Pagina 5 di 7

Re: AMX ACOL Kinetic 1/48.

Inviato: 18 marzo 2025, 15:54
da filippo77
Ottimi work per adesso bravo

Re: AMX ACOL Kinetic 1/48.

Inviato: 21 marzo 2025, 16:57
da paolo72fg
....poi fai le prove a secco ed ecco le magagne :-WHA
Disallineamento, ritiro plastica e stucco a volontà. :-WHA














Re: AMX ACOL Kinetic 1/48.

Inviato: 21 marzo 2025, 17:01
da FreestyleAurelio
Uh mammasantissima e che disallineamenti!

Re: AMX ACOL Kinetic 1/48.

Inviato: 23 marzo 2025, 23:17
da paolo72fg
Risolto il problema di disallineamento.

Lo suggerisco come consiglio a chi si trova con lo stesso problema, nel costruire lo stesso modello in futuro.

Con le prove a secco ho notato che il disallineamento era dovuto ai perni di riscontro dello stampo che dovrebbero permettere l'inserimento del bordo esterno (quella color cromo per intenderci) delle prese d'aria.

La soluzione sta nell'eliminazione totale dei 3 perni di riscontro (cerchiati in rosso). Senza di essi le prese d'aria sono perfettamente allineate. Senza bisogno di quantità eccessive di stucco.

Ad maiora.😀





Re: AMX ACOL Kinetic 1/48.

Inviato: 24 marzo 2025, 6:24
da DavideV
Ma pensa te… ottima soluzione!

Re: AMX ACOL Kinetic 1/48.

Inviato: 24 marzo 2025, 7:52
da microciccio
Ciao Paolo,

:-000 Kinetic non si smentisce! :-NOOO

microciccio

Re: AMX ACOL Kinetic 1/48.

Inviato: 24 marzo 2025, 10:34
da paolo72fg

Re: AMX ACOL Kinetic 1/48.

Inviato: 24 marzo 2025, 11:35
da AERONAUTICISSIMO
Adoro il Ghibli, seguo!

Re: AMX ACOL Kinetic 1/48.

Inviato: 26 marzo 2025, 17:53
da paolo72fg
Ciao ragazzi, piccoli aggiornamenti.
Ho concluso e dipinto il gruppo turbina. Ho fatto delle prove a secco prima di posizionarlo tra le semifusoliere. Ho dovuto un po' carteggiare con carta abrasiva per farlo stare comodamente. Ho montato le prese d'aria e stuccato internamente ed esteriormente per eliminare i segni di giunzione. Col primer ho notato che non c'è nessun segno, poi passerò a dipingere gli interni di bianco.

Ho una domanda... ma lo scarico ECS dello scambio di calore sul dorso, conviene forarlo e poi chiuderlo inserendo un cerchio di plasticard internamente?

Lo stesso procedimento lo farei anche per le prese d'aria naca sul dorso e in pancia.
(Vedi foto cerchiate rosso)





















Ecco la presa d'aria sul dorso della quale parlo.


Re: AMX ACOL Kinetic 1/48.

Inviato: 27 marzo 2025, 11:13
da Starfighter84
paolo72fg ha scritto: 26 marzo 2025, 17:53 Ho una domanda... ma il tappo del rifornimento a gravità sul dorso conviene forarlo e poi chiuderlo inserendo un cerchio di plasticard internamente?

Lo stesso procedimento lo farei anche per le prese d'aria naca sul dorso e in pancia. (Vedi foto cerchiate rosso)
Quello sul dorso è lo scarico dell'ECS... sarebbe bene rifinire il condotto con un tubo di rame o alluminio di opportuno spessore.

Il tappo del rifornimento non ho capito quale sia, anche perchè il Topone aveva il punto di rifornimento centralizzato.