Pagina 5 di 10
Re: Messerschmitt Bf.109G-6 Regia - Hasegawa,1/48
Inviato: 16 novembre 2010, 16:43
da spitfire
Ciao,
mimetica RLM74/75/76 standard su quasi tutti i G della Regia,tranne qualche desertico e gli F,per cancellare le insegne,alcune fonti danno utilizzato il grigio italiano(quello inferiore per intenderci),qualcuno ipotizza colori tedeschi,io usai il colore regia,per la fusoliera,alcuni avevano la vernice data sopra,che lasciava trasparire le macchie sottostanti,altri avevano chiare cancellature delle croci,riprenderei i bordi d'attacco.
Vado a memoria,i G6 avevano le bugne davanti al pilota,per le armi diverse,come differenza più evidente,che esemplare vuoi fare?,che stasera guardo sia sul libro "Ali straniere",che su altre cose.
marco
Re: Messerschmitt Bf.109G-6 Regia - Hasegawa,1/48
Inviato: 16 novembre 2010, 19:00
da willy74
L'esemplare sarà il G6 cod.365-3,mod. Io,da quello che ho visto concordo col grigio per le obliterazioni sia del markings tedeschi che delle svastiche,ma,almeno questo,presentava rade chiazze in 70 e 02,oltre che le classiche chiazze in 74 e 75,ma comunque accetto consigli volentieri.Ciao e grazie!
Re: Messerschmitt Bf.109G-6 Regia - Hasegawa,1/48
Inviato: 16 novembre 2010, 21:53
da spitfire
ciao,
e' molto probabile che le macchie fossero come dici,anche quello che feci,era similare,allora beccato!,da ali straniere,e' lo stesso esemplare sul secondo profilo a pagina 13,cito testiualmente:
ME109G6 W.Nr181271,365a squadriglia,150°Gruppo Autonomo,Sciacca luglio 1943,lo schema di colorazione presenta il classico abbinamento RLM74/75/76(un dettaglio,nelle foto il bordo d'attacco sembra del colore inferiore in punta,in realtà seguiva la riga del sotto della capottatura motore,che proseguiva,era diciamo "a bordo alto"),con rade macchie in RLM02 e RLM70.
Le ampie zone grigie in fusoliera,coprono le insegne tedesche,e i codici di trasferimento PL+DO,cancellazione effettuata forse,con il Grigio azzurro chiaro 1,dopo la consegna avvenuta il 18/6/1943.
Si noti la sottile fascia in RLM70,alla base dell'ogiva bianca.
L'antenna radio,con asta corta identifica l'appartenenza alla produzione più recente,ritrovato dagli alleati a Sciacca.
Quello che feci io,era il G4/R6,364-5.
Marco
Re: Messerschmitt Bf.109G-6 Regia - Hasegawa,1/48
Inviato: 17 novembre 2010, 6:26
da willy74
Apposto allora,vediamo che tiro fuori..saluti!
Re: Messerschmitt Bf.109G-6 Regia - Hasegawa,1/48
Inviato: 22 novembre 2010, 11:01
da willy74
Pronti per le decals...appena s'asciuga...

!!!Saluti!!!
Re: Messerschmitt Bf.109G-6 Regia - Hasegawa,1/48
Inviato: 22 novembre 2010, 11:13
da CoB
bel pezzo willy complimentoni, è una vita che non faccio un 109...il tuo mi sta mettendo una voglia...
Re: Messerschmitt Bf.109G-6 Regia - Hasegawa,1/48
Inviato: 22 novembre 2010, 16:07
da Spitfire63
willy74 ha scritto:Pronti per le decals...appena s'asciuga...

!!!Saluti!!!
Davvero bello Willy! sono curiosissimo di vederlo con le decals e rifinito!
p.s.: che riferimenti RLM/F. S. hai usato? e cioè, che n. di F. S. hai abbinato al 74, al 75 e al 76?
Grazie!

Re: Messerschmitt Bf.109G-6 Regia - Hasegawa,1/48
Inviato: 22 novembre 2010, 16:25
da Psycho
dai che ci sei quasi!

Re: Messerschmitt Bf.109G-6 Regia - Hasegawa,1/48
Inviato: 22 novembre 2010, 16:53
da thunderjet
mi piace molto!

vai così
Re: Messerschmitt Bf.109G-6 Regia - Hasegawa,1/48
Inviato: 22 novembre 2010, 16:57
da seastorm
Molto bello il tuo lavoro, Willy.
Io ho appena acquistato il 109 F della ZVEZDA (da urlo, davvero!) ma penso che inizierò uno Yak 3 della EDUARD, entrambi in 48!
Ciao, e buonissimo proseguimento,
Sergio