Pagina 5 di 6

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 19 luglio 2019, 20:47
da Smiris72
Ciao Grazie. Quindi non è necessario prendere prodotti di marca?

Si ho una figlia di 7 anni e lei ha una lavagnetta sua, con gessetti che usa moltissimo. Però stanno sulla vaschetta sotto la lavagna e tutti insieme si sporcano moltissimo.
Vorrei qualcosa di mio, ordinato e pulito :-D

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 24 luglio 2019, 15:38
da FreestyleAurelio
Fermi tutti,
se entrate in un negozio di belle arti e chiedete di acquistate i gessetti vi daranno........ gessetti...quelli per le lavagne........STOP
E vi assicuro che sono solo polvere compressa moderatamente colorata che non aggrappa alle superfici, non sfumano, non hanno una texture omogenea come i pigmenti dei pastelli o matite colorate........in pratica state sprecando tempo e pecunia......

Dovete chiedere/cercare PASTELLI extrafini DA ARTISTA di tipo soft o medium hard; esternamente somigliano molto ai gessetti per lavagna ma sono tutt'altra cosa.
Se rileggete i post precedenti con attenzione è spiegata la differenza tra i vari prodotti.

Vi lascio alcuni link per i pastelli da artista:
https://www.mondo-artista.it/pittura-di ... /pastelli/
https://www.hobbyeart.eu/oc/24-pastelli ... 3%A0-Paris
https://www.maimeri.it/it/categorie/pas ... tisti.html

https://www.amazon.it/Schmincke-pastell ... way&sr=8-1
https://www.amazon.it/Industria-Maimeri ... way&sr=8-3
https://www.amazon.it/Cont%C3%A8-%C3%80 ... way&sr=8-2
https://www.amazon.it/Cont%C3%A9-Paris- ... ay&sr=8-12
https://www.amazon.it/Conte-Crayon-trad ... ay&sr=8-20
https://www.amazon.it/Cont%C3%A9-Paris- ... ay&sr=8-32
https://www.amazon.it/Set-pastelli-morb ... way&sr=8-2
https://www.amazon.it/Set-pastelli-morb ... way&sr=8-5
https://www.amazon.it/Mungyo-Gallery-se ... ay&sr=8-20
https://www.amazon.it/Set-pastelli-morb ... ay&sr=8-22
https://www.amazon.it/Mungyo-Gallery-Co ... ay&sr=8-24

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 24 luglio 2019, 18:55
da Smiris72
Ciao Aurelio, grazie per la risposta e i link
in effetti avevo già provato i gessetti da lavagna di mia figlia ed ho ottenuto più che altro una "sporcatura" di alcune parti del modello :-(

ho poi ordinato due prodotti su Amazon, con l'idea di tenerne uno solo.

Ho ordinato questi: https://www.amazon.it/gp/product/B010MZ ... UTF8&psc=1
ma non sono ancora arrivati

e questi https://www.amazon.it/gp/product/B000I5 ... UTF8&psc=1
provati "al volo" e mi piacciono molto, altro che gessetti da lavagna di mia figlia! Poca polvere e ottimo effetto.
Attendo gli altri per fare un raffronto

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 25 luglio 2019, 13:16
da FreestyleAurelio
Mauro ti confermo che hai preso i prodotti giusti, specie per i Faber Castel

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 26 luglio 2019, 11:23
da pitchup
Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 24 luglio 2019, 15:38 se entrate in un negozio di belle arti e chiedete di acquistate i gessetti vi daranno........ gessetti...quelli per le lavagne........STOP
.... ovviamente spiegategli che volete quelli per artisti.
saluti

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 26 luglio 2019, 11:31
da FreestyleAurelio
pitchup ha scritto: 26 luglio 2019, 11:23 Ciao
FreestyleAurelio ha scritto: 24 luglio 2019, 15:38 se entrate in un negozio di belle arti e chiedete di acquistate i gessetti vi daranno........ gessetti...quelli per le lavagne........STOP
.... ovviamente spiegategli che volete quelli per artisti.
saluti
Max perdonami la pignoleria ma di gessetti esistono solo quelli per le lavagne.......quelli che intendi tu si chiamano esattamente pastelli da artista e non gessetti da artista altrimenti tra i neofiti si crea più confusione che altro vista anche la somiglianza estetica tra i due prodotti.

