Pagina 5 di 8

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Inviato: 27 gennaio 2022, 7:52
da Zeus
Uno spettacolo

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Inviato: 27 gennaio 2022, 8:03
da pitchup
Ciao
mazza che spettacolo!!!
Dario Giuliano ha scritto: 27 gennaio 2022, 5:36 Velivolo con il quale Bruno Vianello (mio Zio ) pilotava con le Frecce Tricolore nel 1961 .
...un vero pezzo di storia questa notizia con foto! :-V
saluti

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Inviato: 27 gennaio 2022, 9:06
da microciccio

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Inviato: 27 gennaio 2022, 10:35
da aldo
Ciao Dario, il realismo dei tuoi modelli è imbarazzante, sei un mago.
Bella la foto da Rivolto, tempi memorabili !
Adesso capisco da dove deriva il tuo DNA ! ;)

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Inviato: 27 gennaio 2022, 19:19
da siderum_tenus
Ciao Dario,

Quindi come ricordava Paolo, tuo zio ha fatto parte della pattuglia acrobatica "ufficiale" dell'Aeronautica, del primo team delle Frecce... chissà quanti ricordi, quante esperienze straordinarie ti avrà raccontato!

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Inviato: 28 gennaio 2022, 0:12
da Bonovox
Bhe, niente da dire ma molto da ammirare ;)

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Inviato: 31 gennaio 2022, 11:19
da Starfighter84
Quindi in famiglia l'aviazione scorre nel sangue da decenni...!

Sei alle ultime battute per un altro pezzo "eye catcher" Dario. ;)

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Inviato: 6 febbraio 2022, 13:06
da drinkyb
Che spettacolo Dario… lavori da manuale, come sempre.

Una domanda sulla tecnica per ricreare i fumi. La tecnica é davvero intuitiva e logica. É davvero il metodo píú naturale per ricreare i fumi, ma con che pressione spruzzi i colori?

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Inviato: 22 febbraio 2022, 23:41
da Dario Giuliano
microciccio ha scritto: 27 gennaio 2022, 9:06
Dario Giuliano ha scritto: 27 gennaio 2022, 5:36... Bruno Vianello (mio Zio ) pilotava con le Frecce Tricolore nel 1961 ....
Ciao Dario,

facendo della psicologia spicciola ecco svelata la passione per le cose che volano. :-oook

Un paio di link a chi volesse leggere qualcosa di più sulle prime Frecce: 3 marzo 1961: la nascita della P.A.N. e una intervista Il cavallino si trasformò in Pony.

Tornando al modello mi sembra che Hasegawa abbia fatto un po' spessi i portelli delle gambe del carrello principale.





microciccio

Nota: immagini di Nakajima Ki-84 Hayate (Frank) inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
Ciao Paolo
Grazie infinite per gli articoli della PAN i…Mi ha fatto un enorme piacere leggerli.
aldo ha scritto: 27 gennaio 2022, 10:35 Ciao Dario, il realismo dei tuoi modelli è imbarazzante, sei un mago.
Bella la foto da Rivolto, tempi memorabili !
Adesso capisco da dove deriva il tuo DNA ! ;)
Grazie mille Aldo?
Magari avere quel DNA :lol:
siderum_tenus ha scritto: 27 gennaio 2022, 19:19 Ciao Dario,

Quindi come ricordava Paolo, tuo zio ha fatto parte della pattuglia acrobatica "ufficiale" dell'Aeronautica, del primo team delle Frecce... chissà quanti ricordi, quante esperienze straordinarie ti avrà raccontato!
Ciao Mario
Proprio così, Zio e stato un grande dell aviazione Italiana.
Ho avuto la fortuna di volare con lui svariate volte quando ero ancora un ragazzino e anche se, ho da sempre avuto una passione per gli aeroplani, Zio ha influenzato moltissimo la mia carriera.

Re: Nakajima Ki-84 1/48 Hasegawa

Inviato: 22 febbraio 2022, 23:52
da Dario Giuliano
Starfighter84 ha scritto: 31 gennaio 2022, 11:19 Quindi in famiglia l'aviazione scorre nel sangue da decenni...!

Sei alle ultime battute per un altro pezzo "eye catcher" Dario. ;)
Proprio così Valerio
Ho avuto la fortuna di ereditare una passione.
Non solo Zio ma mio Nonno e anche mio Cugino.