Pagina 5 di 19

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 13 dicembre 2024, 10:22
da FreestyleAurelio
pitchup ha scritto: 13 dicembre 2024, 8:07 Ciao
e non c'è partita...direi 6-0 gioco set e partita Temp models. Oramai credo che il modellismo sia avviato a suddividersi in due categorie "modello con 3d" e "normal".
saluti
Purtroppo il rovescio della medaglia è che ci perdi in skill sulla manualità ed inventiva nel trovare soluzioni per replicare i dettagli non presenti nel kit

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 13 dicembre 2024, 10:51
da Ferry_flight
FreestyleAurelio ha scritto: 13 dicembre 2024, 10:22
pitchup ha scritto: 13 dicembre 2024, 8:07 Ciao
e non c'è partita...direi 6-0 gioco set e partita Temp models. Oramai credo che il modellismo sia avviato a suddividersi in due categorie "modello con 3d" e "normal".
saluti
Purtroppo il rovescio della medaglia è che ci perdi in skill sulla manualità ed inventiva nel trovare soluzioni per replicare i dettagli non presenti nel kit
Ciao Max e Aurelio! concordo pienamente con voi. Con questo modello mi sono deciso a comprare i carrelli in 3d solo e unicamente perche' quelli forniti dal kit sono
troppo deboli e si scampanano verso l'esterno come le ruote di una macchina da drifting :mrgreen: sinceramente avrei preferito montare quelli da scatola anche se
sono belli complicati : :-incert





Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 13 dicembre 2024, 14:22
da pitchup
Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 13 dicembre 2024, 10:22 Purtroppo il rovescio della medaglia è che ci perdi in skill sulla manualità ed inventiva nel trovare soluzioni per replicare i dettagli non presenti nel kit
..probabilmente si...però ricordo la stessa diatriba negli anni '80 quando comparvero le prime fotoincisioni. Tempi che cambiano :-oook
Ferry_flight ha scritto: 13 dicembre 2024, 10:51 Con questo modello mi sono deciso a comprare i carrelli in 3d solo e unicamente perche' quelli forniti dal kit sono
troppo deboli e si scampanano verso l'esterno come le ruote di una macchina da drifting
..comunque sono bellissimi...il modello poi è importante...faranno un figurone :-oook
saluti

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 14 dicembre 2024, 9:04
da Fabio73
I carrelli sembrano quelli del Mig-31, altro bestione. Hai fatto bene a prendere quelli in 3D, anche a me si sono aperti per il peso e cambiarli a kit finito e’ un bel problema.

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 14 dicembre 2024, 14:25
da Ferry_flight
pitchup ha scritto: 13 dicembre 2024, 14:22 Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 13 dicembre 2024, 10:22 Purtroppo il rovescio della medaglia è che ci perdi in skill sulla manualità ed inventiva nel trovare soluzioni per replicare i dettagli non presenti nel kit
..probabilmente si...però ricordo la stessa diatriba negli anni '80 quando comparvero le prime fotoincisioni. Tempi che cambiano :-oook
Ferry_flight ha scritto: 13 dicembre 2024, 10:51 Con questo modello mi sono deciso a comprare i carrelli in 3d solo e unicamente perche' quelli forniti dal kit sono
troppo deboli e si scampanano verso l'esterno come le ruote di una macchina da drifting
..comunque sono bellissimi...il modello poi è importante...faranno un figurone :-oook
saluti
Ciao Max, la strada è lungaaaaa anche se vorrei finirlo in poco tempo, speriamo in bene!
Fabio73 ha scritto: 14 dicembre 2024, 9:04 I carrelli sembrano quelli del Mig-31, altro bestione. Hai fatto bene a prendere quelli in 3D, anche a me si sono aperti per il peso e cambiarli a kit finito e’ un bel problema.
Ciao Fabio! Grazie per la conferma di questa problematica del kit :-oook

