Pagina 5 di 11

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 15 gennaio 2023, 21:06
da Carbo178
Non mi sono perso, solo che i lavori richiedono tempo e pazienza...
Attaccato le ali (non con poche difficoltà) e stuccato le giunzioni, carteggiato e spianato, mi sono dedicato alle reincisioniin particolare quelle sul ventre, ora sono arrivato a riprodurre le griglie dietro il carrello anteriore, già poco evidenti di suo, praticamente scomparse dopo le carteggiature; ho tentato la via dell'incisione del contorno delle alettature ma il risultato non mi piaceva, ho anche tentato la incisione delle alettature scaldando uno strumento metallico fatto ad immagine e somiglianza delle alette stesse, provato su un pezzo di plasticard ma rinunciato immediatamente per impossibilità di allineare e distanziare correttamente i solchi ottenuti, così mi sono costruito uno stampo in negativo di quello che dovevo fare, l'ho fatto in plasticard riproducendo le alette con pezzetti di profilo evergreen da 0,5x0,5 sagomati lateralmente per dare la forma curva alle estremità e carteggiati di traverso per dargli una sezione triangolare, più facile mostrarlo che spiegarlo...





Ho riempito con resina Prochima Resingear Carbon, ma ho sbagliato l'acquisto, perchè si presenta sotto forma di fluido piuttosto denso, mentre credevo si trattasse di una resina liquida, beh poco male, il suo lavoro l'ha fatto comunque, e per non sbagliare ho fatto 2 pezzi invece di uno solo (non si sa mai).



Qualche bolla c'è, ho stuccato il grosso e dato una mano di primer per vedere come era venuto, essendo abbastanza soddisfatto il prossimo step sarà forare il ventre della fusoliera ed inserire uno dei pezzi ottenuti.
Mi rimane da capire se posso riutilizzare lo stampo per le griglie dei MB339 che ho in magazzino

Mi sono accorto adesso di aver messo le alette a rovescio, praticamente si aprono nel verso sbagliato :-coccio :-coccio :-coccio :-coccio , poco male, rifaccio lo stampo nel verso giusto e nuova colata di resina :-vergo

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 15 gennaio 2023, 21:28
da Fly-by-wire
Ottima idea per ricreare le griglie Marco, davvero ingegnosa :-oook

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 16 gennaio 2023, 20:52
da fearless
A mali estremi... Gran lavoro con queste griglie Marco!

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 17 gennaio 2023, 13:12
da FreestyleAurelio
Gran bel lavoro!

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 17 gennaio 2023, 16:09
da Poli 19
Ciao Marco,
hai fatto veramente un bel lavoro!

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 18 gennaio 2023, 19:39
da davmarx
Bravo Marco! :-oook

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 18 gennaio 2023, 21:37
da siderum_tenus
Ciao Marco, un ottimo lavoro con questi stampi! A rimediare alla svista impiegherai poco, per te sarà uno scherzo!

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 23 gennaio 2023, 18:53
da Starfighter84
Ingegnoso come al solito Marco!
Quanto rimane rigida la resina? è stuccabile e carteggiabile?

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 4 febbraio 2023, 12:16
da Carbo178
Aggiornamento solo per far capire che sono ancora vivo, anche se i lavori vanno a rilento...
Ho trovato una foto col dettaglio delle griglie (che dovrebbero essere adibite all'evacuazione dei fumi di sparo) sul sito IPMS.nl
Rifatto gli stampi e le nuove colate, il risultato delle griglie con le feritoie più piccole posteriori non mi entusiasmava, quindi ho deciso di farle in plasticard copiando il metodo usato per il Voodoo, mentre le griglie centrali e quelle anteriori le ho riprodotte in resina trasparente, che al contrario della Prochima consente di gestire meglio le microbolle che inevitabilmente si formano. Rispetto alla foto le griglie non sono esattamente posizionate al millimetro, ma ormai me le tengo così.
Per rispondere a Valerio, tutte le resine usate hanno un tempo di catalizzazione piuttosto lungo, dopo 24 ore è possibile staccare il pezzo dallo stampo, ma è ancora piuttosto flessibile e scarsamente lavorabile, dopo altre 24 ore la catalizzazione è pressochè completata e il pezzo diventa molto rigido, la carteggiatura è molto facile e dare la giusta dimensione al pezzo non è stato un problema, la reincisione invece non è stata una passeggiata, nonostante diverse riprese con la ciano non sono ancora arrivato alla perfezione, poco male, riprenderò ulteriormente.







Si avvicina inesorabilmente il momento della verniciatura, a questo proposito ho notato che una parte delle ali, vicino alla radice nella parte inferiore è verniciata in grigio chiaro, suppongo per evidenziare eventuali cricche da fatica, ma non riesco delimitare la zona interessata, qualcuno ne sa di più?

Re: GB FF.AA. ITA 23 - Carbo178 - F-86K 1/48 Special Hobby

Inviato: 5 febbraio 2023, 18:25
da Starfighter84
La zona grigia serviva, come hai detto te, per evidenziare eventuali cricche o deformazioni da fatica. Essendo l'ala identica agli F-86 F-40, l'area grigia dei Kapponi era identica ai più vecchi Sabre.
Appena ho sottomano i file delle istruzioni delle decal MT ti mando le misure rilevate sul velivolo reale. ;)