Pagina 5 di 8

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 21 marzo 2011, 21:09
da Denny
Psycho ha scritto:quanto grande è la basetta? sarebbe bello metterci della vegetazione tipo Vietnam! :-Figo proprio bello il tuo drone, son curioso di vederlo completo! :)
Ciao,la basetta misura 15x18cm.
L'idea della vegetazione è molto buona,ma il problema è che non ho piante,e non riesco a procurarmele in tempi brevi(purtroppo il negozio di modellismo stà diventando sempre più negozio di giocattoli :( ),potrei provare a farle,se avessi una qualche indicazione,e sopratutto è la prima volta che faccio una basetta,per me è un terreno del tutto inesplorato.
In casa ho da tempi immemori,della polvere di terra,dell'erba in diversi colori,dei floculi se non sbaglio il nome,sia verdi che autunnali e credo anche di avere qualche cosa che potrebbero assomigliare a dei cespugli.
Se avete consigli su come usarli,vedrò di metterli in pratica. :-help

Saluti
Daniele

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 21 marzo 2011, 21:50
da microciccio
Ciao Daniele,

belle le zampacce del mostriciattolo! Complimenti!! :-oook
Pliniux ha scritto:...E intanto, a titolo di curiosità, vi faccio notare una cosa: non sapevo che il "CANT Z 1007 bis" fosse un lubrificante!!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco ...
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-sbraco

microciccio

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 21 marzo 2011, 21:57
da Psycho
Allora, per l'erba, puoi benissimo usare dell'erba per plastici ferroviari, però ricordati di usarne almeno 2-3 tipi diversi per avere un effetto più realistico, io uso anche l'erba per warhammer e mi trovo benissimo, però costa un po'. Per le piante ivece, se vuoi fare una vegetazione tipo giungla dovresti fare delle piante basse tipo felci, potrebbe esserti utile questo tutorial per le palme, o QUESTO sulla vegetazione in generale e poi almeno un paio di alberi interi sullo sfondo sarebbero belli, soprattutto se ci fai calare anche qualche liana, creerebbero una specie di sipario per nascondere i retroscena! ;)

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 22 marzo 2011, 18:41
da Denny
Psycho ha scritto:Allora, per l'erba, puoi benissimo usare dell'erba per plastici ferroviari, però ricordati di usarne almeno 2-3 tipi diversi per avere un effetto più realistico, io uso anche l'erba per warhammer e mi trovo benissimo, però costa un po'. Per le piante ivece, se vuoi fare una vegetazione tipo giungla dovresti fare delle piante basse tipo felci, potrebbe esserti utile questo tutorial per le palme, o QUESTO sulla vegetazione in generale e poi almeno un paio di alberi interi sullo sfondo sarebbero belli, soprattutto se ci fai calare anche qualche liana, creerebbero una specie di sipario per nascondere i retroscena! ;)
Grazie Psycho,vedo di recuperare un pò di cose e poi provo.
E intanto che il Das stà ancora asciugando :-coccio e ce ne mette del tempo,cavolo.....desideravo chiedere se la basetta prima la devo colorare con del marrone e del verde come base,e poi mettere l'erba,o se vado di erba direttamente.
Sto cercando qualche tutorial anche su Youtube,ma non è che ci sia molto per i diorami :( ,in compenso ci sono diversi suggerimenti per le piante,sinceramente non so più che pesci pigliare :?: ....

Saluti
Daniele

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 22 marzo 2011, 21:13
da Psycho
colora prima il fondo di marrone, anche di diverse sfumature se vuoi (non troppe) e poi vai con l'erba, è più realistico! ;) per la vegetazione secondo me devi andare un po' a naso, prova un po' di tecniche e poi quella che ti convince la applichi sulla basetta! :-oook

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 22 marzo 2011, 23:22
da microciccio
Ciao Daniele,

nelle foto che vedi sotto ho utilizzato questo metodo:
  1. sono partito da una miscela di colla vinilica e di colore ad olio di tonalità terra d'ombra per simulare il colore del terreno;
  2. prima che l'adesivo fosse asciutto gli ho depositato sopra dell'erba per fermodellismo e, ad asciugatura avvenuta, ho soffiato via l'eccesso;
  3. a questo punto ho colorato l'erba, in origine eccessivamente lucida, con due differenti tonalità verdognole opache (ho usato due colori Tamiya che avevo in casa; a memoria, ma potrei sbagliare, XF-49 KHAKI e XF-58 OLIVE GREEN) eseguendo una specie di dry brush meno dry del solito;
  4. per concludere ho eseguito un dry brush (stavolta veramente dry) con due tonalità giallognole opache (anche in questo caso ho utilizzato due smalti Humbrol che mi trovavo per casa e, ancora a memoria e con il beneficio del dubbio, un n. 154 e un HDA Zinc Chromate Primer della prematuramente scomparsa serie degli authentic colour)
Immagine
Modello: Luftfahrzeug Gesellschaft (LFG) Roland C.II - Marca: Airfix - Scala 1/72 by Paolo, su Flickr

