Pagina 5 di 23

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 16 settembre 2010, 17:39
da Xplo90
eheheh sperammo!!! XX-X
vedremo poi quando devo creare le staffe sotto le ali...
cmq grazie Bono

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 17 settembre 2010, 16:30
da Xplo90
Ora la seconda piastra e saldata a suon di carta ago e ATTAK!!! :-kni
usando la stesso procedimento prima destcritto...

Ecco le foto di oggi...
22.jpg
23.jpg
Successivamente ho iniziato il lavoro dei motori, seguendo le varie foto del Piaggio P.XI anche montato sull 2002 in restauro a Vigna di Valle, faro' i cilindri neri e il pezzo prima dell elica argentato, abbellito con i vari tubi e dopo una super sporcatura... peccato che non si vedra quasi nulla...
24.jpg
25.jpg

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 17 settembre 2010, 18:25
da microciccio
Ciao Stefano,

sono onorato che tu abbia usato la tecnica che ho "disegnato" riadattandola, ottimamente, alle tue esigenze :-oook .

Una domanda: nell'immagine ho semplificato il complesso piastre/staffa di aggancio per esigenze di chiarezza ma tu hai intenzione di rivettare le piastre ed aggiungere quei "cosi" :-GAZZ (Distanziatori? Ammortizzatori? Altro? Spero che ci sia nel forum qualcuno che ha potuto prendere visione del catalogo nomenclatore del 2000 per fornirci migliori delucidazioni :-help ) che si trovano nel punto d'attacco tra le piastre ed e la staffa di aggancio?

In ogni caso un lavoro avvincente :-Figo che continuerò a seguire con attenzione!

microciccio

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 17 settembre 2010, 18:30
da Xplo90
microciccio ha scritto:Ciao Stefano,

sono onorato che tu abbia usato la tecnica che ho "disegnato" riadattandola, ottimamente, alle tue esigenze :-oook .

Una domanda: nell'immagine ho semplificato il complesso piastre/staffa di aggancio per esigenze di chiarezza ma tu hai intenzione di rivettare le piastre ed aggiungere quei "cosi" :-GAZZ (Distanziatori? Ammortizzatori? Altro? Spero che ci sia nel forum qualcuno che ha potuto prendere visione del catalogo nomenclatore del 2000 per fornirci migliori delucidazioni :-help ) che si trovano nel punto d'attacco tra le piastre ed e la staffa di aggancio?

In ogni caso un lavoro avvincente :-Figo che continuerò a seguire con attenzione!

microciccio
Non potevo fare altre che prendere al volo il tuo consiglio e applicarlo al modello, grazie mille!!! poi è come l'originale...ho piu fogli ke parti del modello!!! :-Figo
in realta su le rivettature ci sono eccome ma in questa scala non so se riuscirei a produrle, infatti pensavo di non farle, massimo con un ago tinto nel nero potrei puntarli come se fossero in rilievo... booo vedro!!!
Grazie ancora e segui il wip cosi mi rifornirai di consigli a me molto utili!!!!
a presto... :-oook

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 17 settembre 2010, 20:37
da pitchup
Ciao Stefano
Ottimo lavoro veramente finora! :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 17 settembre 2010, 22:45
da Starfighter84
Ciao Stefano!

hai fatto un bel lavoro.. sei stato molto preciso. Ma al posto della stagnola potevi usare il nastro d'alluminio per idraulici che, tra l'altro, è già autoadesivo. Lo trovi in tutti i brico center o negozi affini... questo qui:

Immagine

Continua così che stai andando bene! :)

@Microciccio: ma che laovro fai?? vedo che disegni benissimo! sopratutto riesci a schematizzare in modo semplice e a rendere il concetto con una grafica molto chiara. :-V

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 18 settembre 2010, 23:01
da microciccio
Xplo90 ha scritto:...
in realta su le rivettature ci sono eccome ma in questa scala non so se riuscirei a produrle, infatti pensavo di non farle, massimo con un ago tinto nel nero potrei puntarli come se fossero in rilievo... booo vedro!!! ...
Ciao Stefano,

per riprodurre le rivettature, senza soffermarmi troppo a fare ricerche, mi vengono in mente tre esempi che ho usato in passato:
  1. con la stagnola o, in generale il metallo (anche se credo che tu possa trovare altri materiali sui quali sperimentare :-oook ), basta pressare con un ago nella parte posteriore. L'effetto è di rivetti in rilievo;
  2. sulla plastica ci sono in commercio tanti rivettatori a ruota dentata o di altro tipo. L'effetto è di piccoli forellini;
  3. puntini di inchiostro realizzati con il rapidograph (penso sia più efficiente di un ago intinto nella vernice).
Starfighter84 ha scritto:...
@Microciccio: ma che laovro fai?? vedo che disegni benissimo! sopratutto riesci a schematizzare in modo semplice e a rendere il concetto con una grafica molto chiara. :-V
Ciao Valerio,

in modo ufficiale mi occupo della gestione commerciale di un sito di internet banking, ergo sono un oscuro bancario :-disperat !

Il disegno è sempre stata una delle mie passioni. Di norma preferisco i metodi classici, la carta per intenderci, ma mi arrangio anche con il PC.

Dato che sto utilizzando il PC di mio cognato non mi dilungo oltre, vi ringrazio entrambi, passo e chiudo.

Buona serata a tutti

microciccio

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 20 settembre 2010, 10:54
da Pliniux
Ma che bel lavoro...e che bella discussione! Bravissimi Mircociccio e Stefano! :-oook

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 20 settembre 2010, 11:06
da Xplo90
@Mircociccio: grazie mille x i consigli!!! Il rivettatore penso di comprarlo, xke ho il P-51 1/24 da fare e mi sa che ne avro bisogno dopo le stuccature varie, anche perche ti danno i dischi per tutte le scale...
Anche se la piastra e' troppo piccola per rivettarla, mi sa he il con il rapidograph è l'ideale, chissa che prezzo ha?

@Moreno: Grazie!!! ma giochi in lega pro ????

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Inviato: 20 settembre 2010, 11:18
da Pliniux
Xplo90 ha scritto:
@Moreno: Grazie!!! ma giochi in lega pro ????
Questa non l'ho capita...Sono un grande tifoso del Como (che milita in lega Pro) ma la mia esperienza nel calcio giocato si è fermata alla squadra dell'Oratorio...

...Ah no, forse ho capito: :-sbraco :-sbraco :-sbraco E' un equivoco..Una volta ho fatto una metafora calcistica dicendo che ci sono modellisti da Seria A e modellisti da lega-pro...Intendevo dire questo... :-oook