Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 17 novembre 2023, 20:49
da pankit
Buonasera a tutti,
oggi continuo a parlare di tutto l'invecchiamento fatto sullo Zero ma prima devo fare una premessa: nello scorso aggiornamento ho dimenticato di dire che il modello nelle ultime foto appare già completo di lavaggi ad olio e di trasparente opaco. Per quanto riguarda il lavaggio ad olio ho utilizzato un mix 50/50 di un grigio medio e di marrone Bruno Van Dick mentre il trasparente opaco che utilizzo è il Gunze H20 diluito con il proprio diluente Mr.Hobby a base di alcool isopropilico.
L'utilizzo del trasparente opaco è essenziale per avere a disposizione una patina aggrappante per realizzare tutti gli step di invecchiamento che vado ad illustrarvi uno ad uno:
In primis ho realizzato delle colature molto leggere in prossimità della zona adiacente alla naca motore e ai flabelli, ho utilizzato lo Smoke della Abteilung 502 diluito a mò di acqua per lasciare giusto l'ombra della traccia del pennello. Poi con una matita portamine con mina 2B ho realizzato graffi e sporco in prossimità del cockpit e delle zone di calpestio sulle ali:
Ho rimarcato con delle punte di colore ad olio bianco le zone che ho trattato precedentemente con il postshading chiaro andando a creare ulteriori sbiadimenti e disomogeneità. Il colore ad olio va spalmato con cotton fioc a secco e lascia un alone lucido se guardato in controluce, a tal proposito ripasso sempre una mano di trasparente opaco per sigillare le sfumature ed evitare macchie di finitura differente sul modello (#noallepatacchediunto ).
A seguire realizzo delle leggerissime scrostature lungo i bordi d'attacco di ali e piani di coda picchiettando con un pezzetto di spugna leggermente sporco di Silver Vallejo Air. La spugnetta deve essere davvero scarica e consiglio di passarla da diversi angoli per evitare il ripetersi di una trama sempre uguale.
Le volate di mitragliatrici e cannoni sono state invecchiate con polvere di grafite mischiata alla polvere di un gesso nero da belle arti per realizzare i residui carboniosi delle armi da fuoco. L'applicazione di questo pigmento va fatta a pennello assolutamente asciutto e scarico, realizzare i fumi può richiedere numerose passate e qualora si esagerasse si può sempre cancellare l'effetto con una gomma da cancellare bianca, una di quelle mordide
La superficie inferiore è stata trattata con delle leggere perdite idrauliche e colature di sporco, anche loro sono realizzate con un colore ad olio marrone molto diluito (praticamente diluente sporco) in modo da dosare l'effetto e non incombere in striature troppo pesanti difficoltose da rimuovere.
Mi son voluto divertire col serbatoio al quale ho dato un look più consumato rispetto all'aereo, noterete che in punta si vedono delle ammaccature con piccole scrostature mentre compare un urto di taglio verso la parte posteriore. Il tutto è invecchiato con vistose colature di carburante, qui ho lasciato che l'effetto unto del colore ad olio rimanesse presente.
I fumi di scarico sono realizzati con Gunze H77 Tyre black diluito all'85% con leveling thinner e andranno a sporcare anche la parte inferiore dei portelli sulle gambe dei carrelli.
Spero che vi piaccia fin qui, devo terminare gli ultimi dettagli e penso che ci vedremo direttamente in gallery!
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 18 novembre 2023, 14:45
da microciccio
Ciao Mattia,
effetti ben spiegati che vorrei vedere in una immagine complessiva per capire l'insieme visto che i velivoli pilotati da Sakai, come apprezzamento da parte del personale di terra alla personalità del pilota, erano manutenuti ad un livello leggermente superiore agli altri.
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 18 novembre 2023, 15:13
da Seby
ma come già finito??
la "GRAZIA"... faccio notare... è far sembrare semplice il difficilissimo.
Mattia ce la fa.
Fa sembrare facile dipingere in tono chiaro come evidenziare ogni singolo rivetto di file precisissime sul dorso manco fossero generate da una AI. Poi scopri che cose come la fascia azzurra (adoro) è fatta col nastro, ritocchi, bestemmie e sudore... ma vista li sembra semplicissima.
Sei un grande
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 18 novembre 2023, 17:45
da pitchup
Ciao Mattia
sei per me un manuale vivente. In pratica ho "schedato" ogni effetto che fai sui modelli.
Quindi gli olii li tiri con il cotton fioc???? Devo provarli al posto dei pennelli allora.
saluti
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 18 novembre 2023, 21:34
da castoro84
pancotti model company il toretto fast and furios di model time
grande fin qui mi piace molto e grazie anche a te che spieghi tutti i passaggi delle tue opere.
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 19 novembre 2023, 7:49
da Davide
Mattia complimenti
Come al solito non deludi le aspettative!!!
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 20 novembre 2023, 10:08
da Jacopo
Ciao Mattia! mi sembra tutto molto realistico, solo i fumi mi paiono troppo marcati, ma magari è la foto, per il resto mi piace la tanica, anche se a differenza dei moderni tendevano a sganciarla non a tornare con la tanica ancora in sede, detto questo aspetto le battute finali!
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 20 novembre 2023, 16:15
da pankit
Jacopo ha scritto: 20 novembre 2023, 10:08
Ciao Mattia! mi sembra tutto molto realistico, solo i fumi mi paiono troppo marcati, ma magari è la foto, per il resto mi piace la tanica, anche se a differenza dei moderni tendevano a sganciarla non a tornare con la tanica ancora in sede, detto questo aspetto le battute finali!
Ciao Jacopino, guarda ora riposto delle foto per far vedere come effettivamente appare il modello, sono venute un pò troppo scure e virano su un tono freddo che è irrealistico. Per quel che riguarda il serbatoi si si concordo, ho optato per invecchiare maggiormente lui in quanto è sicuramente l'elemento più intercambiabile tra aerei dello stesso squadrone
Una piccola licenzina
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48
Inviato: 20 novembre 2023, 16:50
da pankit
Come anticipato a Jacopo, voglio ripubblicare le foto dello scorso intervento relativo all'invecchiamento in quanto il colore era un pelo scuro rispetto a quanto ho rappresentato sul modello, vi riallego le nuove foto senza descrizioni
Re: Mitsubishi A6M2 Zero Type 21 "Saburo Sakai" - Eduard 1/48