Immagine
Modello: Luftfahrzeug Gesellschaft (LFG) Roland C.II - Marca: Airfix - Scala 1/72 by Paolo, su Flickr

Immagine
Modello: Luftfahrzeug Gesellschaft (LFG) Roland C.II - Marca: Airfix - Scala 1/72 by Paolo, su Flickr

Realizzazione prato per piccolo diorama. Modello Airfix in 1/72 di Luftfahrzeug Gesellschaft (LFG) Roland C.II.

L'idea era quella di differenziare in modo abbastanza netto i colori del prato sottostante il velivolo in modo tale che, a grandi linee, seguissero l'andamento della mimetica applicata sull'aeroplano (come mostrato approssimativamente nella terza immagine).

La realizzazione è stata semplice e rapida. Naturalmente puoi giocare sui colori del terreno e su quelli dell'erba per ottenere altri tipi di effetto.

Facci sapere come procederai.

microciccio

PS: Emanuele queste foto sono dedicate anche alla tua domanda sui microlavori nel post di presentazione.

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 23 marzo 2011, 0:04
da Psycho
oooh finalmente! :) anche se le foto sarebbero in una risoluzione un po' bassa! ;) bello il tuo biplano, anche se non me ne intendo molto... certo che nella prima guerra azzardavano parecchio con le mimetiche! :) la basetta rende molto bene! :-oook

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 23 marzo 2011, 1:34
da Starfighter84
Si avvicina la fine e devo dire che mi piace sempre di più... bravo Daniele! devo farti proprio i complimenti anche se sono soggetti su cui ho scarso interesse. :)

Per la basetta, io un'idea ce l'avrei: visto che i colori del tuo Drone sono molto "Vietnam Style", perchè non fare un'ambientazione nella giungla? vegetazione bassa e fitta con una palma (o qualcosa di simile) posizionata su un angolo... che ne dici? ;)

Pliniux ha scritto: ..E intanto, a titolo di curiosità, vi faccio notare una cosa: non sapevo che il "CANT Z 1007 bis" fosse un lubrificante!!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
:o Oh porca zozza! non era di certo un gran aeroplano... ma addirittura bistrattarlo così no, dai! :-bleaa

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 23 marzo 2011, 13:51
da Denny
Psycho e Microciccio,grazie a tutte e due per le info :-oook
Molto bello il tuo biplano Microciccio,complimenti ;)
Starfighter84 ha scritto:Si avvicina la fine e devo dire che mi piace sempre di più... bravo Daniele! devo farti proprio i complimenti anche se sono soggetti su cui ho scarso interesse. :)

Per la basetta, io un'idea ce l'avrei: visto che i colori del tuo Drone sono molto "Vietnam Style", perchè non fare un'ambientazione nella giungla? vegetazione bassa e fitta con una palma (o qualcosa di simile) posizionata su un angolo... che ne dici? ;)
Ciao Valerio,grazie anche a te per il suggerimento,l'idea delle palme era molto buona, me l'aveva data anche Psycho;dico era perchè non riesco a fare qualcosa che mi piaccia :( ,quindi passo al pianoB,una pianta più europeggiante ;)
Perchè dovrei riuscire a procurarmi qualche ramoscello che mi vada bene in giardino.
Comunque visto che siete curiosi di cosa ci stà saltando fuori,anche se volevo mostrarvelo imbasettato,eccovi l'anteprima del MRMD Mk.2(Multi Role Medium Drone),soprattutto conosciuto fra i soldati con il nomignolo di Big Egg :mrgreen: :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Cosa ne pensat?spero in bene :-XXX ,tenendo conto,che sia il busto che la testa non sono ancora fissati,perchè volevo fissarli quando l'imbasettavo,per vedere di "muovere" la scenetta.
Se non ho altri intoppi,le prossime foto saranno della sola basetta,e poi,fortuna volendo(perchè ci vuole anche questa nel nostro hobby :-D ),lo presento imbasettato nella gallery.

Saluti
Daniele

Re: WIP Drone terrestre

Inviato: 23 marzo 2011, 14:31
da Pliniux
FANTASTICO!

Io non me ne intendo ma sembra proprio uno di quelli che si comprano...Potresti fondare la "Denny Corporation" e fare affari! :-oook :-sbraco :-oook