Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 23 agosto 2022, 21:48
da Alecs®
Dalle foto uno può pensare che sia fatto di qualsiasi materiale ma, mai e poi mai di carta.
Complimenti!
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 23 agosto 2022, 22:26
da microciccio
Ciao Sebastian,
le artiglierie secondarie calibro 100 sono
microciccio
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 24 agosto 2022, 13:47
da Seby
Grazie amici. Le robette sul ponte che devo fare ora sono tra le cose più scoccianti. L'albero darà un bel tocco
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 26 agosto 2022, 16:21
da Seby
avete presente quando assemblate 30x3 + 10 +9 + 9 =118 pezzi e non sembra tutto questo avanzamento? ecco. però i pezzi man mano finiscono.
devo trovare una soluzione per la catena, quella che usai per il Montecuccoli risulta troppo grossa....
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 26 agosto 2022, 18:10
da microciccio
Ciao Sebastian,
la soluzione migliore per una catena resta ... una catena!
In questa confezione della Master Tools ne trovi di dimensioni diverse, così puoi scegliere, e possono venire utili per altri progetti futuri. Ne vendono anche altre, di altre marche e anche di una sola dimensione.
Ci sono poi le catene fotoincise che trovi diversi tipi e confezioni ma già in 1/350, secondo me, si comincia a notare che sono piatte.
microciccio
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 27 agosto 2022, 15:53
da VorreiVolare
Buon pomeriggio Sebastian,
Ti seguo volentieri anche perché vorrei provare una volta la carta
A dirla tutta ho già preso il modello, è di un veliero scuola polacco, il Pogoria, che ho avuto modo di vedere quattro o cinque anni fa' attraccato nel porto di Loano, e ne sono stato rapito , come anche lo fui vedendo la Vespucci ad Imperia
Per cui Seby ... avanti tutta
Ciao
Domiziano
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 27 agosto 2022, 18:10
da Seby
microciccio ha scritto: 26 agosto 2022, 18:10
Ciao Sebastian,
la soluzione migliore per una catena resta ... una catena!
si forse va bene la catena larga 8 mm, ma in realtà dovrebbe essere anche meno. dovrebbe essere da mezzo mm temo.
in questa foto si capisce bene la sproporzione (mentre sul più approssimativo Montecuccoli non si notava).
Forse da ordinare perchè al negozio hanno solo e catene della Amati larghe 1 mm (quella in foto è da 1,1).
Mi rimane come piano B, il negozio di bigiotteria.
VorreiVolare ha scritto: 27 agosto 2022, 15:53
Buon pomeriggio Sebastian,
Ti seguo volentieri anche perché vorrei provare una volta la carta
A dirla tutta ho già preso il modello, è di un veliero scuola polacco, il Pogoria, che ho avuto modo di vedere quattro o cinque anni fa' attraccato nel porto di Loano, e ne sono stato rapito , come anche lo fui vedendo la Vespucci ad Imperia
Per cui Seby ... avanti tutta
Ciao
Domiziano
grazie di tutto! la carta ha molteplici vantaggi ed esistono molte più navi rispetto ai kit in commercio. Molto economica, e se sbagli o perdi pezzi ti basta ristampare.
Ho anche lo Zara che mi piace da morire... ma è troppo complesso ha il doppio dei pezzi di questo
EDIT
Oggi ho creato la gru e passato qualche cavo. Ho scurito la foto per far capire meglio.
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 1 settembre 2022, 19:52
da Seby
fatto dell'altro, come gli argani e i proiettori che sono ciascuno fatti da molti pezzi. Ho creato anche una base, l'etichetta col nome la metto alla fine perchè non vorrei macchiarla. Ho creato anche le paretine laterali del fumaiolo che costituiscono una specie di hangar per l'idro, mancavano nel kit...
per finire manca ancora molto.
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 3 settembre 2022, 17:11
da microciccio
Ciao Sebastian,
vedo che il colore della mimetica cambia parecchio da una foto all'altra. In particolare in alcune si nota una dominante bluastra. Dipende dall'illuminazione?
microciccio
Re: Regio Incrociatore GARIBALDI 1:350 paper model
Inviato: 9 settembre 2022, 16:35
da Seby
microciccio ha scritto: 3 settembre 2022, 17:11
Ciao Sebastian,
vedo che il colore della mimetica cambia parecchio da una foto all'altra. In particolare in alcune si nota una dominante bluastra. Dipende dall'illuminazione?
microciccio
si, dallo sfondo nero immagino.
a presto con eventuali nuovi avanzamenti