Pagina 5 di 15

Re: Discord 21 - RECCE - Carbo178 - RF-101C Voodoo KittyHawk 1/48

Inviato: 12 agosto 2022, 22:15
da fearless
Leggendo una discussione qua sul forum, un'altro metodo per i rivetti, è quello di utilizzare la vinavil data con la punta di un ago fine, tipo quello da insulina...

Re: Discord 21 - RECCE - Carbo178 - RF-101C Voodoo KittyHawk 1/48

Inviato: 13 agosto 2022, 8:25
da Carbo178
Grazie dei consigli, dopo attenta riflessione ho deciso di intraprendere la strada dello sprue stirato con arrotondamento della testa sulla fiamma; tanto, che vuoi che siano un centinaio di rivetti, una giornata di lavoro con perdita di un paio di diottrie?



Visti da lontano non sono male :-laugh

Re: Discord 21 - RECCE - Carbo178 - RF-101C Voodoo KittyHawk 1/48

Inviato: 13 agosto 2022, 12:30
da microciccio
Ciao Marco,

pur senza avere sottomano foto della zona che stai dettagliando i rivetti mi sembrano grossetti.
Personalmente avrei usato il metodo della colla vinilica descritto da Luca perché permette un buon controllo del risultato finale e la semplice rimozione di eventuali rivetti venuti male.
La risposta la tua domanda, secondo questo spaccato, è negativa. Senza aver approfondito credo si tratti del sistema descritto da Davide in un precedente post. In fondo il produttore di F-101 e F-4 alla fin fine è il medesimo.



microciccio

Re: Discord 21 - RECCE - Carbo178 - RF-101C Voodoo KittyHawk 1/48

Inviato: 13 agosto 2022, 13:08
da Carbo178
microciccio ha scritto: 13 agosto 2022, 12:30 Ciao Marco,

pur senza avere sottomano foto della zona che stai dettagliando i rivetti mi sembrano grossetti.
Personalmente avrei usato il metodo della colla vinilica descritto da Luca perché permette un buon controllo del risultato finale e la semplice rimozione di eventuali rivetti venuti male.
Carbo178 ha scritto: 5 agosto 2022, 11:35... con un ago da siringa ho riprodotto il piccolo pitot (ma è un pitot?) presente sul bordo d'attacco della deriva


...
La risposta la tua domanda, secondo questo spaccato, è negativa. Senza aver approfondito credo si tratti del sistema descritto da Davide in un precedente post. In fondo il produttore di F-101 e F-4 alla fin fine è il medesimo.



microciccio
Ciao Paolo, della grossezza dei rivetti me n'ero già accorto, ed ho voluto provare il metodo del nastro d'alluminio...


Avrebbe potuto venire meglio... mi sa che provo anche il metodo vinavil :think:
Per la presa tubolare sulla deriva hai ragione, avevo il sospetto che non fosse un pitot ed avesse la stessa funzione che ha sul Phantom

Re: Discord 21 - RECCE - Carbo178 - RF-101C Voodoo KittyHawk 1/48

Inviato: 13 agosto 2022, 14:18
da Starfighter84
Marco, potresti fotografare di profilo la tua presa d'aria dopo i lavori di correzione?
Secondo me hai interpretato bene te le modifiche... ma il riscontro definitivo lo hai vedendo dove parte il labbro del bordo d'attacco dell'intake rispetto alla cerniera della piastra di separazione dello strato limite...



fonte themodellingnews.com

Re: Discord 21 - RECCE - Carbo178 - RF-101C Voodoo KittyHawk 1/48

Inviato: 13 agosto 2022, 14:50
da Carbo178
Starfighter84 ha scritto: 13 agosto 2022, 14:18 Marco, potresti fotografare di profilo la tua presa d'aria dopo i lavori di correzione?
Secondo me hai interpretato bene te le modifiche... ma il riscontro definitivo lo hai vedendo dove parte il labbro del bordo d'attacco dell'intake rispetto alla cerniera della piastra di separazione dello strato limite...
I lavori sulle prese d'aria devo ancora iniziarli, ma con le prove a secco posso dire che il risultato finale sarà quello mostrato nella foto postata da te

