Bonovox ha scritto: 30 dicembre 2024, 22:55
Nic, stai diventando un professionista del settore 3D
Magari... diciamo che mi sto divertendo e sto cercando di imparare
vecchiobonfa ha scritto: 30 dicembre 2024, 23:10
Sta venendo veramente una figata Nicola. Speriamo che ci stia dentro la fusoliera del kit, senza dover fare troppi ritocchi al kit.
Diciamo che serve un bel po di cutter e una carteggiata interna per fare un pò di spazio, ma per quest'area non è neppure male... Oggi ho testato l'ultima versione, inserendo anche le pareti (che necessitavano di alcuni ritocchi).
Ecco qui l'ultimo prototipo in posizione a secco (il sedile sono riuscito a fare un danno, ma lo aggiusto appena ci metto mano).
Fatte alcune doverose modifiche e sistemato le dimensioni delle pareti laterali che erano troppo grandi e ho dovuto andare di cutter per inserirle e testarle... ora è in stampa spero nella versione definitiva da colorare e incollare
Giusto per vedere che non creasse interferenze di montaggio e che le linee fossero giuste, ho anche fatto un rudimentale montaggio a secco.
FreestyleAurelio ha scritto: 3 gennaio 2025, 0:50
Ho dei dubbi sulla forma e le dimensioni della palpebra...vado a riprendere il libro di Melampy e il Daco per fare un check
Grazie mille! Io mi sto basando sulle foto che trovo, ma di scattate in prospettive utili, sopratutto da sopra, non riesco a trovarne.. nel caso però super felice di sistemare Di Melampy ho solo quello della versione C/D, ma non so se posso basarmi su queste versioni...
Nicola
Grazie mille!!!!
Sulla base di queste foto ho cercato di fare del mio meglio per sistemare, ma devo dire che riprodurre degli Elementi cosi complessi a livello di forme a partire da immagini è abbastanza ancora fuori dalla mia portata ho appurato . Questo è il meglio che sono riuscito a fare ad ora, le linee di piega sono esaltate dal render, in realtà sono minime e in alcuni casi sotto la sensibilità della stampante.
Cosa ne dite? Meglio secondo voi? per piccoli smussi posso sempre ricorrere anche alla buona vecchia carta vetrata.
Ho messo a confronto le foto di Valerio.
Ciao Nicola,
Sui laterali la modellazione è migliorata mentre la parte finale della palpebra, se fai caso alle foto di Valerio, termina in prossimità della guarnizione ma non prima. Nel tuo modello va troppo a cascata secondo me.
Invece la parte trapezoidale scanalata davanti l'HUD è meno pronunciata dal vero.
considera che già l'effetto generale ne risulta migliorato di parecchio. Poi, come hai scritto, qualche colpetto di abrasivo e gli spigoli si addolciranno.