Pagina 5 di 10

Re: BF109 E-4/7 1/48

Inviato: 30 maggio 2024, 13:40
da Ollyweb
FreestyleAurelio ha scritto: 30 maggio 2024, 11:32 Si, ti conviene decisamente non incollare questi elementi in questa fase se al di sotto ci saranno le decals.
L'ideale sarebbe quello di non modificare alcun incastro ma utilizzare, poi, un buon liquido decals che permetta alle coccarde e altri stencils di conformarsi perfettamente ai dettagli, incluso quell'incastro.
Dopo l'opaco finale, quando installerai i carrelli, gli armamenti, le varie antenne e cavi incollerai anche questi altri accessori con della colla vinilica o resina bicomponente
Grazie molte Aurelio per le conferme e le dritte
Jochen ha scritto: 30 maggio 2024, 13:21 Sta venendo davvero un ottimo modello, bravissimo! :-oook
Bonovox ha scritto: 30 maggio 2024, 13:32 ottimo e ben curato ;)
troppo buoni , tendenzialmente mi capita per la fretta ho il poco tempo di sbagliare , al momento va tutto bene ma occorre attenzione e pazienza , speriamo
Gianni

Re: BF109 E-4/7 1/48

Inviato: 31 maggio 2024, 11:29
da Ollyweb
Ecco alcune foto di aggiornamento.
ho rimosso il particolare citato ma nonostante tutta l'attenzione si è rotto ma pazienza lo incollerò alla fine di tutto ma non avendo l'incastro sarà tutto molto fragile ,in questa manovra ho urtato un' altro elemento che è saltato che incollerò anche lui al termine di tutto con il medesimo problema di fragilità.
Da tutto questo ho imparato che vale qualche piccolo rischio di utilizzare la colla a fine lavoro piuttosto che verniciare tutto insieme e rischiare di rompere qualcosa .....ad esempio l'antenna posta dietro la capottina è storta per colpa mia.
Per il ventre le istruzioni dicono AS-5 , qui nel forum ho trovato la corrispondenza XF23 qt.6 +XF-2 Qt.4
ho dato qualche colpo di bianco puro successivamente eseguirò dei passaggi diluiti di AS-5






Ecco altre foto , qui ho dato il AS-4 la corrispondenza èXF-24 qt.6+XF-50 qt.1
in precedenza avevo dato un primer grigio scuro vallejo e scurito con il nero le linee dei pannelli









Re: BF109 E-4/7 1/48

Inviato: 4 giugno 2024, 11:53
da Ollyweb
Già dalle foto precedenti si poteva notare che il colore AS-4 (XF-24:5+XF-50:1) risultava piuttosto scuro comparandolo con le foto delle istruzioni o con foto di modelli visti qui nel forum....quando ho mascherato e passato il AS-3 (XF-24:3+XF27:2) ho provveduto a realizzare le macchie sui fianchi e la camo delle ali ma poi tolta la mascheratura non mi è piaciuto il risultato.







prima di intraprendere altre strade mi fermo un attimo per ragionare e raccogliere i dati.
Le istruzioni del kit mi suggeriscono:
AS-3 RLM 74 XF-24:3+XF-27:2
AS-4 RLM 75 XF-24:5+XF-50:1
datidi conversione ricavati qui nel forum
viewtopic.php?t=2789

il soggetto da me scelto è JG 26 JG 26 Staffel Kapitan Joachim Muncheberg
Gela 1941


"Non riesco a caricare l'immagine"
Immagine inserita a scopo di discussione
Fonte: https://www.luftwaffeinprofile.se/Bf%20 ... e%203.html

Riguardandomi il modello BF109 E3 di Andrea che mi è piaciuto da subito se non ho capito male utilizzava
RLM65 RLM70 RLM 71 per cui non dovrei prenderli ad esempio ?


Pensavo a questo punto di mantenere corrette le indicazioni delle istruzioni ma modificare i bilanciamenti di colore se non dico cavolate.
ad esempio farei così:
AS-3 RLM 74 XF-24:3+XF-27:2 diventa XF-24:1+XF-27:3
AS-4 RLM 75 XF-24:5+XF-50:1 diventa XF-24:1+XF-50:3 +XF-2:1
Voi cosa dite? sbaglio?
Gianni

Re: BF109 E-4/7 1/48

Inviato: 4 giugno 2024, 12:53
da Aquila1411
Gianni, non guardare il mio modello per i colori, ed in generale quelli di altri modellisti. Certo possono aiutare, ma potrebbero anche essere sbagliati.
Inoltre tra E-3 ed E-4, se non ricordo male, avevano già cambiato la colorazione. Questa sera provo a controllare, ma se qualche esperto ti risponde prima tanto meglio. ;)

Mi raccomando, per un soggetto storicamente corretto (o almeno il più possibile), le prime fonti devono essere sempre le foto ed i riferimenti storici.

