Pagina 5 di 7

Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48

Inviato: 20 giugno 2024, 10:32
da Starfighter84
Ennesima riprova che questo kit è meglio lasciarlo sullo scaffale del negozio...
Quindi, alla fine, non hai optato per nessuna delle sequenze previste dalle istruzioni per montare la naca. Giusto?

Andrebbe data una cartggiata alle giunzione dei pannelli laterali con la parte inferiore... l'allineamento, nonostante tutte le attenzioni, non è preciso. ;)

Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48

Inviato: 21 giugno 2024, 13:02
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto: 20 giugno 2024, 10:32 Ennesima riprova che questo kit è meglio lasciarlo sullo scaffale del negozio...
Aggiungo che da Aires è prevista a breve l'uscita della Naca già chiusa come aftermarket :-oook

Per il resto stai andando bene presta attenzione all'allineamento come detto dal buon Valerio.. anche se a questo punto... potresti valutare la naca aftermarket :-D

Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48

Inviato: 23 giugno 2024, 11:10
da microciccio
Ciao Andrea,

davvero un peccato che un kit di recente produzione imponga tanti lavori di aggiustamento. :-000

Tamiya resta un obiettivo per tutta la concorrenza. ;)

microciccio

Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48

Inviato: 23 giugno 2024, 14:01
da Aquila1411
Starfighter84 ha scritto: 20 giugno 2024, 10:32 ...
Quindi, alla fine, non hai optato per nessuna delle sequenze previste dalle istruzioni per montare la naca. Giusto?
Non è corretto, non ho fatto come Mattia che ha seguito le istruzioni dell'Advanced kit, ma ho fatto come riportavano le istruzioni del Basic kit.
Nonostante il modello di base sia lo stesso, l'inghippo sta proprio nel fatto che siano diverse le modalità di assemblaggio dettate delle istruzioni tra le due scatole. Sarebbe stato corretto che Miniart, avendo la possibilità di rappresentare il motore sia aperto che chiuso nell'Advanced kit, avesse riportato nelle istruzioni anche entrambe le modalità di assemblaggio.
Per conto mio, anche se c'è comunque qualche difficoltà da risolvere, ho trovato più agevole montarlo in questo modo nel caso si voglia farlo chiuso.


Starfighter84 ha scritto: 20 giugno 2024, 10:32 Andrebbe data una cartggiata alle giunzione dei pannelli laterali con la parte inferiore... l'allineamento, nonostante tutte le attenzioni, non è preciso. ;)
Come ho già scritto, le parti principali sono già tutte assemblate... ma ancora da stuccare, carteggiare e ripristinare. Su questo kit sarà un lavoro che metterà alla prova la mia pazienza (e la mia tendinite!). :-Scoccio


Jacopo ha scritto: 21 giugno 2024, 13:02
Starfighter84 ha scritto: 20 giugno 2024, 10:32 Ennesima riprova che questo kit è meglio lasciarlo sullo scaffale del negozio...
Aggiungo che da Aires è prevista a breve l'uscita della Naca già chiusa come aftermarket :-oook

Per il resto stai andando bene presta attenzione all'allineamento come detto dal buon Valerio.. anche se a questo punto... potresti valutare la naca aftermarket :-D
Non avevo ancora visto questa futura uscita, sicuramente utilissima a chi farà questo kit. Grazie per la segnalazione.
Per quanto mi riguarda, questo kit è diventato un "fuori programma" e non ho intenzione di spenderci ulteriori soldi. Se non avessi già assemblato motore e naca però un pensierino ce l'avrei fatto sicuramente.


microciccio ha scritto: 23 giugno 2024, 11:10 Ciao Andrea,

davvero un peccato che un kit di recente produzione imponga tanti lavori di aggiustamento. :-000

Tamiya resta un obiettivo per tutta la concorrenza. ;)

microciccio
Concordo pienamente! :thumbup:

Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48

Inviato: 1 settembre 2024, 12:56
da Aquila1411
Dopo un bel po' di tempo è arrivato il momento di aggiornare anche questo wip. Effettivamente sto andando avanti a rilento in quanto mi dedico a ripulire tutti i singoli pezzi da bave e linee di stampaggio, e poi le stuccature, carteggiature e reincisioni a tempo perso, sia perché sto dando priorità ai 2 F-16, sia per alleviare questo (per me) tedioso ma indispensabile lavoro.

In ogni caso sono arrivato a sistemare un po' tutto ed il modello è in attesa di un po' di primer per capire se ho fatto tutto decentemente.
Eccovi qualche foto.















Anche in questo kit ho modificato gli scarichi delle wastegate con il solito tubicino di ottone e un cerchietto di plasticard.






Continua...

Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48

Inviato: 1 settembre 2024, 13:15
da Aquila1411
Ho iniziato a preparare anche i vari sottoinsiemi.
Degne di note modellistiche in particolare sono ruote e armamenti.
Per le ruote sono presenti 3 set: 2 set normali ma con battistrada differenti, uno a rombi e uno a rettangoli, ed un set con effetto peso e battistrada a rombi.
Inizialmente ho scelto quelle con effetto peso, ma complice la non corrispondenza dei battistrada delle due metà della ruota, ho sbagliato a reincidere uno dei due... :-coccio





Così ho assemblato anche gli altri due set ma per farle combaciare un po' meglio ho eliminato il riscontro interno. Ho provato a ricreare l'effetto peso con il vecchio sistema, ovvero scaldando la ruota sopra una fiamma ed al momento giusto schiacciarla su una superficie liscia. Tra i due set ho scelto quelle con il battistrada a rombo, sia perché sono venute meglio sia perché sono quelle corrette per l'esemplare che vado a riprodurre.








Nel kit sono presenti anche due tipi di gambe per i carrelli, quelle "alte", ovvero con stelo dell'ammortizzatore allungato, che dovrebbero servire a rappresentare un velivolo completamente scarico, e quelle "basse", ovvero con lo stelo dell'ammortizzatore corto, che dovrebbero servire a rappresentare un velivolo a pieno carico.
Io ho deciso di utilizzare quelle "corte", ma se vogliamo proprio fare i pignoli nessuna delle due è realistica! :roll:
In quelle "lunghe" lo stelo è davvero troppo lungo, quasi a rappresentare un velivolo sollevato da una gru o dei cavalletti piuttosto che scarico ma appoggiato a terra sul suo peso naturale.
In quelle "corte" invece lo stelo è praticamente "a pacco" (fine corsa), cosa che secondo me era davvero improbabile anche quando raggiungeva il peso limite per il decollo.
Secondo me, una via di mezzo sarebbe tranquillamente bastata in entrambi i casi.


Per quanto riguarda i carichi, utilizzando esclusivamente materiale da scatola e ispirandomi ad una foto di "Hairless Joe" ho deciso di mettere un serbatoio da 200 gal sotto la fusoliera e due bazookas sotto le ali. Sono ancora indeciso se metterci anche 2 bombe da 250 lbs, ma non credo perché in foto non si vedono (anche se probabilmente le avrebbero messe poco prima del decollo).

Prendendo per mano i bazookas mi sono accorto che lateralmente sono molto belli, ma appena li giri e li guardi da sopra c'è davvero molta plastica che non dovrebbe esserci. Vista la grande quantità di pezzi, anche molto piccoli, presenti nelle stampate, non credo gli costasse molto separare le due lamiere laterali (vedi freccia bianca).









Nel tentativo di migliorare la situazione ho provato ad effettuare un taglio chirurgico della staffa incriminata, per poi assottigliare la stessa, togliere la plastica in eccesso dai tubi, e riposizionarla al suo posto. Beh... non ci sono riuscito. :-vergo
Così ho deciso di ripiegare sui bazookas della scatola Tamiya, fatti allo stesso modo, ma con più testa, la plasica in eccesso infatti si nota molto meno. L'unica cosa che ho modificato è stato aggiungere il terminale Miniart, sempre da ripulire accuratamente dalle infinite bave, ma comunque più dettagliato.





Per il momento è tutto. Salvo imperfezioni rivelate dal primer, sarebbe ora di mettere mano all'aerografo, ma questa fase verrà rinviata a lungo termine, il perché lo saprete al prossimo aggiornamento... (vi lascio con un po' di suspance così aumento l'audience! :-prrrr )

Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48

Inviato: 1 settembre 2024, 18:01
da Jacopo
Sinceramente mi fa piacere che l'hai ripreso! detto questo lo stai trattando molto bene per le ruote forse valuterei degli after in resina, per i bazooka ci stanno! :-oook :-oook :-oook

Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48

Inviato: 1 settembre 2024, 18:33
da microciccio
Ciao Andrea,

bentornato al lavoro.

microciccio

Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48

Inviato: 1 settembre 2024, 21:01
da Bonovox
Mi sono andato a vedere tutte e 5 le pagine e secondo me a parte qualità kit mini art stai davvero facendo un lavorone. I pit mi piacciono assai :-SBAV

Re: P-47D-25RE - Miniart - Basickit - 1/48

Inviato: 2 settembre 2024, 10:00
da miki68
Quando presentato, complice anche la scatola con decal del 350th FG operante in Italia, la tentazione è stata forte.
Però ho aspettato e da quanto ho letto, purtroppo il kit Tamiya e la sua ingegnerizzazione rimane decisamente superiore.
Grazie per il WIP che mette in evidenzia le problematiche e permette di fare acquisti più consapevoli.