Pagina 5 di 10

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700

Inviato: 4 febbraio 2012, 10:31
da thunderjet
la neve continua a cadere(mamma mia quanta :shock: )...e io modello :-D
come promesso,ho fatto qualche micro aggiunta..ho usato il filo di rame delle lucine di natale...ho scoperto da poco che è sottilissimo,quasi quanto un capello!

Immagine

Immagine

Immagine

non chiedetemi cosa sono..ma intanto lho fatti :-D
Immagine

paragone con uno spillo
Immagine


ho provato anche a fare qualche micro micro ringhierina..ma non ne vale la pena,troppo imprecise..quindi mi limito a qualche piccola miglioria quà e là

edit: tenete conto che questo messaggio lo stavo pubblicando ieri pomeriggio..poi la corrente è saltata per ritornare solo ora :shock: la neve ci stà sotterrando,che brutta situazione.. :?

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700

Inviato: 4 febbraio 2012, 11:03
da microciccio
thunderjet ha scritto:...ho provato anche a fare qualche micro micro ringhierina..ma non ne vale la pena,troppo imprecise...
Ciao Leo,

le ringhiere in scala 1/700 le trovi fotoincise e ti consentono di ottenere un risultato preciso con minor sbattimento rispetto all'autocostruzione. Intendiamoci, curvarle e porle vegli anfratti più minuti dei modelli è comunque una faccenda piuttosto complicata.

Di primo acchito mi vengono in mente White Ensign, Eduard e Lion Roar ma essendo poco ferrato sull'argomento credo potrai trovare anche altri produttori.

microciccio

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700

Inviato: 4 febbraio 2012, 14:46
da thunderjet
microciccio ha scritto:
thunderjet ha scritto:...ho provato anche a fare qualche micro micro ringhierina..ma non ne vale la pena,troppo imprecise...
Ciao Leo,

le ringhiere in scala 1/700 le trovi fotoincise e ti consentono di ottenere un risultato preciso con minor sbattimento rispetto all'autocostruzione. Intendiamoci, curvarle e porle vegli anfratti più minuti dei modelli è comunque una faccenda piuttosto complicata.

Di primo acchito mi vengono in mente White Ensign, Eduard e Lion Roar ma essendo poco ferrato sull'argomento credo potrai trovare anche altri produttori.

microciccio
grazie della segnalazione Paolo! sapevo della loro esistenza,e all'inizio ero tentato di acquistarle..ma poi ho desistito,in quanto prima volevo vedere che ne sarebbe uscito fuori essendo la mia prima esperienza navale! in futuro,se ce ne saranno altre,ci farò un pensierino..e poi volendo almeno quelle più esterne posso sempre metterle quando voglio alla Roma :-oook

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700

Inviato: 4 febbraio 2012, 15:36
da Biscottino73
Gran bel lavoro, Leonardo :-oook ...e gran bella nave, straordinariamente moderna e all'avanguardia.
Off Topic
Piccolo OT:
per quanti non lo conoscono o che non ce l'abbiano, consiglio vivamente l'acquisto del DVD su questa stupenda nave. Lo si trova a poco più di 13/14 euro ed è un documento ricco di storia, non solo destinato agli appassionati, pregno di patriottismo e commozione.
roma.jpg
Luca

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (invecchiamento e cavetti)

Inviato: 8 febbraio 2012, 18:52
da thunderjet
ariecchime...l'emergeza neve continua e io resto bloccato a casa..e come lo passo il tempo?? che domande.. :-D

diciamo che la bagnarola è alle fasi finali...lucidata,invecchiata con colori ad olio(puri) e opacizzata. mancano all'appello
-3/4 dei cavi mancanti..taaanti cavi
-canotti
-eliche
-Ro 43 ..e vi chiederete: e il reggiane? purtroppo mi sono reso conto troppo tardi che se voelvo mettere un aereo sulla catapulta dovevo mettere gli agganci più avanti..ora se ci metto qualcosa sopra le ali toccano con la gru..di conseguenza imbarcherò solo il R0 43,'parcheggiato' sotto i cannoni
-piedistallo
-Radar Gufo

per quanto riguarda i cavi- una votla esaurita l'esigua scorta che mi ero fatto dilaniando un povero avanzo di filo delle lucine di natale,ho dovuto trovare una soluzione alternativa.pensa che ti ripensa,alla fine il fato mi ha fatto ritrovare con un filo dell'antenna in mano.dopo averlo smontato,scopro che al suo interno vi sono chilometri di filo fino fino,esattamente come quello delle lucine!
NB-l'ultima traversa del pennone principale lho aggiunta io
NB2-se notate bene sulla catapulta c'è una sottile lastra..l'ho aggiunta io
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



al prossimo aggiornamento!

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (invecchiamento e cavetti)

Inviato: 9 febbraio 2012, 13:31
da thunderjet
..prima o poi tutti i modellisti hanno a che fare più volte con problemi di 'hangaraggio' dei prorpi modelli..e quando lo spazio finisce ci si adatta come si può.
e dove la metto stà nave? semplice! la sopraelevo :lol: ed è qui che viene fuori il falegname che è in me
Immagine

Immagine

..e per le prime dieci telefonate,direttamente a casa vostra l'esclusivo piedistallo deluxe con tanto di mensolina per la targhetta! affrettatevi! :lol:

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (invecchiamento e cavetti)

Inviato: 9 febbraio 2012, 14:21
da Fabio_lone
Bellissima! Mi hai fatto proprio venir voglia di farne una :-D

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (invecchiamento e cavetti)

Inviato: 9 febbraio 2012, 16:14
da Ivan89
Complimenti molto bella :-oook Le navi da guerra mi hanno sempre affascinato per la loro imponenza!!
A me piacerebbe molto fare la corazzata Bismark :-Figo vedremo un giorno.....

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (invecchiamento e cavetti)

Inviato: 9 febbraio 2012, 20:21
da thunderjet
se vi prudono le mani,vi informo che la trumpeter ha messo in commercio anche le gemelle vittorio veneto e littorio :-Figo quasi quasi faccio il tris,altre 2 senza mimetica e belle invecchiate non mi dispiacerebbero

il cablaggio folle và avanti.al pennone più piccolo( un pennino? :lol: ) ho aggiunto l'asta che sorregge la bandiera..fatta con carta da forno,come suggeritomi in precedenza in altra sede( grazie a Mario e consorte :-oook )

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: RN ROMA- trumpeter 1/700 (Ro.43 e cavetti)

Inviato: 9 febbraio 2012, 21:29
da microciccio
Leonà,

ma come, mi fai il supersostegno lillipuziano per il Ro.43 e poi ti perdi con una catapulta tutta d'un pezzo? :-NOOO :-prrrr ;)

Scherzi a parte come mai?

microciccio