Pagina 5 di 9

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 7 marzo 2023, 20:41
da Punnn124
Starfighter84 ha scritto: 6 marzo 2023, 17:41 Non c'entra il compressore (almeno non direttamente), è un problema di tenuta del copri duse. Metti il teflon che usano gli idraulici... lo trovi pure dal cinese sotto casa.
non so se intendevi una cosa del genere, ma in effetti sembra aiutare un pochino.
Possibile che sia allora la guarnizione magari un po' usurata? o il nitro è troppo aggressivo e ha eroso qualcosa?


Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 7 marzo 2023, 21:01
da Starfighter84
A questo punto è probabile che si sia accentuata qualche tolleranza e i pezzi non tengono più a dovere. L'aerografo ha preso qualche botta? la duse e il porta duse, in particolare, hanno urtato qualcosa?
Metti del teflon anche sull'altra filettatura del pezzo 2 e vedi se migliora ancora. In ogni caso aggiungi un giro di teflon anche dove l'hai già messo.

Se fuoriesce aria all'esterno, all'interno non si crea la corretta depressione per poter aspirare e nebulizzare la vernice.

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 7 marzo 2023, 21:37
da Punnn124
Starfighter84 ha scritto: 7 marzo 2023, 21:01 A questo punto è probabile che si sia accentuata qualche tolleranza e i pezzi non tengono più a dovere. L'aerografo ha preso qualche botta? la duse e il porta duse, in particolare, hanno urtato qualcosa?
Metti del teflon anche sull'altra filettatura del pezzo 2 e vedi se migliora ancora. In ogni caso aggiungi un giro di teflon anche dove l'hai già messo.

Se fuoriesce aria all'esterno, all'interno non si crea la corretta depressione per poter aspirare e nebulizzare la vernice.
molto strano, non penso abbiano preso colpi particolari tali da causare questo danno... monitorerò la situazione ma è davvero un peccato considerando che ce l'ho da meno di un anno circa

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 7 marzo 2023, 21:44
da Starfighter84
Tutto dipende da come si trattano... sono strumenti di precisione delicati.

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 8 marzo 2023, 12:27
da Punnn124
vi aggiorno sullo stato attuale:
l'aerografo è tornato funzionante ma noto due/tre cose che non vanno bene:
- la potenza del getto mi sembra leggermente inferiore rispetto a prima
- quando clicco il trigger, senza tirarlo indietro, esce già del colore, quando invece dovrebbe uscire solo dell'aria
- attivando il trigger, vengono prodotte delle goccioline

mi sembra evidente che quindi qualche pezzo della parte anteriore sia danneggiato, il problema è capire quale eventualmente andare a sostituire

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 8 marzo 2023, 12:39
da Starfighter84
Se non ci dici prima quali rimedi hai attuato non possiamo aiutarti come si deve... più che altro perchè non capiamo quale sia la situazione.

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 8 marzo 2023, 12:44
da Punnn124
Starfighter84 ha scritto: 8 marzo 2023, 12:39 Se non ci dici prima quali rimedi hai attuato non possiamo aiutarti come si deve... più che altro perchè non capiamo quale sia la situazione.
ho messo il teflon come da te consigliato e come da foto poco sopra :)
ne ho aggiunto un po' anche sul pezzo 2

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 8 marzo 2023, 13:00
da Dioramik
Mi posso permettere una osservazione?
Nella speranza di non abbattere il tuo morale Andrea.

Non è normale che un Iwata abbia un problema così grave e fastidioso da dover mettere il teflon, possibile?
C'è un problema da risolvere credo e abbastanza grave immagino, non è una cosa da rimediare con un palliativo.
A questo punto non è meglio farlo vedere da un esperto e capire veramente dove sta il problema?
Potrebbe essere qualcosa di microinfinitesimale che non si vede a occhio nudo ma che crea questa rogna e se si deve cambiare qualche pezzo, amen, si deve fare! O no?

Almeno è quello che farei io, non potrei convivere con qualcosa di così prezioso che non funziona correttamente, ho dismesso il Fengda proprio perché non ero pienamente soddisfatto del suo funzionamento un po' approssimativo.

Pensiero del tutto opinabile ovviamente.

Silvio the bear

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 8 marzo 2023, 13:04
da Punnn124
Dioramik ha scritto: 8 marzo 2023, 13:00 Mi posso permettere una osservazione?
Nella speranza di non abbattere il tuo morale Andrea.

Non è normale che un Iwata abbia un problema così grave e fastidioso da dover mettere il teflon, possibile?
C'è un problema da risolvere credo e abbastanza grave immagino, non è una cosa da rimediare con un palliativo.
A questo punto non è meglio farlo vedere da un esperto e capire veramente dove sta il problema?
Potrebbe essere qualcosa di microinfinitesimale che non si vede a occhio nudo ma che crea questa rogna e se si deve cambiare qualche pezzo, amen, si deve fare! O no?

Almeno è quello che farei io, non potrei convivere con qualcosa di così prezioso che non funziona correttamente, ho dismesso il Fengda proprio perché non ero pienamente soddisfatto del suo funzionamento un po' approssimativo.

Pensiero del tutto opinabile ovviamente.

Silvio the bear
totalmente d'accordo con te, solo che non saprei a chi farlo vedere

Re: Problema Aerografo Iwata HP-CS

Inviato: 8 marzo 2023, 14:24
da FreestyleAurelio
Quel teflon sul nozzle lì non serve a meno che non hai spaccato la guarnizione che si trova su quella filettatura o non hai spanato qualche filetto. Hai provato senza teflon ma cambiando solo l'oring?

Sull' Eclipse non ci dovrebbe essere bisogno di serrare il puntale con la chiave perchè tutte le tenute in quel punto si realizzano stringendo semplicemente a mano; soprattutto quella a interferenza tra duse e corpo aeropenna, tenuta su dalla testata ( I 6031 )

Se hai avuto necessità di serrare moltissimo la testata (per evitare il gorgoglio nella coppetta ) credo proprio che sia saltata la tenuta alla base del porta duse e vada cambiata per intero ( I 6042 ).

Io ti avevo offerto il mio aiuto ma forse è meglio rivolgersi a qualcuno che ne capisca qualcosa in più.