Re: BF109 E-4/7 1/48

Inviato: 5 giugno 2024, 8:16
da pitchup
Ciao Gianni
Non sono ovviamente esperto Lufwaffe (come di altro :-) ) però ti consiglierei se puoi di usare colori codificati già pronti. Le mescole Tamiya vanno bene per quelli come me che vivono in costante emergenza e non sempre hanno in magazzino i colori al volo.
Forse solo il motling in fusoliera lo vedo un po' spesso come macchie.
saluti

Re: BF109 E-4/7 1/48

Inviato: 6 giugno 2024, 18:16
da Ollyweb
Sto procedendo con le correzioni della Camo, ma intanto pensando all'ultimo suggerimento di Andrea ho trovato alcune foto storiche in bianco e nero che potrebbero essere anche di ispirazione per quando dovrò creare la basetta ....avendo il kit Eduard del personale di terra potrei utilizzare questa foto come idea anche se i figurini proposti non hanno la postura esatta....ma chissà





Foto inserita a scopo di discussione
Fonte: https://www.super-hobby.it/products/Luf ... lery_start





Foto inserita a scopo di discussione
Fonte: https://www.asisbiz.com/il2/Bf-109E/JG2 ... 41-02.html





Foto inserita a scopo di discussione
Fonte:https://www.asisbiz.com/il2/Bf-109E/JG2 ... bay-01.jpg

Re: BF109 E-4/7 1/48

Inviato: 6 giugno 2024, 21:58
da Ollyweb
Alcuni aggiornamenti fotografici.
Sono soddisfatto, dopo le correzioni nelle miscele sembra andare decisamente meglio










Prossimo passo vorrei ripassare le pannellature con grigio scuro magari mascherando per evitare pasticcio e poi ripassare il colore tra le parti mobili delle ali ,non so il nome tecnico , e poi ho le macchie sui fianchi ...speriamo anche perché le mie abilità sono quelle che sono e il mio aerografo fa quello che può

Re: BF109 E-4/7 1/48

Inviato: 9 giugno 2024, 17:44
da Cox-One
La foto altera i colori..... ma così pare meglio.
I bordi son belli netti .... in qualche punto sembra che il nastro ti abbia tradito .... ma è poca cosa.
La finitura dei due colori pare molto diversa, speriamo che lucidando si uniformi.
Avanti così :-)

Re: BF109 E-4/7 1/48

Inviato: 10 giugno 2024, 13:11
da Aquila1411
Ciao, mi scuso ma non sono ancora riuscito ad andare in cerca dei riferimenti sulle mimetiche tedesche.

Purtroppo le foto sfalsano completamente i colori e non saprei darti neanche un giudizio "ad occhio".
Sarebbe bello che tu riuscissi fare delle foto con luce naturale.

Re: BF109 E-4/7 1/48

Inviato: 10 giugno 2024, 15:18
da Ollyweb
Aquila1411 ha scritto: 10 giugno 2024, 13:11 Ciao, mi scuso ma non sono ancora riuscito ad andare in cerca dei riferimenti sulle mimetiche tedesche.

Purtroppo le foto sfalsano completamente i colori e non saprei darti neanche un giudizio "ad occhio".
Sarebbe bello che tu riuscissi fare delle foto con luce naturale.
Cox-One ha scritto: 9 giugno 2024, 17:44 La foto altera i colori..... ma così pare meglio.
I bordi son belli netti .... in qualche punto sembra che il nastro ti abbia tradito .... ma è poca cosa.
La finitura dei due colori pare molto diversa, speriamo che lucidando si uniformi.
Avanti così :-)
sulle foto avete ragione , quando sono in casa vicino alla finestra la luce è diretta è non è il massimo ed anche con la luce della lampada non si colgono eventuali difetti, proverò a mettermi eventualmente anche all'aperto.
Intanto ho come dicevo provveduto a fare dei post shading con il nero nato tamiya ma forse andava più diluito e quindi ho provato a riprendere la camo verde scuro e quella in grigio per attenuare il nero delle pannellature , per adesso mi sembra riuscito bene , insomma il mio Fengda non mi ha tradito ma ammetto che sono andato con molta cautela perchè lo "sputacchio" era in agguato.
Intanto prima di andare avanti dovrei preoccupami di fare un piccolo forellino per alloggiare il cavo come cerchiato in figura.


Foto inserita a scopo di discussione
Fonte: https://www.luftwaffeinprofile.se/Bf%20 ... e%203.html