Pagina 5 di 21
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 18 gennaio 2023, 9:56
da Poli 19
ciao Valerio,
tutto veramente ben riuscito come sempre...attendiamo il colore per ammirare il risultato finale di questi splendidi interni!
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 18 gennaio 2023, 12:36
da fearless
Gran lavoro davvero!
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 18 gennaio 2023, 12:58
da Jacopo
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 18 gennaio 2023, 19:53
da daniele55
Valerio, ottimi lavori e grazie per le spiegazioni.
Ciao
Daniele
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 18 gennaio 2023, 20:14
da washaki

Qui c'é solo da imparare ...
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 18 gennaio 2023, 22:41
da Jolly blue
Grande Vale che lavorone! Io dopo aver scoperto che l'esemplare scelto non aveva un portellone e l'altro non era scorrevole avrei cambiato soggetto....ovviamente questo non è da te! Dai togli le ragnatele all'aerografo ora...buon lavoro!!
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 19 gennaio 2023, 9:51
da Enrico59
Caro Valerio per evitare le scontate (ma visto la qualità del lavoro assolutamente meritate) sterili lodi ti dirò che per la bombola dell'estintore potevi usare un materiale più lavorabile, tipo alluminio, così sul pezzo non rimanevano le striature dell'utensile. E dopo questa critica feroce ti lascio a roderti nel rimorso.
Saluti cari
enrico
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 19 gennaio 2023, 10:25
da FreestyleAurelio
Valè che parametri hai utilizzato per tagliare l'acetato e il plasticard sul plotter?
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 19 gennaio 2023, 10:39
da zipper
Tutte le volte che vedo questo aereo mi torna alla mente un episodio che mi raccontò un amico che lavora in Leonardo a Torino.
Un pilota della ditta ebbe modo di pilotarne uno per un volo prova. Al rientro, sceso con un'espressione tra il perplesso e lo schifato, gli astanti gli chiesero un parere. La risposta fu: " che bell'aereo di m,..... ".
Al di là del velivolo reale, il lavoro di Valerio ne riscatta il parere non esaltante,..
Re: Pilatus PC-6C/H2 Air America - Roden, 1/48.
Inviato: 19 gennaio 2023, 10:46
da Starfighter84
Enrico59 ha scritto: 19 gennaio 2023, 9:51
ti dirò che per la bombola dell'estintore potevi usare un materiale più lavorabile, tipo alluminio, così sul pezzo non rimanevano le striature dell'utensile.
A dirla tutta, i gambi delle punte non li uso più neanche sotto tortura! è un metallo durissimo... ho fatto la prova nel tentativo di non buttarli (alla fine mi dispiace sempre), ma non è fattibile.
Per fortuna le righe non si vedono sotto al primo strato di vernice.
FreestyleAurelio ha scritto: 19 gennaio 2023, 10:25
Valè che parametri hai utilizzato per tagliare l'acetato e il plasticard sul plotter?
Ho usato parametri manuali perchè non ho utilizzato la lama Silhouette originale. Ho montato la CB09 che è sicuramente più efficace per tagliare spessori importanti.
Comunque velocità 1, forza al massimo e almeno 5/6 passaggi.
zipper ha scritto: 19 gennaio 2023, 10:39
" che bell'aereo di m,..... ".
Mi pare di capire che non ne rimase entusiasta...
