Davvero un ottimo lavoro Max. Complimenti..
Tutto ben equilibrato
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 29 marzo 2022, 23:09
da microciccio
Ciao Max,
qui si parla di sedili eiettabili senza che ci sia neanche una foto ...
microciccio
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 30 marzo 2022, 8:11
da pitchup
Ciao a tutti e buona giornata
microciccio ha scritto: 29 marzo 2022, 23:09
qui si parla di sedili eiettabili senza che ci sia neanche una foto
.... veramente ammetto che non ci ho ancora messo mano...ho solo verificato se fosse possibile sostituire quelli della scatola ma alla fine a conti fatti, viste le dimensioni, modificherò quelli.
Cox-One ha scritto: 29 marzo 2022, 20:38
che carichi monterai .... o pensi di farlo pulito?
... la configurazione sarà come ai bei tempi della guerra fredda cioè di allarme QRA pronti al decollo verso il Giuk gap per intercettare orsi e/o bisonti CCCP : 2 serbatoi, 4 sidewinder, 4 skyflash e pod cannone M61 centrale (spero di avere la pazienza per i missili )
ieri ho mascherato i tettucci e stasera si zavorra e chiuderò le fusoliere.
saluti e grazie a tutti
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 30 marzo 2022, 14:02
da Bonovox
Le ultime foto del pit sono più apprezzabili. Dai Max che si chiude sta fuso
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 30 marzo 2022, 18:27
da pitchup
Ciao
Avendo come riferimento il WIP dell'ottimo Fabrizio di qualche mese fa ho chiuso le fusoliere ed inserito dei rinforzi di sprue all'interno delle valve per evitare che l'elasticità della plastica possa creare cricche durante la carteggiatura.
saluti
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 30 marzo 2022, 23:08
da Bonovox
pitchup ha scritto: 30 marzo 2022, 18:27
Ciao
Avendo come riferimento il WIP dell'ottimo Fabrizio di qualche mese fa ho chiuso le fusoliere ed inserito dei rinforzi di sprue all'interno delle valve per evitare che l'elasticità della plastica possa creare cricche durante la carteggiatura.
saluti
Bene Max, ottima soluzione.
Hai fatto la prova a secco con la parte delle ali per eventuale gap con la fuso?
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 31 marzo 2022, 8:04
da microciccio
Bonovox ha scritto: 30 marzo 2022, 23:08...
Hai fatto la prova a secco con la parte delle ali per eventuale gap con la fuso?
Ciao Max,
stessa domanda.
microciccio
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 31 marzo 2022, 8:14
da pitchup
Ciao
Bonovox ha scritto: 30 marzo 2022, 23:08
Hai fatto la prova a secco con la parte delle ali per eventuale gap con la fuso?
...
microciccio ha scritto: 31 marzo 2022, 8:04
stessa domanda.
...si...si... avendo avuto tragiche esperienze hasegawa ho già incollato il pezzo di fusoliera base del pozzetto. Speriamo invece che le prese d'aria non diano problemi
saluti
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 6 aprile 2022, 17:15
da Poli 19
ciao Max,
molto bene con gli aggiornamenti e le soluzioni adottate!
Re: MDD F 4 FG.1 Phantom - Italeri 1/72
Inviato: 8 aprile 2022, 8:07
da pitchup
Ciao a tutti
sono nella fase "ionosferica" del modello cioè quella dove si interrompono le comunicazioni non perché i lavori non vanno avanti ma perché è tutto solo un sgratta stucca sgratta.
Ieri però ho dato un bottarella di grigio H331 in previsione dell'incollaggio delle prese d'aria (nella zona dove le piastre coprono la fusoliera).
Le prese d'aria dunque!!! Sono i pezzi più problematici di tutti i kit del Phantom...fa davvero paura guardarci dentro per il timore di ciò che si vedrà!
Bisognerebbe o ricostruire un pezzo di condotto, tapparle oppure farsi gli affari propri nonché dotarsi di una botola, posta davanti la vetrina, ove precipitare i modellisti troppo curiosi che ahimè frequentano le nostre case
Vedremo... mi prendo qualche giorno sabbatico.
saluti