Pagina 5 di 5

Re: [diluente] - Alcool Isopropilico

Inviato: 8 dicembre 2011, 14:50
da Citation501
Saboccio ha scritto:Citation501 e Marturangel in quale supermercato lo avete trovato? Grazie.

In un ingrosso di prodotti chimici da cui si rifornisce mio padre.

Re: [diluente] - Alcool Isopropilico

Inviato: 8 dicembre 2011, 16:10
da FreestyleAurelio
Citation501 ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:Atttenzione quello bianco è alcool a 30°invece quello rosa è 95°;non sò però se questo influisce nella miscibiltà con i vari Gunze/Tamiya,è da verificare ma scuramente qualcosa di differente produrrà
Per esperienza posso affemare che i trasparenti delle due marche succitate non vanno assolutamente diluiti con altri prodotti se non con i loro diluenti ;)
Aurelio ti posso smentire alla grande. I trasparenti Gunze li puoi tranquillamente diluire con l' X-20 Tamiya con risultati eccellenti.
Un attimo solo ragazzi..... :? ....forse non mi sono spiegato bene......ci riprovo Marco :)
Quello che intendevo dire era che i trasparenti Tamiya/Gunze è meglio non diluirli con alcool etilico.
Se diluiti con alcool etilico denaturato (esperimento già fatto da me)ecco il risultato= una patina bianca anche se spruzzati a bassa pressione 0,4 atm....cosa che non succede con tinte colorate; è lapalissiano che l'X-20A diluisce anche i Gunze......ma sin qui nulla di nuovo sotto al sole....ce lo sapevo anche io... :-D :-D :-prrrr
Io mi riferivo al mix alcool etilico denaturato + trasparenti Tamiya/Gunze ;)

Re: [diluente] - Alcool Isopropilico

Inviato: 8 dicembre 2011, 17:00
da Saboccio
FreestyleAurelio ma con l'X-20A non viene fuori la patina bianca dal trasparente opaco Gunze?

Re: [diluente] - Alcool Isopropilico

Inviato: 8 dicembre 2011, 17:04
da Obi-Wan Kenobi
Saboccio ha scritto:FreestyleAurelio ma con l'X-20A non viene fuori la patina bianca dal trasparente opaco Gunze?
A me no!

Re: [diluente] - Alcool Isopropilico

Inviato: 8 dicembre 2011, 17:31
da FreestyleAurelio
Saboccio ha scritto:FreestyleAurelio ma con l'X-20A non viene fuori la patina bianca dal trasparente opaco Gunze?
Off Topic
No Sabino,tranquillo ;) con l'X-20A puoi diluici tranquillamente i trasparenti acrilici Gunze/Mr.Hobby Color e tutta l'intera gamma di colori acrilici Gunze/Mr. Hobby Color, usa però una diluizione del 60% e spruzza al max ad una pressione di 0,8 atm (meglio 0,5 atm :-oook ).Semmai usa anche poche gocce di retarder per ottenere il max da questi trasparenti.
Se vai oltre questa pressione esce fuori l'alone,che sia matt o gloss il trasparente,oltre a darti un effetto buccia d'arancia..
Inoltre l'alone bianco esce se si diluiscono questi clear con l'alcool etilico denaturato

Re: [diluente] - Alcool Isopropilico

Inviato: 8 dicembre 2011, 17:58
da marturangel
Saboccio ha scritto:Citation501 e Marturangel in quale supermercato lo avete trovato? Grazie.
Ciao Sabino, io quella confezione di alcool bianco quella della foto per intenderci, l'ho vista al supermercato Billa a Taranto, non sò se a Bari ci sia il Billa, non l'ho acquistato ma costa poco 500ml 1,09euro, qui sul forum alcuni mi hanno confermato, perchè l'hanno adoperato che vada bene per diluire sia i Gunze che i Tamyia, ps non i trasparenti però, quelli vanno diluiti con il diluente specifico ma già ti ha detto tutto Aurelio Freestyle.
Ciao Angel

Re: [diluente] - Alcool Isopropilico

Inviato: 8 dicembre 2011, 18:13
da Saboccio
Eh purtroppo sti Billa a Bari non ce ne stanno! :cry:

Re: [diluente] - Alcool Isopropilico

Inviato: 8 dicembre 2011, 20:14
da Citation501
FreestyleAurelio ha scritto:
Citation501 ha scritto:
FreestyleAurelio ha scritto:Atttenzione quello bianco è alcool a 30°invece quello rosa è 95°;non sò però se questo influisce nella miscibiltà con i vari Gunze/Tamiya,è da verificare ma scuramente qualcosa di differente produrrà
Per esperienza posso affemare che i trasparenti delle due marche succitate non vanno assolutamente diluiti con altri prodotti se non con i loro diluenti ;)
Aurelio ti posso smentire alla grande. I trasparenti Gunze li puoi tranquillamente diluire con l' X-20 Tamiya con risultati eccellenti.
Un attimo solo ragazzi..... :? ....forse non mi sono spiegato bene......ci riprovo Marco :)
Quello che intendevo dire era che i trasparenti Tamiya/Gunze è meglio non diluirli con alcool etilico.
Se diluiti con alcool etilico denaturato (esperimento già fatto da me)ecco il risultato= una patina bianca anche se spruzzati a bassa pressione 0,4 atm....cosa che non succede con tinte colorate; è lapalissiano che l'X-20A diluisce anche i Gunze......ma sin qui nulla di nuovo sotto al sole....ce lo sapevo anche io... :-D :-D :-prrrr
Io mi riferivo al mix alcool etilico denaturato + trasparenti Tamiya/Gunze ;)
Così ti sei spiegato meglio...il diluente X-20A lo utilizzi sia con i trasparenti Tamiya che con i Gunze senza alcun problema!

Ora proverò col diluente che ho preso e vi dirò se va altrettanto bene...speriamo di sì!!

Re: [diluente] - Alcool Isopropilico

Inviato: 9 dicembre 2011, 23:49
da gianca_c
Ragazzi oggi dopo l'ufficio entro in farmacia per prendere un medicinale e ho chiesto dell'isopropilico......22€ al litro :shock: :shock: :-000 :-000 :-000

Ma siamo pazzi.....co sta crisi...no no meglio il normale alcool...!!!

Re: [diluente] - Alcool Isopropilico

Inviato: 11 dicembre 2011, 21:01
da Obi-Wan Kenobi
L'ho trovato finalmente!!
Da Billa, al prezzo di 1,03 € :-Figo

L'ho provato con colori gunze, funge benissimo e dopo posterò i risultati. Ovviamente è anche un ottimo detergente, ne ho preso solo uno per prova ma uno di sti giorni vado e ne faccio una piccola scorta!