Sinceramente anche a e non convincono del tutto i seggiolini,
Io starei su questo schema qui
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte shopify.com
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 24 aprile 2023, 9:46
da Starfighter84
Non è lo stesso seggiolino Jac... quello che hai postato è un H7, sugli F-4 early erano montati gli H5.
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 24 aprile 2023, 10:03
da Jacopo
Starfighter84 ha scritto: 24 aprile 2023, 9:46
Non è lo stesso seggiolino Jac... quello che hai postato è un H7, sugli F-4 early erano montati gli H5.
Ah oky questo spiega tutto, allora intanto che ci sono, si parla di questi no?
Immagini postate a solo scopo di discussione fonte invaluable.com, kitmaker.net
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 24 aprile 2023, 17:04
da Carbo178
@Valerio e @Jacopo
Le foto trovate da me in rete sono simili a quelle postate da Jacopo (trovare foto di un H5 non è così facile), ne avevo trovata una che ho seguito per la colorazione, ma non riesco più a risalire al sito, forse inavvertitamente avevo attivato la navigazione in incognito perchè non esiste nella cronologia; il resto delle foto a disposizione sono in B/N estratte dalla documentazione cartacea, l'unica cosa certa è che le cinghie del paracadute sono bianche o bianco sporco, per le altre bisogna andare "a sentimento", comunque se qualcuno ha fonti migliori ci vuole poco a cambiare il colore delle cinture (quello della seduta lo lascerei così).
Tornando al modello, esaminando le foto dell'esemplare scelto (ma anche i suoi fratelli imbarcati in quel periodo), la luce per la sonda RIV non era presente, quindi ho terminato alcune reincisioni sulla fusoliera, compreso lo spostamento del portello della sonda RIV, ho continuato con le prese d'aria, aggiungendo le sonde anemometriche all'interno, verniciando in bianco il condotto e l'interno delle piastre di separazione dello strato limite e in polished aluminium i bordi delle prese d'aria; unito e mascherato tutto, ho verniciato in 36440 MRP le parti difficilmente raggiungibili una volta montato il tutto e finalmente incollato i condotti alla fusoliera.
In questa fase non ho seguito le istruzioni che prevedevano di montare le prese d'aria dopo aver unito le parti superiore ed inferiore della fusoliera, in questo modo ho avuto la possibilità di aggiustare i punti di contatto per evitare il più possibile scalini e fessure
Non è andata male, ci sarà da fare un minimo di stuccatura e relativa reincisione, ma pensavo peggio
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 25 aprile 2023, 2:03
da Carbo178
Da bravo pollo mi sono reso conto solo ora che avrei potuto, anzi dovuto separare le piastre di separazione dello strato limite per 2 motivi: i primo è che senza la parte anteriore della piastra che include l'incastro con la fusoliera avrei potuto far combaciare meglio le prese d'aria al resto senza il vincolo del posizionamento obbligato.
Il secondo motivo è che in questo modo avrei fatto a meno di verniciare le parti prima di montarle.
Un particolare che ho modificato ma ho dimenticato di dire è che ho arrotondato lo spigolo inferiore delle piastre, ho evidenziato il particolare nella foto seguente
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 28 aprile 2023, 22:08
da Carbo178
Non ho grandi aggiornamenti, dalle prove a secco c'è un po' di fessura tra fusoliera e ala destra, ho aggiunto un distanziatore incastrato tra i condotti delle prese d'aria e la fessura si è ridotta parecchio
Poi ho stuccato e reinciso le prese d'aria, oltre a quello ho ripassato incisioni e rivetti sulla parte destra di fusoliera, che erano meno evidenti del resto, primerizzato e il risultato è questo
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 2 maggio 2023, 9:33
da Starfighter84
La reincisione sulle prese d'aria in alcuni punti sembra incerta, ma secondo me la situazione non è così grave... un lavaggio più "grasso" definirà a dovere l'incisione.
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 6 maggio 2023, 22:36
da Carbo178
Starfighter84 ha scritto: 2 maggio 2023, 9:33
La reincisione sulle prese d'aria in alcuni punti sembra incerta, ma secondo me la situazione non è così grave... un lavaggio più "grasso" definirà a dovere l'incisione.
In effetti la destra è venuta meglio della sinistra, cercherò di recuperare.
Finalmente è arrivato il pezzo che aspettavo, le prese ausiliarie dei motori
Prossimamente si chiudono le semifusoliere
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 7 maggio 2023, 8:11
da FreestyleAurelio
Ciao Marco, stai procedendo bene e spedito.
Il kit non aiuta e gli incastri sono tutt'altro che perfetti
Re: F4H-1f Phantom II - Carbo178 - Academy 1/48
Inviato: 7 maggio 2023, 16:09
da Bonovox
Ottimi lavori davvero. Per i seggiolini modificherei il colore delle cinghiette solamente rifacendomi alla seconda immagine dell’H5