Pagina 5 di 8
Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri
Inviato: 14 marzo 2011, 17:53
da Starfighter84
Finalmente qualche progresso! la differenza di tonalità tra i due ALCLAD che hai usato è poca... però, se sotto al Dark Alluminium lasciavi un primer nero, la tonalità si sarebbe scurita un pochino diventando più visibile Morè.
Con il trasparente puoi andare tranquillo... a mio avviso, i trasparenti non rovinano la bella finitura di queste vernici!
Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri
Inviato: 14 marzo 2011, 20:23
da microciccio
Ciao Moreno,
bel lavoro.

A meno che non dipenda dalle foto anche io come Valerio ritengo che un maggior contrasto ci starebbe bene tra i toni metallici.
microciccio
Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri
Inviato: 15 marzo 2011, 10:32
da Pliniux
Starfighter84 ha scritto:Finalmente qualche progresso! la differenza di tonalità tra i due ALCLAD che hai usato è poca... però, se sotto al Dark Alluminium lasciavi un primer nero, la tonalità si sarebbe scurita un pochino diventando più visibile Morè.
Con il trasparente puoi andare tranquillo... a mio avviso, i trasparenti non rovinano la bella finitura di queste vernici!
microciccio ha scritto:Ciao Moreno,
bel lavoro.

A meno che non dipenda dalle foto anche io come Valerio ritengo che un maggior contrasto ci starebbe bene tra i toni metallici.
microciccio
Avete ragione; potevo preparare i pannelli con colori diversi, essendo però la mia prima esperienza con gli Alclad me la sono giocata semplice...Ormai è fatta e mi accontento così (poi le foto con la luce artificiale creando molti riflessi appiattiscono molto, dal vivo si nota un po' di più.)
Sul trasparente ho fatto una prova e confermo: no problem!
Appena ho un po' di tempo libero rifinisco la fascia nera antiriflesso e passo il lucido

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri
Inviato: 15 marzo 2011, 20:46
da pitchup
ciao
Bel metallo...ora bisogna differenziare i pannelli però!
saluti
Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri
Inviato: 16 marzo 2011, 11:00
da Psycho
dai che ci sei quasi!

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri
Inviato: 16 marzo 2011, 18:29
da Gabriele
visto solo ora accidenti altrimenti ti avrei dato qualche ulteriore indicazione...In generale i vari Macchi rimasti nelle fila della R.A. erano per lo più 202 con motore e armamento alare del 205 (Nino Arena negli anni 70 su Storia Modellismo li chiamava Folgeltro!) come ad esempio l'esemplare conservato a Vigna del Veltro ; la differenza la noti nel carrello posteriore che non è retrattile ma anche nella pannellatura in fusoliera inerente i portellini di ispezione all'apparato radio che nel 205 erano differenti dal 202 (guarda bene i profili di Angelo Brioschi)...Inoltre trovare una foto di un esemplare realmente in servizio qui a Galatina nel dopo guerra non è semplice; spesso si tratta di immagini fatte in fabbrica inerenti il citato Veltro conservato a Roma ...Mi sembra però che le superifici erano di un mono colore e forse qualche differenza la puoi fare con una invecchiamento che ti consiglio comunque leggero, guarda a paragone i G.59 in servizio a Galatina qualche anno dopo...
In ordine alle ali asimmetriche questa era una caratteristica non solo dei Macchi ma anche del Breda Ba.65 e credo anche di altri velivoli militari italiani del periodo
Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri
Inviato: 16 marzo 2011, 21:45
da Pliniux
pitchup ha scritto:ciao
Bel metallo...ora bisogna differenziare i pannelli però!
saluti
Eh...No...Ho paura di fare pasticci
Psycho ha scritto:dai che ci sei quasi!

Gabriele ha scritto:visto solo ora accidenti altrimenti ti avrei dato qualche ulteriore indicazione...
Ciao Gabriele, questo tuo intervento anche se tardivo mi fa molto piacere.
In effetti il mio è un "Folgeltro" e gli ho installato il carrello preso dal kit del Folgore Italeri. Sui pannelli non me ne ero accorto...Peccato ma ormai è fatta!
Oltretutto ci ho messo una vita a notare la differenza che mi segnali...Poi ho trovato un post "da un'altra parte" dove segnalavi il fatto e ho capito...
Complimenti per l'attenzione e la memoria!!!
Posto qua due foto per capire e a futura memoria, oltretutto le foto rappresentano due macchine della ICBAF e mi fa molto piacere, anche perché il MC202 nella foto è il primo modello che ho fatto:
MACCHI202
MACCHI 205
Sul profilo del Macchi metallico in effetti più della foto mi fido del disegno di Brioschi che ho citato all'inizio..Sperando sia tratto da una foto "reale"....Sul monocolore in effetti la penso come te e infatti mi accingo a dare un leggero invecchiamento; speriamo di riuscirci!

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri
Inviato: 25 marzo 2011, 13:51
da Pliniux

Dopo oltre una settimana finalmente ieri sera ho avuto il tempo e la concentrazione di portare avanti il lavoro. Come nel topic del lancia 3Ro posto qua sotto due foto fatte in diversi ritagli di tempo.
Ho realizzato la fascia nera antiriflesso (che va ancora rifinita), dato una mano di lucido, e iniziato ad applicare le decal (che mi soddisfano molto

).
Purtroppo, forse sarà una mia impressione, riprendendo il modello ho notato che il trasparente un pochino ha modificato la lucentezza...Vabbè, vado tranquillo sui lavaggi!

Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri
Inviato: 25 marzo 2011, 19:25
da pitchup
Ciao
Pliniux ha scritto:urtroppo, forse sarà una mia impressione, riprendendo il modello ho notato che il trasparente un pochino ha modificato la lucentezza.
...beh è normale che ne attenui un pò la lucentezza. Almeno però lo puoi maneggiare tranquillamente.
saluti
Re: GB AMI 2011 - AerMacchi M.C.205V Veltro 1/72 Italeri
Inviato: 25 marzo 2011, 23:34
da Bonovox
bellissimo con gli alclad!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te