Pagina 5 di 29
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 21 gennaio 2011, 19:31
da pitchup
ciao
Ottimo lavoro fin qui...e poi il raggio della morte è sempre una chicca.
saluti
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 22 gennaio 2011, 1:42
da st0rm
Complimenti per la precisione e le tue abilità di autocostruzione.
E' proprio un gran bel lavoro!

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 22 gennaio 2011, 1:45
da microciccio
thunderjet ha scritto:...Qualcuno,invece,conosce un modo semplice per fare la rete ?..
Ciao Leo,
credo che il metodo più semplice per replicare una rete (a proposito di quale rete stiamo parlando?) sia quello di utilizzare il tulle, ad esempio quello dei confetti. Come alternative il mercato degli accessori offre delle reti metalliche con varie trame.
Per il mezzo da utilizzare, secondo me, l'HMMWV potrebbe anche starci pensando a operazioni congiunte in cooperazione con le forze armate dei paesi che lo usano. Aggiungo, anche se mi sembra sia stato scartato, che anche un OH-58 in fase di carico/scarico farebbe un figurone!
Buon lavoro!
microciccio
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 22 gennaio 2011, 12:40
da Rickywh
pitchup ha scritto:ciao
Ottimo lavoro fin qui...e poi il raggio della morte è sempre una chicca.
saluti
secondo me il tuo "sforzo" è più potente di quello di Lord Casco
...e io che da buon geom. credevo che la livella laser, se non sei un muratore, servisse al massimo ad appendere i quadri con 2 ganci
bel lavoro con quei cordini, per quanto alla rete, quoto alla grande Microciccio, ma se ci dici di che rete si parla magari qualcuno ha già la risposta pronta...
se la devi sagomare, sarebbe meglio metallica che una volta messa in piega ci rimane, il tulle va "domato"
ciao
Ricky
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 22 gennaio 2011, 16:16
da thunderjet
mannaggia a me e quando dò tutto per scontato

la rete in questione è questa
come vedete 'l'incarto' dei confetti non è proprio adatto

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 22 gennaio 2011, 16:20
da Starfighter84
Io la rifarei con delle striscioline di nastro Tamiya... insomma, devi vestire i panni di un tessitore davanti al telaio! in pratica dovresti proprio crearti una specie di telaio in miniatura... in modo da intrecciare le striscioline di nastro...
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 23 gennaio 2011, 12:05
da microciccio
Starfighter84 ha scritto:Io la rifarei con delle striscioline di nastro Tamiya... insomma, devi vestire i panni di un tessitore davanti al telaio! in pratica dovresti proprio crearti una specie di telaio in miniatura... in modo da intrecciare le striscioline di nastro...
Ciao Leo,
stupito dalla risposta di Valerio e probabilmente oggetto di possessione modellistica

ti offro come alternativa il ... nastro di alluminio autoadesivo!
Valè esci da questo corpo, deforme*!
microciccio
* Liberamente tratto dagli
sketch di Aldo Giovanni e Giacomo.
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 23 gennaio 2011, 13:05
da Starfighter84
Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 23 gennaio 2011, 13:23
da thunderjet
entrambe sono valide soluzioni,forse l'alluminio è la migliore essendo più modellabile

l'idea del 'telaio' rende bene il lavoro che dovrò fare..sarà lungo ed estenuante

ma me la sono cercata io
colgo l'occasione per un piccolo ot rivolto a Valerio:come ho detto ho comprato un F 104 hase.ho intenzione di ripodurlo in mimetica grigio/verde(esemplare 5-37)..leggendo in giro mi è venuto il dubbio che ho fatto una cavolata a comprare il seggiolino martin baker invece del C2..ti prego dammi buone notizie

Re: C 27J SPARTAN italeri 1/72
Inviato: 23 gennaio 2011, 13:27
da Starfighter84
thunderjet ha scritto:colgo l'occasione per un piccolo ot rivolto a Valerio:come ho detto ho comprato un F 104 hase.ho intenzione di ripodurlo in mimetica grigio/verde(esemplare 5-37)..leggendo in giro mi è venuto il dubbio che ho fatto una cavolata a comprare il seggiolino martin baker invece del C2..ti prego dammi buone notizie

Con queste poche notizie che mi hai fornito non saprei risponderti per certo. Ma al 90% credo che il Martin Baker sia corretto.