Re: Discord 21 - RECCE - Carbo178 - RF-101C Voodoo KittyHawk 1/48

Inviato: 16 agosto 2022, 11:38
da Spillone
Carbo178 ha scritto: 10 agosto 2022, 13:15 Io ho interpretato la modifica in un altro modo: Eliminare il bordo d'attacco delle prese d'aria fino alla prima linea di pannellatura e incollare i pezzi aggiuntivi in modo da avere la lunghezza corretta e la giunzione perfetta sulla piastra di separazione dello strato limite

Che dite, l'ho interpretata correttamente?
Bravissimoooo! E' esattamente la cosa che va fatta, ero arrivato alla tua stessa conclusione e sono contento di vederla messa in opera così bene :-oook
Fino a qui lavoro eccellente, io sto per partire col mio e devo dire che la situazione è peggiore di come me l'ero immaginata. Bravo Carbo, grande lavoro :-brind

Re: Discord 21 - RECCE - Carbo178 - RF-101C Voodoo KittyHawk 1/48

Inviato: 18 agosto 2022, 12:00
da Carbo178
Spillone ha scritto: 16 agosto 2022, 11:38
Carbo178 ha scritto: 10 agosto 2022, 13:15 Io ho interpretato la modifica in un altro modo: Eliminare il bordo d'attacco delle prese d'aria fino alla prima linea di pannellatura e incollare i pezzi aggiuntivi in modo da avere la lunghezza corretta e la giunzione perfetta sulla piastra di separazione dello strato limite

Che dite, l'ho interpretata correttamente?
Bravissimoooo! E' esattamente la cosa che va fatta, ero arrivato alla tua stessa conclusione e sono contento di vederla messa in opera così bene :-oook
Fino a qui lavoro eccellente, io sto per partire col mio e devo dire che la situazione è peggiore di come me l'ero immaginata. Bravo Carbo, grande lavoro :-brind
Grazie Fulvio, sono contento che anche tu sia arrivato alla stessa conclusione

Ora, la questione rivetti è completata, solo che ho usato un metodo alternativo (non mi piacciono le cose semplici)
Per prima cosa ho disegnato l'area da rivettare su un pezzo di plasticard da 1mm e ho praticato dei fori passanti da 0,4mm



mi sono creato un utensile che funge da punzone tornendo un chiodo



ho usato il plasticard forato come dima su un foglio da 0.2mm punzonandolo con l'attrezzo creato in precedenza



Lavoro finito, verniciato e lavaggiato in grigio medio, è da rifinire meglio pulendo con un pò di ragia; i rivetti sono grossini ma almeno sono allineati e definiti



Con dello sprue ho messo qualche cavetto sulle pareti dei vani carrelli, scopiazzandoli dalle fotoincisioni Eduard dedicate all'esterno del velivolo, e delle quali ho scaricato solo il foglio d'istruzioni dal sito
Verniciati e lavaggiati, si presentano così





Adesso ho un dubbio, all'interno delle prese d'aria sono presenti 2 fessure che a mio avviso non hanno nessuno scopo



dalle foto in mio possesso non sono riuscito a trovare un riscontro valido sulla presenza effettiva di queste fessure, se qualcuno sa qualcosa in merito bene, altrimenti riempio con plasticard e livello tutto

Re: Discord 21 - RECCE - Carbo178 - RF-101C Voodoo KittyHawk 1/48

Inviato: 18 agosto 2022, 14:20
da fearless
Questa è una grande idea Marco! :clap: si probabilmente sono un po' grossi per la scala, è anche vero che provando a ridurre maggiormente il punzone rischi di bucare, invece che fare il rivetto... Bravo!

Re: Discord 21 - RECCE - Carbo178 - RF-101C Voodoo KittyHawk 1/48

Inviato: 19 agosto 2022, 9:01
da VorreiVolare
Veramente utile il tuo metodo :-oook
Ciao :wave:
Domiziano