Pagina 5 di 20

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Inviato: 6 ottobre 2010, 1:06
da Starfighter84
Forse nella presa d'aria c'è qualche stuccatura da riprendere Davide... per il resto :-oook . Lava bene il modello che è pieno di polvere e residui di stucco! :)

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Inviato: 6 ottobre 2010, 9:31
da Davide
Starfighter84 ha scritto:Forse nella presa d'aria c'è qualche stuccatura da riprendere Davide... per il resto :-oook . Lava bene il modello che è pieno di polvere e residui di stucco! :)
Ciao Valerio,a tal proposito volevo chiederti come lavate dallo stucco i vostri modelli???con acetone???
Grazie ;)

P.S. quella maledetta presa d'aria :-WHA

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Inviato: 6 ottobre 2010, 10:28
da Bonovox
Bene fin qui!Il laterale nella prima foto è finito? Si vede ancora la giunzione!
Ottimo acquisto, ma quanto l'hai pagato?????

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Inviato: 6 ottobre 2010, 15:46
da microciccio
Davide ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Forse nella presa d'aria c'è qualche stuccatura da riprendere Davide... per il resto :-oook . Lava bene il modello che è pieno di polvere e residui di stucco! :)
Ciao Valerio,a tal proposito volevo chiederti come lavate dallo stucco i vostri modelli???con acetone???
Grazie ;)

P.S. quella maledetta presa d'aria :-WHA
Ciao Davide,

mi intrometto al volo perché la risposta, basata sulla mia esperienza personale, la trovi nel topic REGGIANE 2000 CATAPULTABILE. Semplifico e quoto :-BLABLA :
microciccio ha scritto:...
fai attenzione all'acetone perché, pur meno aggressiva di altri solventi, ammorbidisce il polistirene di quel tanto che basta per ritrovarti con una bella impronta digitale da contatto sulla zona in cui l'hai passata.
...
Credo che Valerio :-V - al quale chiedo conferma di aver capito bene - si riferisse ai residui secchi e a quelli untuosi per i quali è sufficiente usare acqua e sapone neutro (qualche ditatina sfugge sempre :-prrrr ).

Sei veramente a buon punto, complimenti :-oook

microciccio

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Inviato: 6 ottobre 2010, 16:06
da Davide
Bonovox ha scritto:Bene fin qui!Il laterale nella prima foto è finito? Si vede ancora la giunzione!
Ottimo acquisto, ma quanto l'hai pagato?????

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
No,come detto anche da Valerio devo dare qualche ritoccatina.
L'Iwata l'ho pagato 132,00€ da AirbrusuFactory +10 spese di spedizione,non mi pare male come prezzo,sbaglio?

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Inviato: 6 ottobre 2010, 16:11
da Davide
microciccio ha scritto:
Davide ha scritto:
Starfighter84 ha scritto:Forse nella presa d'aria c'è qualche stuccatura da riprendere Davide... per il resto :-oook . Lava bene il modello che è pieno di polvere e residui di stucco! :)
Ciao Valerio,a tal proposito volevo chiederti come lavate dallo stucco i vostri modelli???con acetone???
Grazie ;)

P.S. quella maledetta presa d'aria :-WHA
Ciao Davide,

mi intrometto al volo perché la risposta, basata sulla mia esperienza personale, la trovi nel topic REGGIANE 2000 CATAPULTABILE. Semplifico e quoto :-BLABLA :
microciccio ha scritto:...
fai attenzione all'acetone perché, pur meno aggressiva di altri solventi, ammorbidisce il polistirene di quel tanto che basta per ritrovarti con una bella impronta digitale da contatto sulla zona in cui l'hai passata.
...
Credo che Valerio :-V - al quale chiedo conferma di aver capito bene - si riferisse ai residui secchi e a quelli untuosi per i quali è sufficiente usare acqua e sapone neutro (qualche ditatina sfugge sempre :-prrrr ).

Sei veramente a buon punto, complimenti :-oook

microciccio

Grazie Microciccio,di solito uso anche io l'acetone,ma una volta passato risciaquo quasi immediatamente con acqua...ho chiesto perchè non si mai,escono sempre fuori consigli utilissimi :-D ;)

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Inviato: 6 ottobre 2010, 17:10
da Fabio84
Dove hai comprato l'aerografo??!

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Inviato: 6 ottobre 2010, 17:33
da Mantels
Da airbrush factory c'ho comprato anche io il mio fantastico Fengda da 50 euri!!! ahah

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Inviato: 7 ottobre 2010, 1:38
da Bonovox
Davide ha scritto:L'Iwata l'ho pagato 132,00€ da AirbrusuFactory +10 spese di spedizione,non mi pare male come prezzo,sbaglio?
Cavolo, Ottimo acquisto allora!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: Eurofighter 2000 Revell 1:48

Inviato: 8 ottobre 2010, 9:19
da Davide
Ho deciso di autocostruire i particolari della palpebra del cruscotto,da che il kit Revell ne ha fatta una completamente liscia e sterile :( ...Per caso avete qualche foto del particolare???