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 26 luglio 2019, 11:38
da pitchup
Ciao Aurelio
per carità fai bene..... qui da me la prima volta ho chiesto "pastelli da artista" e mi danno quei pastelli a cera... poi mi correggono "allora volevi i gessetti"...e mi danno quelli che intendevo..... ora vado direttamente allo stand (anche perché passo più tempo al negozio di belle arti che in quelli di modellismo :-) )
saluti

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 31 luglio 2019, 23:17
da PaoloD
Proprio ieri ero in polonia in vacanza e in un negozio di belle arti ne ho acquistati una quindicina con varie tonalita' specialmente sui toni marroni -verdi-e grigi , per lo piu' adatti sui mezzi terrestri ,il prezzo espresso in euro 0,50 cadauno sulla confezione c'e scritto Soft pastel la marca dovrebbe essere Gallery by MUNGYO.
Ma vorrei essere rinfrescato su come fissare il pigmento dei gessetti sul modello...cioe' mi esprimo meglio .Posso usare come vettore lo stesso diluente che uso nei colori ad olio durante i lavaggi??

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 1 agosto 2019, 10:28
da FreestyleAurelio
PaoloD ha scritto: 31 luglio 2019, 23:17 Proprio ieri ero in polonia in vacanza e in un negozio di belle arti ne ho acquistati una quindicina con varie tonalita' specialmente sui toni marroni -verdi-e grigi , per lo piu' adatti sui mezzi terrestri ,il prezzo espresso in euro 0,50 cadauno sulla confezione c'e scritto Soft pastel la marca dovrebbe essere Gallery by MUNGYO.
Ma vorrei essere rinfrescato su come fissare il pigmento dei gessetti sul modello...cioe' mi esprimo meglio .Posso usare come vettore lo stesso diluente che uso nei colori ad olio durante i lavaggi??
Ho anche io due set di quella marca, buon prodotto.

Se il modellino lo tieni al riparo dalla polvere, non hai bisogno di fissativi come potrebbe essere un velo di trasparente satinato finale. Io non uso alcun fissativo, li applico su finiture opache e restano aggrappati alla superfice.


Fai attenzione Paolo, i pastelli da artista non si applicano come le polveri. Le polveri non hanno gli stessi pigmenti e la stessa composizione dei pastelli; sono inerti.
I pastelli si fissano già di loro alle superfici ruvide/opache, differentemente dalle polveri che vengono via con estrema facilità. Di fatti il pigmento delle polveri non ha "scrivibilità" come quello dei pastelli da artista e una volta evaporato il diluente con cui si applicano ritornano ad essere volatili e non modificano la loro composizione chimica.

Ricordo che in passato, al liceo artistico, ho usato dei pastelli da artista di marca grattati e diluiti con l'olio per sciogliere il pigmento.

Nel modellismo però questa cosa non serve.

Applicate il pigmento dei pastelli da artista a secco e con un pennellino piatto direttamente su superfici opache.

Re: uso di gessetti per belle arti

Inviato: 1 agosto 2019, 12:16
da pitchup
Ciao
io gratto la polvere e li passo con un pennellino. L'importante è che la superficie sia opaca così aggrappano meglio. Poi una passata di trasparente li fissa definitivamente.
Diciamo che è stata molto in voga dalla seconda metà degli anni '90 fino ai primi anni 2000 perchè davvero permette di avere ombre artificiali senza usare l'aerografo. Ultimamente la vedo usare di meno.
saluti