Allora ragazzuoli,
anche per me sono arrivate le tanto attese ferie che trascorrerò in Sicilia.
Tra gli interventi su
Scalemodelpedia*, gli ultimi giorni di lavoro davvero convulsi ed altri impegnucci il tavolo dove modello mi ha visto davvero poco.
Come al solito comincio con i ringraziamenti e le risposte.
Psycho ha scritto:attendo le foto del motore! ma per curiosità, non è che ci hai fatto stare anche un accendino dentro la fusoliera per simulare le fiammate del post-bruciatore?
Niente accendino Emanuele anche se ho in mente un altro progetto con dei led (chissà quando però

).
HornetFun ha scritto:...Comunque, tornando allo scarico, stai facendo davvero un gran lavoro, complimenti ...
HornetFun ha scritto:A proposito, ma va anche bene il lamierino di rame? ...
Grazie Lorenzo. Credo che anche il lamierino di rame possa andare bene.
Gun ha scritto:... posso chiederti con quali strumenti e materiali crei queste opere d'arte? ...
a dimenticavo:COMPLIMENTONI!!!...
Grazie Luca

. Come materiale ho utilizzato il contenitore di un tubetto di
pasta d'acciughe Delicius appiattito col mattarello. Come punta mi sono servito di un ago inserito nel manico di un tagliabalsa.
Starfighter84 ha scritto:Paolo.... TE SEI N'ALIENO!!! ...
Non vedo l'ora di vedere quello scarico finito! già solo a vedere le istruzioni che hai realizzato mi viene l'acquolina in bocca! ...
Si Valè, ma quale dei due?
et1-180x250.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito GIOCAttoleria.it.
alien_1.jpg
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina del sito Fantascienza.com.
Quanto alle istruzioni sono a disposizione di chi volesse cimentarsi nella costruzione magari migliorando il risultato finale.
willy74 ha scritto:... !!!!!!!!!!!Eccellente lavoro!!!
brock66 ha scritto:Anche se poco presente ultimamente,ti seguo con grande interesse e tutto quello che stai facendo è veramente spettacolare.
Paolo sei veramente di un altro mondo,chapeau!!!!
Grazie a Willy e Fabio.
Un saluto anche agli altri che sono intervenuti come Luca/Madd 22 e Riccardo/zipper.
Quanto al 36-12 se avete da segnalare del materiale fatevi pure avanti.
Adesso uno scatto veloce.
Confronto ugelli-Inizio lavori-800X600.jpg
Ci eravamo lasciati poco prima del taglio delle lamiere

che ho eseguito con ... delle normalissime forbici con il filo ancora in ottimo stato. La lastra così ottenuta è stata posta su un piano e arrotolata sul manico del mio fido e molto anziano tagliabalsa X-Acto che oltre ad avere un diametro inferiore all'ugello è perfettamente cilindrico. Quest'ultimo particolare è importante perché usando un attrezzo conico si fa molta più fatica, ed è già parecchia, a realizzare un arrotolamento
retto che consenta ai due lembi di andare a coincidere.
Hey! Perché non usi lo scarico in resina della Aires che hai fotografato li accanto a sinistra?
Very simple, non è mio!

E poi che gusto ci sarebbe!!
Per il momento è tutto. Ci risentiamo al ritorno dalle ferie salvo sporadiche apparizioni per dei fugaci saluti se dovessi trovare un PC con collegamento in rete.
microciccio
* Ancora qualche linkettino per voi irriducibili nottambuli
: