Pagina 5 di 14

Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby

Inviato: 20 dicembre 2023, 16:23
da microciccio
Geometrino82 ha scritto: 20 dicembre 2023, 13:27... Stavo quasi pensando di separare il trasparente in due e montarlo in posizione aperta per mascherare questo problema. ...
Ciao Marco,

io eviterei di farlo; ma la scelta è tua.
Starfighter84 ha scritto: 19 dicembre 2023, 11:58 occhio anche all'antenna sulla spinetta della deriva... su quello vero non è inclinata, ma parallela alla linea di volo del velivolo. ;)
Geometrino82 ha scritto: 20 dicembre 2023, 13:27Non ho capito dove. Mi spieghi meglio? ...
Anicipo Valerio con questo confronto.



E ti segnalo il cofano motore ancora un po' spigoloso.



microciccio

Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby

Inviato: 21 dicembre 2023, 12:19
da pitchup
Ciao Marco
dalle foto di Paolo personalmente direi:
1) per la deriva basta una bella e salutare raspata;
2) quanto al profilo del motore teoricamente qui basterebbe (facile a dirsi) livellare con lo stucco dal parabrezza al all'elica. Il problema però potrebbe diventare una non perfetta lisciatura e livellamento della parte, anche perchè poi il livellamento coinvolgerebbe anche la zona del motore per via dell'ispessimento;
3) al contrario raspare la zona del parabrezza per livellarla??? Poi avresti il problema della battuta del parabrezza e sicura modifica del profilo generale della zona.
4) io segherei il tettuccio.

cosa farei io?? Punti 1 e 4 di sicuro, valuterei invece il punto 2 ma penso che sorvolerei su questo quindi colorerei per concludere il modello :-) con la seguente morale che si ricollega ad altro post in altra sezione: se questo modello è una rapa non diventerà mai un filetto alla rossini... cucinandolo a dovere però magari sarà una rapa più gustosa .
saluti

Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby

Inviato: 21 dicembre 2023, 20:40
da Starfighter84
Se tagli il trasparente devi anche tenere conto dello spessore della plastica.... che non credo sia esiguo... 😉

Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby

Inviato: 22 dicembre 2023, 8:29
da Geometrino82
Buongiorno e buon venerdì a tutti,

Probabilmente sono troppo invasato e accecato dal "pezzo di plastica" che faccio fatica a vedere che problema ha ancora il cofano. Dire che è uguale sarebbe come bestemmiare, ma non ci vedo più sta grande differenza. Bah.
Come un ubriaco che non sa di esserlo.


Per quanto riguarda il tettuccio, ok mi avete convinto (Max pensiero a parte) non lo taglio.

Marco

Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby

Inviato: 23 gennaio 2024, 22:14
da Geometrino82
Buonasera a tutti, a distanza di un mese dall' ultimo messaggio, eccomi a portare avanti un pochino questo lavoro.
Ho cercato di sistemare un altro po' il muso, ma poi mi sono fermato per evitare di accanirmi e fare qualcosa di sbagliato e poi per non compromettere troppo le forme dell' aereo.
Sono quindi passato al primer e ad una successiva fase di bianco che farà da base all' arancione.













E ora un dubbio.
Ho perso una certezza.
Ma l'acqua ragia non la posso utilizzare per diluire gli smalti Humbrol? Non si mescolano.



Ho rimediato con l'acquisto di una boccetta di Orange H14 gunze E anche una boccetta di Tamiya LP-51. Essendo quest' ultima una lacca, con cosa la diluisco? Sempre con la tappo giallo?

Grazie Marco

Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby

Inviato: 23 gennaio 2024, 22:23
da siderum_tenus
Ciao Marco,

Direi che puoi utilizzare anche la nitro, ma meglio aspettare i più esperti... ;)

Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby

Inviato: 23 gennaio 2024, 22:56
da Aquila1411
Ciao Marco, forse hai fatto solo un po' di confusione.
La ragia è per gli olii, per i colori Gunze, Tamiya, Humbrol, MRP, ecc... vanno bene la Nitro, la tappo giallo, il Leveling thinner o prodotti simili. ;)

Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby

Inviato: 23 gennaio 2024, 23:11
da Maw89
Bello questo soggetto!
Seguo con interesse:D
Nicola

Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby

Inviato: 23 gennaio 2024, 23:26
da Carbo178
Gli enamel Humbrol si possono diluire con la ragia, io lo faccio di frequente, li puoi diluire anche con nitro e diluente sintetico

Re: SIAI-MARCHETTI SF-260AM - 1/72 Special Hobby

Inviato: 23 gennaio 2024, 23:46
da microciccio
Ciao Marco,

i vecchi smalti Humbrol ero solito diluirli col loro diluente o con la ragia senza problemi. Quelli più recenti, cui hanno tolto il tossicissimo piombo :shock: :lol: , invece non li ho mai usati per il sopraggiugere di altri prodotti.

microciccio