Pagina 5 di 6

Re: AMX Italeri 1/72

Inviato: 9 giugno 2023, 11:40
da Geometrino82
Ciao,
Fly-by-wire ha scritto: 8 giugno 2023, 21:38
Geometrino82 ha scritto: 8 giugno 2023, 17:49 Pacco arrivato.
Per evitare problemi di esposizione e/o falsatura dei colori dovuta all'obiettivo del telefono, ho scannerizzato direttamente il foglio con la stampante.
Eccolo.
Ti ringrazio Marco :-oook

Dallo scanner che hai fatto sembrano grigie e non tendenti al viola per fortuna!
Si, è un grigio scuro tendente al blu.
Dioramik ha scritto: 8 giugno 2023, 21:52 Grazie, gentilissimo.
E de che?
microciccio ha scritto: 8 giugno 2023, 23:18 Ciao Marco,

se hai tempo, una verifica almeno delle dimensioni principali, sarebbe utile a capire se Italeri ha svolto bene questa parte del compito.

microciccio
Ciao Paolo, hai sottomano un link dal quale scaricare un'immagine in scala?
Io non ne ho.

Marco

Re: AMX Italeri 1/72

Inviato: 23 giugno 2023, 15:54
da Showtime
Buongiorno a tutti,

potreste darmi un link o delle foto di queste famose piastre di rinforzo per le versioni ACOL ? Dove si trovano ? Quante ce ne sono ? Perché nonostante le tante fotografie sulla rete non ho trovato nulla...

Secondo il foglio di istruzioni della Italeri queste piastre sarebbero le famose parti in fotoincisioni ? Quindi Italeri non le ha dimenticate ?

Si può avere anche una foto di questi famosi lanciatori di flames sul dorso per favore ?

Grazie mille a voi tutti per il vostro aiuto.

Re: AMX Italeri 1/72

Inviato: 23 giugno 2023, 18:57
da Starfighter84
Showtime ha scritto: 23 giugno 2023, 15:54 econdo il foglio di istruzioni della Italeri queste piastre sarebbero le famose parti in fotoincisioni ? Quindi Italeri non le ha dimenticate ?
Dovrebbero essere quelle in fotoincisione in effetti... ma le dimensioni non mi convincono, alcune sono più lunghe. Comunque in questa foto se ne capisce la posizione e anche la lunghezza:

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte modellismopiu.net
Showtime ha scritto: 23 giugno 2023, 15:54 Si può avere anche una foto di questi famosi lanciatori di flames sul dorso per favore ?
Sul dorso non ci sono mai stati... sono posizionati sotto, tra l'ala e la parte sotto la deriva.

Immagine

Immagine inserita a scopo di discussione - fonte cmpr.it

Re: AMX Italeri 1/72

Inviato: 23 giugno 2023, 21:30
da Showtime
Grazie mille Valerio, adesso é tutto più chiaro !

É vero che su certe foto se si fa uno sforzo (bisogna ingrandirla) si vede chiaramente che le piastre di rinforzo hanno forma diversa anche se sono quasi impercettibili.
https://www.airplane-pictures.net/photo ... 11-ghibli/
link inserito a scopo di discussione - https://www.airplane-pictures.net

Non ho ancora il kit, fra qualche settimana arriva e cosi potrò giudicare con i pezzi in mano.

Posso comunque imaginare che per ragioni di costo non abbiano fornito l'opzione flaps e slats abbassati e dato che italeri non é Tamiya non c'é il rischio che ti facciano una seconda scatola con questa possibilità, sarebbe un'anteprima.

In Francia costa sui 27€, in Belgio lo vendono a 22€, allora con una stampata in più, qui, finiamo sui 40€.

La 1/72 ha dei limiti, più lontano nel dettaglio in questa sono andati la Meng con il 106, Fine Molds con il Phantom II e Great Wall Hobby con il Mig-29 e il Su-35, ma il prezzo alla fine é più che raddoppiato.

Re: AMX Italeri 1/72

Inviato: 25 giugno 2023, 11:50
da microciccio
Geometrino82 ha scritto: 9 giugno 2023, 11:40... Ciao Paolo, hai sottomano un link dal quale scaricare un'immagine in scala? ...
Ciao Marco,

i migliori disegni di AMX che ho visto sono su carta e non posso postarli. Come accade spesso le pubblicazioni valide restano ancora una fonte da considerare primaria.

In rete ho trovato questi due, tratti a scopo di discussione da qui e quo, che sembrano accettabili* ... e molte altre schifezze.





microciccio

* Lascio a te le verifiche.
PS: ho unito due discussioni vertenti sul medesimo argomento per agevolare la ricerca e consultazione.

Re: AMX: il "Topone" in 1/72 di Italeri

Inviato: 13 gennaio 2024, 17:39
da microciccio
Avviso ai naviganti!

La scatola del biposto, per chi, come me lo apprezza fors'anche più del monoposto, è disponibile anche nei negozi fisici.



Il contenuto è sostanzialmente il medesimo della scatola del monoposto precedentemente descritta di cui trovate anche già qualche modello realizzato su MT.

microciccio

Re: AMX: il "Topone" in 1/72 di Italeri

Inviato: 14 gennaio 2024, 18:02
da Poli 19
grazie mille Paolo!

Re: AMX: il "Topone" in 1/72 di Italeri

Inviato: 14 gennaio 2024, 19:45
da VorreiVolare
Ciao Paolo ☺️
Sono curioso di vedere una valutazione sul campo ;)
Ciao
Domiziano

Re: AMX: il "Topone" in 1/72 di Italeri

Inviato: 14 gennaio 2024, 19:54
da microciccio
Ciao Domiziano,

leggi i WIP già realizzati su MT del mio precedente link per la valutazione.

microciccio

Re: AMX: il "Topone" in 1/72 di Italeri

Inviato: 15 gennaio 2024, 8:10
da pitchup
Ciao
A questo punto credo manchi solo un produttore di ali con superfici mobili separate (particolare omesso oggetto di maggiori critiche da parte dei modellisti) e poi si vedranno migliaia di "Topi" sui forum ed alle mostre!
saluti