Pagina 5 di 7
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 6 ottobre 2010, 23:38
da Fabio84
Allora ragazzi...dallo scorso stipendio mi è avanzato qualcosina...potrei farmi un regalo già ora!
vediamo...votate tra questi due:
Harder & Steenbeck Evolution Silverline 'Solo'
DESCRIZIONE
un aerografo dalle prestazioni eccezionali ad un prezzo estremamente competitivo!
0,2 (opzionali 0,15, 0,4 e 0,6)
regolazione posteriore corsa ago
serbatoio 2 ml.
optional: FRP sistema di regolazione micrometrica della pressione (da20 a 100% della pressione entrante)
Oppure
IWATA HP-CS Eclipse
DESCRIZIONE
Serie Aerografia IWATA ECLIPSE
doppia azione indipendente -
alimentazione a gravità
serbatoio 7 ml - duse 0,3 mm
guarnizioni in teflon, resistenti ai solventi
ugelli drop-in autocentranti (non filettati)
Il primo costa 129 euro, il secondo 132 euro....
Voi cosa votate?!
Grazie
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 7 ottobre 2010, 20:52
da Girolamo
Fabio84 ha scritto:Allora ragazzi...dallo scorso stipendio mi è avanzato qualcosina...potrei farmi un regalo già ora!
vediamo...votate tra questi due:
Harder & Steenbeck Evolution Silverline 'Solo'
DESCRIZIONE
un aerografo dalle prestazioni eccezionali ad un prezzo estremamente competitivo!
0,2 (opzionali 0,15, 0,4 e 0,6)
regolazione posteriore corsa ago
serbatoio 2 ml.
optional: FRP sistema di regolazione micrometrica della pressione (da20 a 100% della pressione entrante)
Oppure
IWATA HP-CS Eclipse
DESCRIZIONE
Serie Aerografia IWATA ECLIPSE
doppia azione indipendente -
alimentazione a gravità
serbatoio 7 ml - duse 0,3 mm
guarnizioni in teflon, resistenti ai solventi
ugelli drop-in autocentranti (non filettati)
Il primo costa 129 euro, il secondo 132 euro....
Voi cosa votate?!
Grazie
Se provi il "crucco" vai sul sicuro. Comodo e veloce da pulire.
Io ho H&S Evolutio 2 in 1. Ottimo Aerografo
Ho anche un Iwata (originale) HP-BH. Aerografo eccellente,ma indicato per certe cose . Tipo fare le mimetiche regia o le serpentine crucche wwwii.
E poi due Badger 150 tutto fare con tre testine F M L.
L' Eclipse è ottimo . Provato con ottimi risultati.
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 7 ottobre 2010, 22:12
da willy74
Io ho un Iwata Hi-line Hp-Ch,e l'unico limite sono le proprie capacità,ne sono entusiasta...ma anche l'altro è un ottimo prodotto,diciamo che non puoi sbagliare se queste sono le alternative!
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 7 ottobre 2010, 23:57
da Fabio84
Girolamo ha scritto:
Se provi il "crucco" vai sul sicuro. Comodo e veloce da pulire.
Io ho H&S Evolutio 2 in 1. Ottimo Aerografo
Ho anche un Iwata (originale) HP-BH. Aerografo eccellente,ma indicato per certe cose . Tipo fare le mimetiche regia o le serpentine crucche wwwii.
E poi due Badger 150 tutto fare con tre testine F M L.
L' Eclipse è ottimo . Provato con ottimi risultati.
Intanto grazie a entrambi per la risposta!
Girolamo, ma il "crucco"...è adatto alle mimetiche come l'iwata?!
Sinceramente il tedesco mi è stato calorosamente consigliato dal negozio poichè dicono che qualitativamente è forse superiore ad Iwata...e che su Iwata, pur essendo un prodotto eccellente, si paga un po' la catena che dal Giappone lo porta poi nei negozi italiani.
Voi siete d'accordo?
Grazie
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 8 ottobre 2010, 0:47
da Starfighter84
Gli H&S sono ottimi aerografi... per quella duse è troppo stretta. Alla fine ci puoi fare solo i lavori "di fino"... mentre con l'IWATA lo puoi utilizzare più ad ampio spettro... è più versatile (e ci fai anche mimetiche molto complicate). La mia preferenza, quinid, sai già a chi va!

Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 8 ottobre 2010, 1:15
da seastorm
Fabio, dai un'occhiata a questo sito, se non lo conosci già:
http://www.aerografia.it/content/view/30/184/
Ciao, Sergio
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 8 ottobre 2010, 16:27
da Fabio84
Starfighter84 ha scritto:Gli H&S sono ottimi aerografi... per quella duse è troppo stretta. Alla fine ci puoi fare solo i lavori "di fino"... mentre con l'IWATA lo puoi utilizzare più ad ampio spettro... è più versatile (e ci fai anche mimetiche molto complicate). La mia preferenza, quinid, sai già a chi va!

Intanto Grazie Sergio per il link, molto utile!
Valerio, si beh la duse nel H&S si può cambiare...e mi attraeva la rotella per alzare od abbassare la pressione, ma anche Iwata lo ha o sbaglio?!
Non vi nego che cmq io andrei sull'Iwata......ma deciderò...
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 8 ottobre 2010, 19:39
da willy74
Lo ha il mio modello,ma qui in italia costa sui 230euro...io l'ho preso negli Usa a 140+na 20 di euro di spedizione,da chicagoairbrush,questo...
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 9 ottobre 2010, 0:37
da Fabio84
Ah...ma siamo sicuri che non è una spedizione soggetta a dogana?! Dazi, Iva....come la mettiamo?!
Re: Il vostro Aerografo
Inviato: 9 ottobre 2010, 0:43
da Starfighter84
Fabio84 ha scritto:Ah...ma siamo sicuri che non è una spedizione soggetta a dogana?! Dazi, Iva....come la mettiamo?!
La dogana è assicurata, sopratutto adesso che il Dollaro è ai minimi storici!
Fabio... quella rotella non serve proprio a niente, anzi! alla fine crea solo ingombro ed è un pezzo in più che si può deteriorare... meglio prendere la serie Eclipse dell'IWATA che ne è sprovvista.