Ciao
In effetto il seggiolino è molto ben realizzato. L'aggiunta del pilota va programmata da subito pe verificare ingombri e "seduta". Metterci sopra un pilota ora comporterebbe la distruzione dello seggiolino.
Lo potrai sicuramente utilizzare su un F18 o altro.
saluti
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 16 novembre 2022, 11:26
da Starfighter84
Non avrei usato il nero per il lavaggio del seggiolino... troppo contrasto. Però l'hai migliorato e ci hai messo comunque del tuo... bene così.
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 18 novembre 2022, 21:51
da Mancini1987
Breve aggiornamento, dato il primer e stuccato qualche fessurina. Qualche punto da riprendere, soprattutto zona motori. Ho anche montato e colorato la mitragliatrice, è stato un parto
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 18 novembre 2022, 22:19
da Carbo178
Mancini1987 ha scritto: 18 novembre 2022, 21:51
Breve aggiornamento, dato il primer e stuccato qualche fessurina. Qualche punto da riprendere, soprattutto zona motori. Ho anche montato e colorato la mitragliatrice, è stato un parto
Sei quasi pronto per la camo
Secondo me il GAU-8 si offende a sentirsi chiamare mitragliatrice
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 19 novembre 2022, 22:17
da Mancini1987
Grazie al wip di Massimo ho aggiunto vari dettagli per meglio passare dalla versione A alla C. Un po' di plasticard/pezzettini di fotoincisioni qua e là
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 20 novembre 2022, 15:14
da Mancini1987
Si comincia con la camo del centenario: h305 per la parte inferiore
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 20 novembre 2022, 15:16
da AleFencer85
Molto intrigante quella camo! Secondo me anche la parte superiore va in H305 (a parte le zone più scure ovviamente)
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 20 novembre 2022, 15:32
da FreestyleAurelio
Occhio che il windshiel non è nelle sua sede
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 20 novembre 2022, 19:23
da Mancini1987
Scusa Aurelio, puoi indicarmelo?
Re: A10 Thunderbolt 1/72
Inviato: 21 novembre 2022, 7:03
da FreestyleAurelio
Mi permetto di utilizzare le tue immagini per mostrarti le zone che mi sono saltate alla vista;
La base frontale del trasparente non è collocata nella sua predisposizione in fusoliera. Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte modelingtime.com
Questo è causato principalmente dal non corretto posizionamento del windshield rispetto la sua posizione prevista dal kit; lo hai incollato più arretrato come puoi vedere dal dente che si forma nella zona individuata dalla lettera A dell'immagine seguente, lasciando scoperto il canale di battuta previsto dal kit ed evidenziato nell'area B che ho evidenziato di seguito: Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte modelingtime.com