Pagina 5 di 5

Re: Crusader de France

Inviato: 10 agosto 2011, 19:57
da Starfighter84
E' un esemplare conservato presso il museo della Intrepid a New York Lorenzo.... non lo prenderei sicuramente come riferimento.
In effetti il sistema di movimento dell'ala era una specie di grande slat, quindi lavorava insieme ai flaps....

Re: Crusader de France

Inviato: 10 agosto 2011, 20:00
da HornetFun
Starfighter84 ha scritto:E' un esemplare conservato presso il museo della Intrepid a New York Lorenzo.... non lo prenderei sicuramente come riferimento.
In effetti il sistema di movimento dell'ala era una specie di grande slat, quindi lavorava insieme ai flaps....
Azz... quindi potrei provare a separarli con un cutter? (incollati e stuccati con attack)

Re: Crusader de France

Inviato: 10 agosto 2011, 22:05
da pitchup
Ciao Lorenzo
HornetFun ha scritto:Tranquillo max, io faccio tutto ad acrillico,
... eppure io sono sicuro che, visto che vernici a il pennello, se tu usassi gli smalti al posto degli acrilici saresti un fenomeno!!!
saluti

Re: Crusader de France

Inviato: 11 agosto 2011, 15:46
da HornetFun

Re: Crusader de France

Inviato: 18 agosto 2011, 20:00
da microciccio
Ciao Lorenzo,

sei andato come un treno e mi è stato possibile leggere il WIP solo al ritorno dalle ferie. Mi sembra che tu stia decisamente migliorando nello stendere la colorazione finale, complimenti :-oook

In ogni caso concordo con Max quando ti suggerisce l'uso degli smalti che a pennello sono più addomesticabili degli acrilici al prezzo di maggiori tempi di asciugatura.

microciccio
Off Topic
HornetFun ha scritto:... La base era leggermente più stretta, per risolvere all'inconveniente ho fatto un colatone di ciano; le strisciette invece, sono fatte di carta piegata in due incollata con ciano, col ciano perchè in questo modo si plastificano (tecnica by Paolo - Microciccio :-oook )...
Sai che ho dimenticato in quale occasione ti suggerii questa tecnica. Sarà l'età! :-)> :-sbrachev

Re: Crusader de France

Inviato: 18 agosto 2011, 20:45
da HornetFun
microciccio ha scritto:Ciao Lorenzo,

sei andato come un treno e mi è stato possibile leggere il WIP solo al ritorno dalle ferie. Mi sembra che tu stia decisamente migliorando nello stendere la colorazione finale, complimenti :-oook
Grazie e bentornato Paolo :)
microciccio ha scritto:
Off Topic
HornetFun ha scritto:... La base era leggermente più stretta, per risolvere all'inconveniente ho fatto un colatone di ciano; le strisciette invece, sono fatte di carta piegata in due incollata con ciano, col ciano perchè in questo modo si plastificano (tecnica by Paolo - Microciccio :-oook )...
Sai che ho dimenticato in quale occasione ti suggerii questa tecnica. Sarà l'età! :-)> :-sbrachev
L'avevi consigliata a Xplo90 nel W.I.P. del Re.2000 catapultabile ;)