vedo che sei già a buon punto e fornisco tardivamente il mio contributo per dettagliare il ripiegamento della semiali del Gannet. PS: sono anche facili da trovare in rete.
microciccio
Nota: immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui, quo e qua.
Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48
Inviato: 28 novembre 2024, 19:46
da Enrico59
microciccio ha scritto: 28 novembre 2024, 18:47
Ciao Enrico,
vedo che sei già a buon punto e fornisco tardivamente il mio contributo per dettagliare il ripiegamento della semiali del Gannet.
microciccio
Grazie mille Paolo davvero foto molto belle. Ne faccio tesoro.
Saluti cari
enrico
Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48
Inviato: 22 dicembre 2024, 13:45
da Enrico59
Carissimi tutti
Secondo voi, luminari di questo splendido aereo, possono sussistere i razzi applicati sulle ali ripiegate?
Lo chiedo perché ho trovato foto di un velivolo di pari bellezza (il Wyvern ) in tale configurazione ma sul Gannet ho solo foto delle razziere vuote. Avete notizie in merito?
Saluti cari
enrico
Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48
Inviato: 22 dicembre 2024, 13:58
da FreestyleAurelio
Questo velivolo è così "bello" che non ha bisogno di alcun carico
Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48
Inviato: 22 dicembre 2024, 19:45
da Jacopo
Enrico59 ha scritto: 22 dicembre 2024, 13:45
Carissimi tutti
Secondo voi, luminari di questo splendido aereo, possono sussistere i razzi applicati sulle ali ripiegate?
Lo chiedo perché ho trovato foto di un velivolo di pari bellezza (il Wyvern ) in tale configurazione ma sul Gannet ho solo foto delle razziere vuote. Avete notizie in merito?
Saluti cari
enrico
Prima di tutto il Wyvern è bellissimo! Non toccatemelo!
Comunque si, possono starci, foto non ne vedo ma tecnicamente vengono armati nei ponti inferiori, chiudono le ali e li portano sul ponte quindi si, è possibile
Enrico59 ha scritto: 22 dicembre 2024, 13:45
Carissimi tutti
Secondo voi, luminari di questo splendido aereo, possono sussistere i razzi applicati sulle ali ripiegate?
Lo chiedo perché ho trovato foto di un velivolo di pari bellezza (il Wyvern ) in tale configurazione ma sul Gannet ho solo foto delle razziere vuote. Avete notizie in merito?
Saluti cari
enrico
Prima di tutto il Wyvern è bellissimo! Non toccatemelo!
Comunque si, possono starci, foto non ne vedo ma tecnicamente vengono armati nei ponti inferiori, chiudono le ali e li portano sul ponte quindi si, è possibile
Caro Jacopo
Anche per me il Wyvern è bellissimo, dicevo così...per accattivarmi l'opinione dei più.
Accolgo con piacere la possibilità di montare i missilotti, mi gusta assai vedere qualche carico appeso alle ali.
Saluti cari
enrico
Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48
Inviato: 1 gennaio 2025, 13:33
da Enrico59
Carissimi tutti
Nel rinnovarvi gli auguri di un buon 2025 approfitto per mostrare gli ultimi lavoretti sul Gannet.
La colorazione totale è terminata,ho pensato di diversificare alcuni pannelli per dare un po' di stacco al grigione ma tanto con le ali ripiegate non si vedrà una mazza:
Poi le eliche ed i carrelli:
Ed infine gli armamenti della stiva. Ho deciso di mettere i due siluri Mk30 ed il gruppo di mini stilo Duracell
E questo è tutto.
Saluti cari
enrico
Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48
Inviato: 1 gennaio 2025, 13:42
da Ferry_flight
Ciao Enrico! Bei lavori! Un kit laborioso vedo...
Bruno
Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48
Inviato: 1 gennaio 2025, 13:53
da Enrico59
Ferry_flight ha scritto: 1 gennaio 2025, 13:42
Ciao Enrico! Bei lavori! Un kit laborioso vedo...
Bruno
Ciao Bruno
Il kit di per se non è complicato anzi direi che Airfix ha fatto un buon lavoro. Altro discorso se si decide di ripiegare le ali, non nego che ho delle preoccupazioni in merito al loro posizionamento.
Saluti cari
enrico
Re: Gannet AS.4 Airfix 1/48
Inviato: 1 gennaio 2025, 14:08
da Dioramik
Ottimo, non vedo l'ora di vedere tutto assemblato.
Farai anche una piccola basetta per esporlo?