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 15 dicembre 2024, 19:57
da Ferry_flight
Ciao! piccolo aggiornamento, riguarda il targeting system Platan,il piu' o meno (meno che piu' :-D ) corrispondente russo degli occidentali Sniper/Litening/Talios, a differenza di questi ultimi che sono di
fatto un pod agganciato all'esterno dell'aereo col vantaggio di avere il sistema ottico di illuminazione del target che puo' muoversi liberamente su tutti gli assi, questo del Su-34 è installato ventralmente
tra le due prese d'aria e quando viene utilizzato si apre (extended) mentre al contrario si chiude (stowed) posizionandosi a filo del ventre e riducendo cosi' la resistenza aerodinamica. Da quanto ho
letto in giro , ve la passo come l'ho sentita, ha dei limiti operativi rispetto alle controparti occidentali proprio perche' le parti ottiche hanno meno liberta' di movimento. Nel kit viene fornito
in posizione "extended". A me non piace perchè a terra è sempre chiuso , non ho visto una foto del vero col sistema aperto, quindi l'ho costruito con plasticard e acetato, tutto qui, devo evidenziare
la linea di pannellatura e fine del discorso. Inutile dire che pur essendo un piccolo dettaglio mi ha fatto perdere parecchio tempo :mrgreen: (l'ho rifatto 2 volte :-WHA ) ciao














foto prese qui: https://militarypedia.it/su-34-fullback ... 60%20m%2Fs.



foto presa qui:https://www.flickr.com/photos/124748333 ... 8657957124
Spero di non annoiare con questi dettagli ma personalmente sono molto interessato a scoprire per ogni aereo che faccio il perchè e il come di ogni cosa :geek:
ciao
Bruno

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 15 dicembre 2024, 22:52
da Alecs®
Annoiare? Perchè mai! Sono dettagli a dir poco interessanti, anche perchè siamo appassionati di questi mezzi prima che modellisti. ;)

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 16 dicembre 2024, 9:33
da vecchiobonfa
Penso che siano invece dei dettagli molto interessanti questi dettagli, e sempre considerando che stai costruendo in 1/48 hanno la loro rilevante importanza. Continua a condividere chicche come questa se ti imbatti in altre.

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 16 dicembre 2024, 10:06
da Jacopo
Ferry_flight ha scritto: 15 dicembre 2024, 19:57Nel kit viene fornito
in posizione "extended". A me non piace perchè a terra è sempre chiuso , non ho visto una foto del vero col sistema aperto,
Ironicamente la foto che hai messo del sistema aperto è fatta a terra :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Battute a parte hai fatto bene anche se io avrei usato il vetrino del kit come dima per fare lo scasso
Per il resto comunque ha un'ottima resa!


Per i carrelli attento a quando li togli dai supporti e ricordati di trattarli subito con del primer così vedi subito come intervenire!

Re: Sukhoi Su-34 Fullback 1/48 - Kittyhawk

Inviato: 16 dicembre 2024, 11:38
da Ferry_flight
vecchiobonfa ha scritto: 16 dicembre 2024, 9:33 Penso che siano invece dei dettagli molto interessanti questi dettagli, e sempre considerando che stai costruendo in 1/48 hanno la loro rilevante importanza. Continua a condividere chicche come questa se ti imbatti in altre.
Alecs® ha scritto: 15 dicembre 2024, 22:52 Annoiare? Perchè mai! Sono dettagli a dir poco interessanti, anche perchè siamo appassionati di questi mezzi prima che modellisti. ;)
Due Alessandro in un colpo solo! Ciao a entrambi! Ok, condivido con voi che fare modellismo è anche un modo per farsi un bagaglio di conoscenze tecniche a 360° sui
soggetti che tentiamo di replicare :-brind
Jacopo ha scritto: 16 dicembre 2024, 10:06
Ironicamente la foto che hai messo del sistema aperto è fatta a terra :-sbraco :-sbraco :-sbraco

Battute a parte hai fatto bene anche se io avrei usato il vetrino del kit come dima per fare lo scasso
Per il resto comunque ha un'ottima resa!

Per i carrelli attento a quando li togli dai supporti e ricordati di trattarli subito con del primer così vedi subito come intervenire!
Ciao Jacopo! Non ci avevo minimamente pensato a usare il vetrino del kit!!! :-vergo mi avrebbe risparmiato un sacco di tempo :-crazy vabbe' ormai è fatta :mrgreen:
I carrelli li ho ripuliti senza fare danni :-XXX purtroppo ho gia' visto che quello anteriore non replica i riscontri del KH per farlo fittare al suo posto :-Scoccio
sara' una rogna, anche il parafango non fitta per niente, le 2 ruote anteriori sono troppo distanziate e dovro' fare qualcosa per ridurre il vuoto (anche sull'aereo vero
sono vicinissime l'una all'altra, anzi sembra che tocchino la gamba del carrello), comunque gia' ora giramento di OO :-ronf
Ciao

foto presa qui : https://it.pinterest.com/pin/858146904013453126/