Pagina 5 di 24

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 26 gennaio 2025, 12:43
da Enrico59
spartacus2000 ha scritto: 25 gennaio 2025, 18:07 io in uno dei miei ho già il trasparente colorato ma se non mi ricordo male era sul grigio,lo sqadron e l'altro kit incolori.
Usa magati il rosso e lo smoke trasparente per vedere se ti riesce ad ottenere un brown decente
l'hot metal seppia alclad ha il codice ACL-416
Ciao
Si anche il vecchio S3 che feci aveva il canopy già colorato, forse un po' troppo scuro ma sicuramente un pensiero in meno.
microciccio ha scritto: 26 gennaio 2025, 11:46 Ciao Enrico,

la brunitura dei trasparenti è sempre una scelta perché, come hai fatto notare, nella realtà si oscilla dall'aspetto completamente trasparente a quello più scuro. Difficile da rendere in modo convincente su un modello dove la variabilità è inferiore rimanendo un conpromesso.
Ad ogni modo qui trovi un metodo efficace con gli inchiostri - dovrai leggere un po' di post per seguirne tutta l'evoluzione e le foto sono ormai irrecuperabili.

microciccio

PS: stai valutando di ripegare anche la deriva?
Grazie Paolo per le indicazioni, leggerò attentamente come si è proceduto con gli inchiostri anche se dubito di poter reperire quel tipo di colori.
E la deriva la lascio virilmente dritta. :-Figo
Saluti cari
enrico

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 26 gennaio 2025, 15:10
da Bonovox
Bellissimo wip ma dopo 5 pagine non vedo plastica in giro, come mai? Foooorrrzaaaa col primo aggiornamento :-banana

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 26 gennaio 2025, 19:25
da Starfighter84
Enrico59 ha scritto: 25 gennaio 2025, 13:33 Carissimi
Non ho fatto praticamente niente sul modello e sono già in difficoltà. Secondo voi qual'è la tecnica migliore per dare al canopy l'effetto "fumé" tipico dei Viking:
spruzzare all'interno un trasparente leggermente colorato o spruzzare sempre all'interno il colore diluitissimo? E quale colore usare? Nero? Grigio? :-help
Saluti cari
enrico
Mattia Pankit aveva usato con ottimi risultati il Transparent Yellow for Lexan della Alclad... poi se vuoi ti darai lui altre info.

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 26 gennaio 2025, 19:32
da pankit
Ciao Enrico,
come ha scritto Valerio poco fa io ho utilizzato l'Alclad ALC-402 Transparent Yellow for Lexan diluito all'80% con il Leveling Thinner, lo utilizzai per il canopy ambrato dell'F-35A.

Leggi qui ;)

https://www.modelingtime.com/forum/view ... &start=100

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 28 gennaio 2025, 11:14
da Enrico59
pankit ha scritto: 26 gennaio 2025, 19:32 Ciao Enrico,
come ha scritto Valerio poco fa io ho utilizzato l'Alclad ALC-402 Transparent Yellow for Lexan diluito all'80% con il Leveling Thinner, lo utilizzai per il canopy ambrato dell'F-35A.

Leggi qui ;)

https://www.modelingtime.com/forum/view ... &start=100
Ciao Mattia e grazie per il tuo intervento.
Il colore che hai usato sul tuo F35 non è lo stesso che appare sui canopy degli S3 ma il prodotto è valido ed è simile a quello che mi ha suggerito Luca "fearless", posso chiederti dove lo hai reperito? Io ho provato su vari negozi online ma gli Alclad sono ormai in via di estinzione.
Grazie e saluti cari
enrico

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 28 gennaio 2025, 11:29
da pankit
Enrico59 ha scritto: 28 gennaio 2025, 11:14
pankit ha scritto: 26 gennaio 2025, 19:32 Ciao Enrico,
come ha scritto Valerio poco fa io ho utilizzato l'Alclad ALC-402 Transparent Yellow for Lexan diluito all'80% con il Leveling Thinner, lo utilizzai per il canopy ambrato dell'F-35A.

Leggi qui ;)

https://www.modelingtime.com/forum/view ... &start=100
Ciao Mattia e grazie per il tuo intervento.
Il colore che hai usato sul tuo F35 non è lo stesso che appare sui canopy degli S3 ma il prodotto è valido ed è simile a quello che mi ha suggerito Luca "fearless", posso chiederti dove lo hai reperito? Io ho provato su vari negozi online ma gli Alclad sono ormai in via di estinzione.
Grazie e saluti cari
enrico

Lo comprai in negozio diversi anni fa quando ancora la loro reperibilità era normale :.-( infatti credo che andrò a esaurimento (spero) nel più lungo periodo possibile!

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 28 gennaio 2025, 14:16
da Enrico59
pankit ha scritto: 28 gennaio 2025, 11:29 Lo comprai in negozio diversi anni fa quando ancora la loro reperibilità era normale :.-( infatti credo che andrò a esaurimento (spero) nel più lungo periodo possibile!
Tovato su Steelmodels. :-woooo
Saluti
enrico

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 29 gennaio 2025, 14:13
da Enrico59
Carissimi
Non solo chiacchiere ma anche qualche lavoretto: ho appena finito di sistemare il cockpit Blackdog. Il set è sicuramente migliore di ciò che offre il kit ma il fatto che sarà tutto praticamente invisibile non ha spinto CaneNero a cercare il dettaglio.Certe cose però non possono mancare.
Ho quindi aggiunto le maniglie di espulsione ai sedili,le pedaliere e i quadranti strumenti nelle relative sedi del cruscotto :

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Ammetto che anch'io non mi sono preoccupato più di tanto di curare il lavoro: ho fatto l'indispensabile.

In ultimo ecco un aggiornamento agli accessori da impiegare:

Immagine

Ebbene si,non ho saputo rinunciare. Si sa,la carne è debole e la mia si taglia con un grissino. :-vergo
Saluti cari

enrico

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 29 gennaio 2025, 14:20
da FreestyleAurelio
Ciao Enrico, il cockpit è più che perfetto per quello che poi si vedrà.
Della ditta Black Box non mi fido, i loro set non sono mai fedeli.
Belli gli after dei motori, hai fatto bene a prenderli. Chi li produce?

Re: S3 Viking Italeri 1/48

Inviato: 29 gennaio 2025, 15:04
da Jacopo
Molto bello il pit! complimenti! :-oook :-oook :-oook
FreestyleAurelio ha scritto: 29 gennaio 2025, 14:20 Belli gli after dei motori, hai fatto bene a prenderli. Chi li produce?
Prepara la "visa"! :-D ;)

Sinceramente a me non mi piacciono troppo, non sono perfettamente tondi ma si vede che è fatto a "listelli", andrebbe carteggiato tutto e sinceramente visto il prezzo...