Ferry_flight ha scritto: 19 maggio 2025, 23:33 Un fit imbarazzante, ma sarà così anche l'UH1-D?
Sto pensando di comprarlo qualcuno sa illuminarmi?
Off Topic
kit pessimo!
Ho già riportato qualche post sopra qualche considerazione.
Se lo monti da scatola è un kit da evitare assolutamente, specie in considerazione del prezzo. Diverso se sei capace di fare autocostruzione e correggere molti dei difetti presenti. Le decal del 117th AHC sono fuori scala.
Grazie Massimiliano
Re: UH-1Y Venom Kitty Hawk 1/48
Inviato: 21 maggio 2025, 7:27
da Mancini1987
In compenso le fotoincisioni fittano perfettamente:
Re: UH-1Y Venom Kitty Hawk 1/48
Inviato: 21 maggio 2025, 14:39
da Y85AV
Tanta stima per questi lavori. Penso che la soddisfazione nell’aggiustare i difetti del kit, superi l’arrabbiatura per le condizioni del kit stesso.
Re: UH-1Y Venom Kitty Hawk 1/48
Inviato: 22 maggio 2025, 23:36
da Mancini1987
Pronti per il primer:
Con tutta la putty che ho dovuto usare, sicuramente ci saranno zone da riprendere
Re: UH-1Y Venom Kitty Hawk 1/48
Inviato: 24 maggio 2025, 8:49
da Mancini1987
Pensavo peggio
Re: UH-1Y Venom Kitty Hawk 1/48
Inviato: 24 maggio 2025, 11:04
da Bonovox
benissimo Marco anche se si vedono ancora le stuccature sulle linee di giunzione della copertura dello scarico. La zona del parabrezza invece come la vedi?
Re: UH-1Y Venom Kitty Hawk 1/48
Inviato: 24 maggio 2025, 11:19
da pitchup
Ciao
Spettacolare! Mi piace fin qui!
saluti
Re: UH-1Y Venom Kitty Hawk 1/48
Inviato: 24 maggio 2025, 21:26
da Mancini1987
Bonovox ha scritto: 24 maggio 2025, 11:04
benissimo Marco anche se si vedono ancora le stuccature sulle linee di giunzione della copertura dello scarico. La zona del parabrezza invece come la vedi?
Mi sembra accettabile:
Inoltre non ho resistito a mettere qualche rivetto 3d...confesso che ho esitato per fare tutto il modello...
Re: UH-1Y Venom Kitty Hawk 1/48
Inviato: 10 giugno 2025, 16:26
da Mancini1987
Buongiorno,
Dopo una breve pausa, rieccomi sul Venom. Ho cominciato la verniciatura partendo da un preshading eseguito con H513, bianco MRP e Grigio/blu MRP sulla parte superiore. In seguito ho colorato in fs36375 la parte inferiore e fs35237 la parte superiore. Le griglie sono in burnt iron alclad