Pagina 5 di 26

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 24 ottobre 2010, 15:03
da Kit
Grazie Davide... :-V !!
aspide85 ha scritto:scusa kit ma non ho capito..hai usato gli oli per lumeggiare come lavaggio o ci hai fatto un drybrush sulle consolles?per la finitura finale cosa gli hai dato al cockpit?
Io invece non ho capito se il risultato ti piace... ;) :-D ! Proverò ad essere più preciso....Prima di tutto ho colorato di nero la vasca e gli accessori, poi ho spruzzato del bianco sui punti da rendere più luminosi...in seguito ho ripassato con il nero più diluito la vasca, giocando con gli effetti di luce (tanto per capirci...una sorta di pre-shading). Con i colori ad olio ho fatto un primo drybrush e una volta evidenziati i pulsanti sulle console ho dato una mano di Livax e fatto un lavaggio ad olio...seconda mano di Livax e lumeggiature con il metodo del pennello asciutto ad olio, infine ho ripassato i pulsanti sulle console. Non ho dato nulla per la copertura finale in quanto il gioco di luci ottenuto, già così mi sembra buono.

Ciao!

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 24 ottobre 2010, 15:31
da Starfighter84
Procedimento elaborato, ma il risultato c'è! bravo Andrea... qui modellano tutti e io sono ancora fermo. :-Scoccio

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 24 ottobre 2010, 15:51
da aspide85
piace moltissimo!ho chiesto appunto per provare a metterlo in pratica anche io!!grazie mille delle info!
Kit ha scritto:Grazie Davide... :-V !!
aspide85 ha scritto:scusa kit ma non ho capito..hai usato gli oli per lumeggiare come lavaggio o ci hai fatto un drybrush sulle consolles?per la finitura finale cosa gli hai dato al cockpit?
Io invece non ho capito se il risultato ti piace... ;) :-D ! Proverò ad essere più preciso....Prima di tutto ho colorato di nero la vasca e gli accessori, poi ho spruzzato del bianco sui punti da rendere più luminosi...in seguito ho ripassato con il nero più diluito la vasca, giocando con gli effetti di luce (tanto per capirci...una sorta di pre-shading). Con i colori ad olio ho fatto un primo drybrush e una volta evidenziati i pulsanti sulle console ho dato una mano di Livax e fatto un lavaggio ad olio...seconda mano di Livax e lumeggiature con il metodo del pennello asciutto ad olio, infine ho ripassato i pulsanti sulle console. Non ho dato nulla per la copertura finale in quanto il gioco di luci ottenuto, già così mi sembra buono.

Ciao!

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 24 ottobre 2010, 15:58
da monsterista
interessante sta tecnica.cioè vediamo se ho capito bene:
hai dato il nero ad aerografo,hai dato il bianco sempre ad aerografo molto diluito come se fosse una specie di drybrush,poi hai ridato il nero ad aerografo molto diluito e infine hai effettuato un drybrush con colori ad olio sui dettagli in rilievo?

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 24 ottobre 2010, 16:04
da Kikerman
Gran bel lavoro Kit, a seguire i tuoi WIP si impara sempre qualcosa di nuovo.

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 24 ottobre 2010, 21:28
da errico
Bellissimo, il risultato ottenuto mi piace particolarmente. il prossimo cockpit in 48 lo tratterò alla stessa maniera.

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 25 ottobre 2010, 15:46
da errico
mi chiedo se la tecnica di kit potrebbe trovare spazio sulle pagine di scalemodelpedia. Il rischio e di non ricordare il wip quando serve.

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 25 ottobre 2010, 15:52
da CoB
ottimo lavoro kit! bell'abitacolo...e soprattutto la tua tecnica sembra funzionare!

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 25 ottobre 2010, 17:39
da pitchup
Ciao
devo dire che hai fatto un cockpit da paura :-SBAV
saluti
Massimo da Livorno

Re: AH-64A Apache Hasegawa 1/48

Inviato: 25 ottobre 2010, 20:01
da aspide85
qual'è la consistenza e diluizione dell'olio con cui fai i drybrush kit?