ciao,
i 2 colori tamiya non sono"corretti"per la mimetica raf,esistono da poco degli specifici tamiya,serie di numerazione"alta",ma quasi nessuno li tiene,fidarsi cecamente delle foto,anche a colori,non e' il top!,per esempio il marrone a volte appare rossiccio,mentre in realta' e' piu' simile a quello Vietnam,anche se diverso,faccio un semplice paragone.
Trasparenti da dare ad aerografo?,praticamente tutti li puoi dare con l'aerografo,tamiya(sconsigliabile),life,gunze,humbrol,model master,vallejo,eccetera,a pennello non verra' mai bene.
Un consiglio,da vecchio "rompi",non puoi mescolare acrilico con smalto,di qualsiasi marca o tipologia,ma dare trasparente acrilico su vernice a smalto asciutta,non pone problemi,e viceversa,anche usare colori acrilici e smalti per colori della mimetica,diversi ovviamente,faccio un esempio,io ho da 10 anni un 109D Hobbycraft 1/48,la cui "strana"mimetica",fusoliera monoverde,e ali,grigio/verdi/marrone,e' frutto di un mix tra tamiya/xtracolor/humbrol,tra acrilici e smalti,con trasparenti,vado a memoria,credo aeromaster acrilico,oggi non ha problemi.
Rivedrei i contorni della mimetica,che erano meno"zigzag",ma "contornati",cioe' arrotondati,dalle foto,sembrano buoni i colori,ma non ci scommetterei una

.
Per non rovinare i trasparenti,sempre coprirli con maskol,abbondante,anche se usi vernici da mimetica,e non trasparenti

.
marco