Pagina 5 di 8
Re: Viper Italiano
Inviato: 28 agosto 2011, 13:25
da FreestyleAurelio
DanKat ha scritto:
Ho iniziato stendendo una mano du stucco Mr surface 1200 diluitissimo ad aerografo che, una volta sciutto ho lisciato con la 2500, ho quindi passato su tutto il modello, fatta ecezione per radome e dielettrici vari il white alluminium dell'Alclad. Successivamente ho passato il grigio chiaro spruzzando una miscela composta al 30% (circa ad occhio) di 36270 della Mr Color e il restante 70% di alluminio Model Master, questo mix è stato poi schiarito con quantità sempre maggiori di alluminio MM e spruzzato dove, dalle foto, si evidanzia l'have glass. Stessa cosa per il grigio scuro 36118. LE parti non interessate dall'have glass sono state schiarite come al solito con grigio mischiato a rosa.
Ora tra qualche giorno future lavaggi future decals future e poi....qui viene il bello..la finitura finale che non smorzi l'hg

...vediamo ho ancora tempo per pensarci e provare.
p.s. per l'effetto piastrella ti assicuro che varia a secondo di come prende la luce, ieri sotto un'altra luce inclinato sembrava tutto grigio uniforme, poi rimesso in orizzontale si è acceso come una lampadina...fa mpressione sembra un camaleonte
Ciao

Ma i Mr.Color si possono miscelare con i MM?

I primi non hanno una chimica cone i Gunze o Tamiya ed i secondi a smalto?
Re: Viper Italiano
Inviato: 28 agosto 2011, 16:13
da DanKat
FreestyleAurelio ha scritto:DanKat ha scritto:
Ho iniziato stendendo una mano du stucco Mr surface 1200 diluitissimo ad aerografo che, una volta sciutto ho lisciato con la 2500, ho quindi passato su tutto il modello, fatta ecezione per radome e dielettrici vari il white alluminium dell'Alclad. Successivamente ho passato il grigio chiaro spruzzando una miscela composta al 30% (circa ad occhio) di 36270 della Mr Color e il restante 70% di alluminio Model Master, questo mix è stato poi schiarito con quantità sempre maggiori di alluminio MM e spruzzato dove, dalle foto, si evidanzia l'have glass. Stessa cosa per il grigio scuro 36118. LE parti non interessate dall'have glass sono state schiarite come al solito con grigio mischiato a rosa.
Ora tra qualche giorno future lavaggi future decals future e poi....qui viene il bello..la finitura finale che non smorzi l'hg

...vediamo ho ancora tempo per pensarci e provare.
p.s. per l'effetto piastrella ti assicuro che varia a secondo di come prende la luce, ieri sotto un'altra luce inclinato sembrava tutto grigio uniforme, poi rimesso in orizzontale si è acceso come una lampadina...fa mpressione sembra un camaleonte
Ciao

Ma i Mr.Color si possono miscelare con i MM?

I primi non hanno una chimica cone i Gunze o Tamiya ed i secondi a smalto?
I Mr.Color o Mr Hobby dovrebbero praticamente essere della stessa famiglia dei Gunze, solo a smalto e quindi si mischiano senza problemi con i MM metallizer, naturalmente prima ho fatto le prove

...chissà se si mischiano anche con gli Alclad? il prossimo F- 16 proverò anche questa.
Re: Viper Italiano
Inviato: 28 agosto 2011, 16:19
da FreestyleAurelio
Quindi i Gunze o Tamiya sono degli acrilici e i Mr.Color sono degli smalti?Sono due chimiche differenti.
Comunque complimenti Dankat perchè è venuto davvero bello,peccato che in foto un pò si perde l'effetto metal.
Sicuramente dal vivo sarà uno spetacolo

Re: Viper Italiano
Inviato: 28 agosto 2011, 20:58
da Kit
Questa tecnica mi incuriosisce assai.......

. Seguirò gli sviluppi mooolto attentamente. Una domanda (siccome i primer mi sono......"antipatici") il primer è indispensabile o si può farne a meno....grazie e di nuovo complimenti!!
Re: Viper Italiano
Inviato: 28 agosto 2011, 22:03
da DanKat
FreestyleAurelio ha scritto:Quindi i Gunze o Tamiya sono degli acrilici e i Mr.Color sono degli smalti?Sono due chimiche differenti.
Esatto sono due chimiche differenti, puoi mescolare i Gunze ed i Tamiya (acrilici) tra loro, ma non puoi mescolare i Gunze o i Tamiya con i Mr Color.
Kit ha scritto:Una domanda (siccome i primer mi sono......"antipatici") il primer è indispensabile o si può farne a meno....grazie e di nuovo complimenti!!
Ci sono varie correnti di pensiero a riguardo, io preferisco passare il primer perchè intanto vedo se ci sono imperfezioni nella stuccatura o sulle superfici, poi mi trovo bene con lo stucco liquido perchè poi lisciandolo diventa lucido e permette di avere un buon fondo per la vernice.
Altri sapranno dirti sicuramente meglio le loro idee a riguardo.
Grazie a tutti, ma andateci piano con i complimenti, perchè non è ancora finito, e secondo me il peggio deve ancora venire.
Ciao

Re: Viper Italiano
Inviato: 28 agosto 2011, 22:08
da FreestyleAurelio
Ok tutto chiaro adesso,grazie e buon prosieguo

Re: Viper Italiano
Inviato: 29 agosto 2011, 11:34
da Bonovox
bellissimo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Re: Viper Italiano
Inviato: 2 settembre 2011, 21:26
da DanKat
Mentre ero in pausa qualcuno ha scattato di soppiatto questa foto con le decals in lavorazione
Il lavoro continua....nonostante gli intoppi...
Ciauz

Re: Viper Italiano
Inviato: 2 settembre 2011, 21:34
da Mantels
Fino ad ora è un lavoro magistrale!

Non vedo l'ora di vedere il proseguio
Re: Viper Italiano
Inviato: 2 settembre 2011, 21:58
da stefanozanella
mooolto bello
