Il montaggio sembrava molto pulito, adesso viene il bello!!
Sono curioso di vedere come affronterai il.
weathering sul nero.
Saluti
Rob
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 16 febbraio 2024, 12:40
da daniele55
microciccio ha scritto:Ciao Daniele,
non capisco se ci sono le mascherature o il nero ha coperto alcune parti gialle?
microciccio
Paolo, ci sono ancora le mascherature.
Ciao
Daniele
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 16 febbraio 2024, 12:47
da Fly-by-wire
Bel montaggio Daniele!
Aspetto le successive fasi della verniciatura
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 16 febbraio 2024, 16:48
da vecchiobonfa
beh, sta venendo su bene questo halifax, come ti stai trovando con il kit?
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 17 febbraio 2024, 14:34
da daniele55
vecchiobonfa ha scritto:beh, sta venendo su bene questo halifax, come ti stai trovando con il kit?
Se si escludono le prese d'aria cannate e (forse solo sulla mia scatola) il pessimo fit delle due semifusoliere,
questo è un buon kit.
Ciao
Daniele
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 22 febbraio 2024, 17:14
da daniele55
La Camo è terminata. Dopo questo modello cestinerò i vecchi smalti Humbrol...
Ciao
Daniele
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 22 febbraio 2024, 17:15
da daniele55
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 23 febbraio 2024, 7:59
da pitchup
Ciao Daniele
Perchè cestinare i colori Humbrol se sono smalti. Possono sempre tornare utili per dipingere particolari a pennello o per fare filtri.
Per il resto, che colori hai usato invece ora per la mimetica? Non se se è la foto ma si vedono come degli aloni su alcune macchie verdi della mimetica. Vedi un po' per toglierci il dubbio.
saluti
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 23 febbraio 2024, 12:53
da daniele55
pitchup ha scritto:Ciao Daniele
Perchè cestinare i colori Humbrol se sono smalti. Possono sempre tornare utili per dipingere particolari a pennello o per fare filtri.
Per il resto, che colori hai usato invece ora per la mimetica? Non se se è la foto ma si vedono come degli aloni su alcune macchie verdi della mimetica. Vedi un po' per toglierci il dubbio.
saluti
La mimetica è fatta con smalti Humbrol, ma , mentre il marrone è uguale a quello authentic color, il verde non si avvicina molto.
Dopo aver spruzzato due leggere mani di trasparente lucido acrilico sul verde sono diventati più evidenti quegli aloni.
Sul nero acrilico è bastata un'altra mano di lucido per una bella finitura. Sopra gli smalti ho passato altre tre mani e la superficie è poco lucida.
Provo lo stesso a posare le coccarde, vediamo come si comportano.
Ah, gli smalti Humrol, tranne questi due colori, hanno circa 40 anni e molti erano stati aperti in quegli anni.
Ciao
Daniele
Re: H.P. Halifax B Mk. II in 1/72 Revell
Inviato: 27 febbraio 2024, 17:42
da daniele55
Ho posato le decals. Le coccarde superiori le ho dovute togliere perchè erano tutte "raggrinzate".
Avevo in casa delle coccarde Airfix molto rigide e leggermente scentrate; le ho rifilate e posate.... non sono il massimo.
Non me la sono sentita di farle con l'aerografo.