Pagina 5 di 12
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 14/04/2024 VANO INTERNO
Inviato: 14 aprile 2024, 18:52
da microciccio
Off Topic
VELTRO_3 ha scritto: 14 aprile 2024, 12:05...
Rispondo a Microciccio alla sua domanda "Hai pensato di sostituire alla plastica della struttura che sorregge il serbatoio dei profilati di metallo? Se si, cosa ti ha fatto cambiare idea?" - L'utilizzo dei micro profili di ottone, offre sicuramente molti vantaggi in termini di rigidità, lavorabilità e buona saldabilità, ma l'unico motivo per cui non ho scelto questa strada è che il kit presentava una struttura per forme e dimensioni corretta con già inserite anche le necessarie nervature di irrigidimento. Dovrò valutare l'utilizzo dei micro tubi per il carrello che dal kit invece appare sottodimensionato e con profilo errato. Ma lo affronterò più avanti...
Grazie Stefano.
microciccio
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 28/04/2024 ESTERNO
Inviato: 28 aprile 2024, 10:55
da VELTRO_3
Proseguono le modifiche sostanziali.
Il kit rappresentava, sul lato destro, la serie di bocchettoni di rifornimento tipiche di un velivolo prima serie, con disposizione in serie allineata. I velivoli italiani e, non da meno, il 4-04, avevano una disposizione diversa, in special modo quello anteriore. Tipicamente i bocchettoni posteriori si configuravano con disposizione simmetrica al finestrino posteriore mentre quello anteriore, per poter ospitare un serbatoio supplementare interno al vano di carico, era posto all'altezza della griglia di raffreddamento.
L'intervento quindi è stato eseguito nel modo in cui poi spiego, anticipando solo due considerazioni sul kit. La prima è che le centinature interne non corrispondono alle pannellature esterne e quindi questo ha comportato il non poter spostare il finestrino in posizione più a sinistra del kit (circa 4 mm), più corretta per i nostri velivoli.
La seconda è che il rifacimento dei bocchettoni per renderli simmetrici ( o quasi) al finestrino, portava a ridurre al minimo, dalla centinatura, il gap con il bocchettone stesso. Risultato che è stato un compromesso duro da accettare, ma necessario.
A questo punto ho eliminato lo sfiato inferiore che non è installato sui nostri velivoli e ho lavorato sullo spessore interno per ridurre al minimo lo spessore della ciano e del plasticard a chiusura del foro. Lavoro che, dopo il primo primer, dovrà essere affinato fino a fare scomparire il segno in rilievo rimasto.
I tre nuovi fori sono poi stati chiusi con tondi di plasticard, incollati con una certa inclinazione e con inseriti ed incollati i bocchettoni nuovi in PE.
Avendo a disposizione alcune foto di dettaglio, ho notato che il foro anteriore del bocchettone nor risultava chiuso, ma è stato utilizzato per un ulteriore appoggio per la salita del pilota o dello specialista. Così ho riprodotto con plasticard la toppa e la pedata interna ricavata con listellini di plasticard ( in tutto 6 pezzi).
Ultima nota: lo sfiato inferiore è stato riprodotto sul kit in modo simmetrico e questo mi ha aiutato in quanto quello di destra è stato eliminato per i motivi di cui sopra, ma quello di sinistra è risultato necessario in caso di allestimento con tanica esterna, così come sarà per il nostro 4-04.
Bene, questo è tutto. E ora le foto di Jacopo.
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 28/04/2024 ESTERNO
Inviato: 28 aprile 2024, 11:43
da Jacopo
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 28/04/2024 ESTERNO
Inviato: 28 aprile 2024, 16:23
da castoro84
bel lavoro jacopo avanti cosi
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 28/04/2024 ESTERNO
Inviato: 28 aprile 2024, 20:08
da rob_zone
Ciao Jacopo & Stefano,
interventi sempre ottimi. Bello il lavoro sul portellone principale..più che bello..perfetto!!
