Pagina 5 di 7

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 19 agosto 2023, 9:52
da valerix993
Aggiungo qualche altra foto👍👍










Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 19 agosto 2023, 10:47
da FreestyleAurelio
Ciao Valerio,
mi piace la finitura metallica che ha il tuo Mustang.
Per le decals ti suggerisco di utilizzare un classico foglio per completare l'applicazione degli stencil&co.
Come finitura finale vira decisamente su un satinato, qui puoi farti una prima idea su cosa scegliere:



Come lavaggi ho letto che stai utilizzando una tinta marroncina ad olio.
Io ti avrei suggerito un grigio neutro però è questione di gusti.

Belle le strip nere, c'e qualche piccolo sbuffo su quella dell'ala sinistra ma è roba veramente di poco conto che si sistema velocemente.

Goditi le ferie, ora. :thumbup: ;)

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 19 agosto 2023, 11:36
da Bonovox

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 19 agosto 2023, 11:39
da valerix993
FreestyleAurelio ha scritto: 19 agosto 2023, 10:47 Ciao Valerio,
mi piace la finitura metallica che ha il tuo Mustang.
Per le decals ti suggerisco di utilizzare un classico foglio per completare l'applicazione degli stencil&co.
Come finitura finale vira decisamente su un satinato, qui puoi farti una prima idea su cosa scegliere:



Come lavaggi ho letto che stai utilizzando una tinta marroncina ad olio.
Io ti avrei suggerito un grigio neutro però è questione di gusti.

Belle le strip nere, c'e qualche piccolo sbuffo su quella dell'ala sinistra ma è roba veramente di poco conto che si sistema velocemente.

Goditi le ferie, ora. :thumbup: ;)
Grazie Aurelio detto da te che sei un maestro dei metallizzati è un onore e sono contento che ti piaccia la finitura Metallica durante il tuo workshop a Verona mi hai aperto un mondo … comunque apparte ciò avevo pensato anche io ad una finitura satinata e di insistere maggiormente in alcune zone magari vedendo le foto che ho del esemplare ed equilibrare il tutto , per quanto riguarda i lavaggi per il momento ho solo dato una base sul alluminio . Non me la sono sentita di rischiare ti dico la verità con un grigio perché avevo paura di intaccare qualcosa che ancora non è nelle mie competenze modellistiche essendo la prima volta che trattavo i colori metallici ,quindi sono andato con il classico Bruno vandyck però con una punta di nero magari quando andrò a fare i lavaggi selettivi un grigio sul nero ci stavo pensando però e ancora tutto un wip

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 19 agosto 2023, 11:47
da valerix993

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 19 agosto 2023, 12:34
da Bonovox

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 19 agosto 2023, 17:47
da Starfighter84
Hai fatto un buon lavoro con la stuccatura dell'ala, anche se le pannellature del vano armi ne hanno un po' risentito e si sono livellate in alcuni punti. Le hai riprese prima dei lavaggi?
La finitura del metallico non è male... bravo!

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 19 agosto 2023, 19:45
da microciccio
Ciao Valerio,

buone ferie :-yahoo e a presto.

microciccio

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 19 agosto 2023, 21:51
da valerix993
Starfighter84 ha scritto: 19 agosto 2023, 17:47 Hai fatto un buon lavoro con la stuccatura dell'ala, anche se le pannellature del vano armi ne hanno un po' risentito e si sono livellate in alcuni punti. Le hai riprese prima dei lavaggi?
La finitura del metallico non è male... bravo!
Ho fatto quello che ho potuto vale la paura che mi scappasse l’incisore era tanta e non ho insistito di più era un lavoro che avrei dovuto fare prima … pazienza tutta esperienza in più

Re: Eduard P51D 1/48 “the flying of the undertaker”

Inviato: 11 ottobre 2023, 14:30
da valerix993
Ciao a tutti dopo un po’ di assenza sul forum torno a pubblicare qualche piccolo aggiornamento:









Dopo la posa delle decals ho verniciato tutte le componenti dei carrelli, flaps e altre parti che andrò a fissare per ultimo.ho avuto un piccolo problema per quanto riguarda i carrelli,lo spessore della vernice a fatto si che tra il perno e l’incasso non combaciasse nella sede , per questo armato di pazienza ho ricostruito i perni per le due gambe dei carrelli al momento della posa è successo il dramma😫 con la punta ho bucato la parte superiore del ala formando un buco , ho provveduto con uno sprue stirato dello stesso diametro alla riparazione per quello che ho potuto . Il modello si avvia verso le fasi conclusive e ancora vedo molte cose da fare.

:-brind
Un saluto a tutti e buon modellismo