Pagina 5 di 7

Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48

Inviato: 29 aprile 2011, 0:49
da Bonovox
Belloooo. Complimenti!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48

Inviato: 29 aprile 2011, 2:22
da Starfighter84
Molto "accademico" il tuo '109 Claudio, preciso e pulitissimo! complimenti...

Le decal Tamiya danno proprio il senso di "spessore" in effetti... hanno copiato pochissimo le pannellature purtroppo. ;)

Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48

Inviato: 29 aprile 2011, 8:14
da Donald
Starfighter84 ha scritto:Molto "accademico" il tuo '109 Claudio, preciso e pulitissimo! complimenti...

Le decal Tamiya danno proprio il senso di "spessore" in effetti... hanno copiato pochissimo le pannellature purtroppo. ;)
e si che ne ho messo di ammorbidente ... ho evitato il microsol perchè in passato con il future sotto mi ha dato problemi.

Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48

Inviato: 29 aprile 2011, 8:33
da fabio1967
Bellissimo, i miei complimenti! :-oook

Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48

Inviato: 29 aprile 2011, 9:24
da microciccio
Ciao Claudio,

ancora un ottimo macchiato* al tavolo di MT.

Intanto ti faccio i complimenti per l'abilità con la quale esegui delle macchie estremamente precise.
L'esemplare che riproduci è il protagonista di una nota foto d'epoca dalla quale, mi sembra, che le macchie fossero leggermente più sfumate.

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito WW2 Total

Dopo questa piccola pignoleria rinnovo i complimenti per lo splendido lavoro :-oook

microciccio

* Attendo ancora cappuccio e marocco dal Fw.190A-5/V-14 :-sbraco

Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48

Inviato: 29 aprile 2011, 14:39
da errico
Molto bello :-oook

Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48

Inviato: 29 aprile 2011, 17:36
da Donald
microciccio ha scritto:Ciao Claudio,

ancora un ottimo macchiato* al tavolo di MT.

Intanto ti faccio i complimenti per l'abilità con la quale esegui delle macchie estremamente precise.
L'esemplare che riproduci è il protagonista di una nota foto d'epoca dalla quale, mi sembra, che le macchie fossero leggermente più sfumate.

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito WW2 Total

Dopo questa piccola pignoleria rinnovo i complimenti per lo splendido lavoro :-oook

microciccio

* Attendo ancora cappuccio e marocco dal Fw.190A-5/V-14 :-sbraco

se guardi a pagina 3 vedi anche un'altra foto e non sembravano poi così sfumate. Comunque il contasto dipende molto dalla qualità della foto.

Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48

Inviato: 29 aprile 2011, 18:06
da Biscottino73
Donald ha scritto:
microciccio ha scritto:Ciao Claudio,

ancora un ottimo macchiato* al tavolo di MT.

Intanto ti faccio i complimenti per l'abilità con la quale esegui delle macchie estremamente precise.
L'esemplare che riproduci è il protagonista di una nota foto d'epoca dalla quale, mi sembra, che le macchie fossero leggermente più sfumate.

Immagine
Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta dal sito WW2 Total

Dopo questa piccola pignoleria rinnovo i complimenti per lo splendido lavoro :-oook

microciccio

* Attendo ancora cappuccio e marocco dal Fw.190A-5/V-14 :-sbraco

se guardi a pagina 3 vedi anche un'altra foto e non sembravano poi così sfumate. Comunque il contasto dipende molto dalla qualità della foto.
Io più che un discorso di sfumatura, se proprio si vuole essere pignoli, parlerei di "concentrazione" delle macchie.
Se prendiamo d'esempio l'ala sinistra del modello ripreso nella foto originale se ne contano all'incirca 47, nel modello di Claudio 27/28. Inoltre sulla fusoliera, le macchie, arrivano quasi alla metà tra il finestrino laterale e l'attacco alare.
Comunque, per quanto mi riguarda, nulla che tolga un plauso a questo splendido modello.
Luca
(poi non so, magari è ancora in tempo a farne delle altre)

Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48

Inviato: 29 aprile 2011, 19:23
da Madd 22
Molto bello! Come tanti lavori ero rimasto indietro, e rileggendo tutto mi è piaciuto ancora di più... peccato per le decal.

Una domanda, forse lo ha scritto già, ma hai usato acrilici o smalti? :D

Re: Me BF 109E4 trop Tamiya 1:48

Inviato: 29 aprile 2011, 19:48
da Donald
ho usato degli acrilici della gunze.
Per quanto riguarda le macchie in effetti mi sono rifatto alla tavola presente nella scatola della Tamiya, dove in scala 1:1 con il modello erano riportate le macchie che ho rifatto più simili possibile. Sui lati della fusoliera ne ho fatte qualcuna in meno della foto a colori ma è più simile a quella in bianco e nero. Essenzialmente perchè tutte ste macchie sull'azzurro le trovavo un po' eccessive, licenza artistica diciamo. Per il momento mi accontento... E' anche un mio difetto: dopo un bel po' che 'sto su un modello comincio ad avere una voglia matta di vederlo finito e di poter ricominciare l'elucubrazione su cosa costruire dopo....
Ora avrei 4 scatole in 1:48 tra cui scegliere:
Raiden (Tamiya vecchio modello con tanto di motorino elettrico)
MC 202 (Hasegawa)
Macchi C.200 (Tamiya/Italeri)
Reggiane 2002 (Italeri)

e altre 1:72
me 262 notturno (hasegawa)
mc202 (hasegawa)
hurricane trop (hasegawa?)
fiat br20 (vecchissimo italeri)
stukas ju87 d con livrea invernale russa (italeri)