Ottimi lavori così come le spiegazioni.
Saluti
Rob
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 28/04/2024 ESTERNO
Inviato: 28 aprile 2024, 20:19
da Carbo178
Oltre alla cura del dettaglio mi stupisce la capacità di fare particolari così minuti e così puliti, bravissimo Stefano

Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 28/04/2024 ESTERNO
Inviato: 28 aprile 2024, 23:19
da microciccio
VELTRO_3 ha scritto: 28 aprile 2024, 10:55
Proseguono le modifiche sostanziali.
... due considerazioni sul kit. La prima è che le centinature interne non corrispondono alle pannellature esterne e quindi questo ha comportato il non poter spostare il finestrino in posizione più a sinistra del kit (circa 4 mm), più corretta per i nostri velivoli.
La seconda è che il rifacimento dei bocchettoni per renderli simmetrici ( o quasi) al finestrino, portava a ridurre al minimo, dalla centinatura, il gap con il bocchettone stesso. Risultato che è stato un compromesso duro da accettare, ma necessario.
...
Ciao Stefano,
vista la mole di lavoro sul kit hai anche pensato di rifare la centinatura interna? Se si, hai desistito per quale motivo? Se le avessi rifatte avresti risolto anche il secondo punto?
microciccio
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 28/04/2024 ESTERNO
Inviato: 29 aprile 2024, 0:17
da VELTRO_3
Ciao a tutti e grazie.
Il kit presenta purtroppo un modello di elicottero che non era il modello che vorrei rappresentare, il 4-04. Alcune differenze sono palesi come i bocchettoni della benzina oppure le griglie del troncone di coda o della fusoliera che mancano completamente e che dovrò aggiungere, oppure la configurazione del pianale interno o l'ammortizzatore esterno troppo minuto e che dovrà essere rifatto. La vera difficoltà però sta in una considerazione sola: la mancanza di foto reperibili e certe dei modelli in uso M.M. e, specialmente, della parte interna e delle apparecchiature elettroniche antisom utilizzate. Quello che sono riuscito a reperire in rete e tramite alcuni libri, sono foto ma nessun disegno quotato o rappresentativo come un blue print o altro. Per questo motivo rifare completamente le centine era possibile ma la approssimazione era troppo alta e incompleta. Per fare una considerazione: la centinatura sporgeva di circa 70 mm dall'intradosso della lamiera interna ( ricavata in scala) che, in scala risulta circa di 1,45 mm. Avrei dovuto ingrassare le centine del kit di circa 1,1 mm oppure rifare il tutto, eliminare la parete interna intermedia e lavorare solo sulla parete interna. Ma a quel punto avrei dovuto rivedere tutti i posizionamenti e le dimensioni dei pannelli ad essa collegati. Questo si traduceva però, alla fine del lavoro fatto, in una vista interna parziale e, il dettaglio, visto solo tramite il portellone aperto e con molta difficoltà. Ecco perchè verrà eseguita la versione ricondizionata truppa dopo l'antisom e, a parte, rappresentata l'elettronica antisom imbarcata.
Ho preferito dare risalto quindi ad alcuni dettagli visibili ed a quelli non riportati dal kit come il vano interno al motore, alcuni dettagli del cockpit, al rotore principale che ancora non ho illustrato ma che è in avanzata lavorazione. P.S.: Jacopo lo ha battezzato già un secondo F-84 F..
grazie ancora
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 28/04/2024 ESTERNO
Inviato: 30 aprile 2024, 19:16
da microciccio
Off Topic
Ancora grazie dei chiarimenti Stefano.
microciccio
Re: GB export 24-veltro_3-Sikorsky S-58/H-34 Seabat 1/48 - 28/04/2024 ESTERNO
Inviato: 30 aprile 2024, 21:52
da Bonovox
Il tutto come sempre é uno spettacolo
