Re: P-47D Thunderbolt Razorback - Trumpeter 1/32
Inviato: 16 luglio 2024, 13:06
Daniele dare una controllata all'allineamento dei pannelli del vano armi sull'ala SX... mi sembra si formi un pò di scalino.
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Aurelio, sono sicuro nella misura in cui, se hai dato un’occhiata al mio post precedente , la colorazione inferiore in Gray 36118 (ANA 603) è stata prescritta nel Bollettino ANA 157 in luogo della precedente Gray 36134. La prescrizione è del 1943, l’aereo riprodotto rappresenta un esemplare nel 1944 pertanto ragionevolmente ritengo possa essere stato nel frattempo adeguato al nuovo standard di colore. Il Sea Gray 603 appare estremamente simile nella palette Federal Standard 595 e corrisponde appunto al 36118. Il colore MRP40 mi sembra una buona rappresentazione del grigio in questione.FreestyleAurelio ha scritto: 19 luglio 2024, 13:35 Daniele sei sicuro che il ventre non fosse in natural grey?
Sul campo ricordo che l'accoppiata era sempre OD+NG
Daniele stai facendo un pò di confusione... il bollettino che hai citato è relativo ai velivoli della US Army (ad esempio, i J-3 Cub). Il tuo P-47 nel '43 era inquadrato nell'USAAF (U.S. Army Air Force) che era, oltretutto, anche indipendente dall'esercito americano.daccia ha scritto: 19 luglio 2024, 16:20Ciao Aurelio, sono sicuro nella misura in cui, se hai dato un’occhiata al mio post precedente , la colorazione inferiore in Gray 36118 (ANA 603) è stata prescritta nel Bollettino ANA 157 in luogo della precedente Gray 36134. La prescrizione è del 1943, l’aereo riprodotto rappresenta un esemplare nel 1944 pertanto ragionevolmente ritengo possa essere stato nel frattempo adeguato al nuovo standard di colore. Il Sea Gray 603 appare estremamente simile nella palette Federal Standard 595 e corrisponde appunto al 36118. Il colore MRP40 mi sembra una buona rappresentazione del grigio in questione.FreestyleAurelio ha scritto: 19 luglio 2024, 13:35 Daniele sei sicuro che il ventre non fosse in natural grey?
Sul campo ricordo che l'accoppiata era sempre OD+NG
Anche le foto a colori che ho pubblicato non sono del tutto esplicative ma il ventre appare parecchio scuro. Ciò detto anche io vedo molte riproduzioni che hanno il ventre più chiaro e d'altronde è altrettanto ragionevole pensare che nel pieno del periodo bellico non è detto che tutti i reparti operativi si fossero messi a ridipingere gli aerei tra una missione e l'altra.
Però , torno a dire, la disposizione ANA sembra essere molto chiara in proposito ed io, in assenza di certezze assolute e definitive (mi sembra che in guerra ce ne siano state ben poche di certezze assolute...) , mi sono attenuto a questa.
Questa la mia fonte (non l'unica invero):
https://history.army.mil/museums/Arms-a ... Guides.pdf
Grazie in ogni caso per lo spunto, trovo sia sempre di interesse generale discutere su questi argomenti "storici".
Un saluto. Daniele