Re: Eduard P-51D1/48 "Moonbeam McSwine" + "Little Stud"
Inviato: 18 dicembre 2023, 21:56
da Bonovox
A me piace tantissimo ma le ali avevano bisogno di stuccatura come ti era già stato segnalato però quello che conta è che l’hai capito e la prox volta agirai diversamente
Re: Eduard P-51D1/48 "Moonbeam McSwine" + "Little Stud"
Inviato: 19 dicembre 2023, 8:16
da pitchup
Ciao
spettacolari la livrea della coda !!
saluti
Re: Eduard P-51D1/48 "Moonbeam McSwine" + "Little Stud"
Inviato: 5 febbraio 2024, 16:11
da Enrico 75
Ciao a tutti,
Dopo una lunga pausa riprendo in mano questo doppio wip, nello specifico:
1) Little Stud
La situazione attuale è la seguente
Ho ripreso le stuccature alla base delle ali, ho riempito le pannellature sulle ali, ad esclusione di quelle dei vani munizioni, e riverniciato nuovamente le ali. Adesso mi soddisfa di più, anche se sono presenti ancora un po' di difetti...
Prossimo step le decal
2) Moonbeam McSwine
Questa versione restaurata da air show presenta due posti, uno ricavato al posto del serbatoio dietro al pilota, come si può notare dalle foto seguenti
Fonte:airliners.com
Pertanto ho utilizzato i due seggiolini rimasti spaiati dai due kit e con la stampante 3d ho creato i cuscini e le fibbie delle cinture.
Le cinture stesse invece le ho ottenute ritagliando delle striscioline da una capsula in alluminio nero che ricopriva il tappo di una bottiglia di prosecco... Quando si dice unire l'utile al dilettevole...
Il risultato è il seguente
Prossimo step chiusura fusoliera
A presto
Enrico
Re: Eduard P-51D1/48 "Moonbeam McSwine" + "Little Stud"
Inviato: 5 febbraio 2024, 20:34
da Starfighter84
In realtà l'esatta configurazione degli abitacoli posteriori dei P-51 è quasi un mistero... di quelli convertiti in tempi moderni forse si trova qualcosa, di quelli dell'epoca (in particolare degli esemplari venduti in sud America) non si sa praticamente nulla!
Come ti sei regolato per ricostruire il tuo?
Re: Eduard P-51D1/48 "Moonbeam McSwine" + "Little Stud"
Inviato: 5 febbraio 2024, 23:24
da Aquila1411
Stai facendo un ottimo lavoro in generale, complimenti anche per aver ripreso le ali.
Per le versioni moderne con il seggiolino posteriore credo tu abbia riprodotto correttamente l'abitacolo, ed è coerente con le foto.
Tra le stampate infatti c'è il pezzo H30 (quelli che hai utilizzato tu), che è un seggiolino normalmente montato su altre versioni (B e C se non ricordo male, ma forse anche sui primi D), e secondo me va bene anche come seggiolino posteriore. Forse quello anteriore resta uguale ma senza la paratia blindata posteriore (e poggiatesta appunto), ma di questo non ho la certezza.
Re: Eduard P-51D1/48 "Moonbeam McSwine" + "Little Stud"
Inviato: 6 febbraio 2024, 8:08
da Enrico 75
Starfighter84 ha scritto: 5 febbraio 2024, 20:34
In realtà l'esatta configurazione degli abitacoli posteriori dei P-51 è quasi un mistero... di quelli convertiti in tempi moderni forse si trova qualcosa, di quelli dell'epoca (in particolare degli esemplari venduti in sud America) non si sa praticamente nulla!
Come ti sei regolato per ricostruire il tuo?
Ciao Valerio
Gli unici riferimenti che ho trovato sono le due foto riportate sopra, d'altronde sto cercando di riprodurre proprio quell' esemplare, e aldilà della tipologia di seggiolino installato, credo di avere interpretato correttamente la disposizione dei posti
Saluti
Enrico
Re: Eduard P-51D1/48 "Moonbeam McSwine" + "Little Stud"
Inviato: 6 febbraio 2024, 12:47
da Aquila1411
Cia Enrico, incuriosito dalla cosa ieri sera sono andato in cerca di informazioni.
Ho trovato un video su youtube di uno che indossa una telecamera e mostra un volo, dalla salita in abitacolo fino alla fine, su un P-51 biposto, e si vedono dettagli interessanti.
La configurazione del seggiolino anteriore ribaltabile per permettere la salita del passeggero dev'essere ormai standard perché l'ho visto uguale in altri video simili ma su esemplari differenti, e secondo me potrebbe derivare dal biposto utilizzando per addestramento anche se non ci sono foto a confermarlo.
Se nel tuo caso forse è tardi per fare modifiche (che comunque mi sembra ottimo già così come l'hai fatto), magari può servire a qualcuno in futuro.
Re: Eduard P-51D1/48 "Moonbeam McSwine" + "Little Stud"
Inviato: 6 febbraio 2024, 15:50
da washaki
Enrico, una curiosità ...
ma per caso modelli in una Camera Bianca di livello 1 ?
Lo dico perché non sono riuscito a trovare un solo granello di polvere nel tuo lavoro
Che cavolo. Sto sognando?!
Re: Eduard P-51D1/48 "Moonbeam McSwine" + "Little Stud"
Inviato: 6 febbraio 2024, 19:26
da pitchup
Ciao
E mica avevo capito che era un P51 con il passeggero!
Bel lavoro!
saluti
Re: Eduard P-51D1/48 "Moonbeam McSwine" + "Little Stud"
Inviato: 6 febbraio 2024, 20:00
da Enrico 75
Aquila1411 ha scritto: 6 febbraio 2024, 12:47
Cia Enrico, incuriosito dalla cosa ieri sera sono andato in cerca di informazioni.
Ho trovato un video su youtube di uno che indossa una telecamera e mostra un volo, dalla salita in abitacolo fino alla fine, su un P-51 biposto, e si vedono dettagli interessanti.
La configurazione del seggiolino anteriore ribaltabile per permettere la salita del passeggero dev'essere ormai standard perché l'ho visto uguale in altri video simili ma su esemplari differenti, e secondo me potrebbe derivare dal biposto utilizzando per addestramento anche se non ci sono foto a confermarlo.
Se nel tuo caso forse è tardi per fare modifiche (che comunque mi sembra ottimo già così come l'hai fatto), magari può servire a qualcuno in futuro.
Grazie Andrea
Video interessantissimo!! Mi sono sempre chiesto infatti come facesse a salire il passeggero dietro, la soluzione del seggiolino a ribalta è sicuramente quella adottata anche per questo esemplare.
Si vede anche il tipo di seggiolino, che naturalmente è l'altro in dotazione nel kit...
Pazienza