Pagina 5 di 9

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 25 aprile 2021, 9:11
da pensionato
microciccio ha scritto: 24 aprile 2021, 10:50 ...omissis...
microciccio
Non riporto tutti i suggerimenti per motivi di spazio.
Rispondendo a Paolo:
- Lavaggi: cosa intendi per profilatura?
- Per il turchese: forse il 50/50 è più corretto, ma il colore delle fotoincisioni è più chiaro, quindi ho schiarito.
-Per le foto: la mia procedura è di ridurre le foto a 1024x768. l'80% delle foto ricade in meno di 600KB. Se eccedono (tipicamente 604-610KB) riduco ancora a 1000 e ottengo il risultato.
Se 800x600 vi pare sufficiente, farò così.
- Quanto al lavoro per le fotoincisioni, concordo ma è sempre un rischio, soprattutto per il cruscotto, che ormai è quasi sempre in due strati. Non c'è modo di farle appiccicare senza qualche inestetismo o senza sciupare la verniciatura.
- Pitot: alla fin fine concordo con te e l'ordinerò di corsa (ci vuole tanto per averlo!)
Bonovox ha scritto: 24 aprile 2021, 12:41 quando carichi un'immagine compare sempre la dicitura che ti avvisa che l'immagine verrà compressa allora basta accettare ed il sistema fa tutto in automatico! Ah dimenticavo, bel pit Alfred! ;)
Francesco, così ho fatto, temevo peggio nella riduzione.
Il mio dubbio era sul perché, ma temo che Paolo abbia già risposto: il sistema si aspetta un 800x600.

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 25 aprile 2021, 9:56
da Dioramik
pensionato ha scritto: 25 aprile 2021, 9:11
microciccio ha scritto: 24 aprile 2021, 10:50 ...omissis...
microciccio
-Per le foto: la mia procedura è di ridurre le foto a 1024x768. l'80% delle foto ricade in meno di 600KB. Se eccedono (tipicamente 604-610KB) riduco ancora a 1000 e ottengo il risultato.
Se 800x600 vi pare sufficiente, farò così.
Bonovox ha scritto: 24 aprile 2021, 12:41 quando carichi un'immagine compare sempre la dicitura che ti avvisa che l'immagine verrà compressa allora basta accettare ed il sistema fa tutto in automatico! Ah dimenticavo, bel pit Alfred! ;)
Francesco, così ho fatto, temevo peggio nella riduzione.
Il mio dubbio era sul perché, ma temo che Paolo abbia già risposto: il sistema si aspetta un 800x600.
Io non riduco molto le foto e nemmeno il loro peso in kb, le riduco a 1600px lato lungo e poi le carico e il sistema (come dice Francesco) mi chiede l'ok per la riduzione automatica di sistema e le carica tranquillamente senza grosse perdita di risoluzione.

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 25 aprile 2021, 10:05
da microciccio
pensionato ha scritto: 25 aprile 2021, 9:11... Lavaggi: cosa intendi per profilatura? ...
Ciao Alfredo,

bacchettate sulle nocche anche a te. :lol: Ne parliamo nei tuoi WIP dai tempi del Mirage IIIE con richiami anche nel F-86D e nello Skyray.
Una sintetica descrizione della tecnica la trovi in questo post.
pensionato ha scritto: 25 aprile 2021, 9:11... Per il turchese: forse il 50/50 è più corretto, ma il colore delle fotoincisioni è più chiaro, quindi ho schiarito. ...
Thanks.
pensionato ha scritto: 25 aprile 2021, 9:11... Per le foto: la mia procedura è di ridurre le foto a 1024x768. l'80% delle foto ricade in meno di 600KB. Se eccedono (tipicamente 604-610KB) riduco ancora a 1000 e ottengo il risultato.
Se 800x600 vi pare sufficiente, farò così. ...
Lungi dall'essere un obbligo visto che è previsto l'adattamento automatico delle immagini caricate, quanto ti ho suggerito funziona nel 98% dei casi. Valuta tu.
pensionato ha scritto: 25 aprile 2021, 9:11... Quanto al lavoro per le fotoincisioni, concordo ma è sempre un rischio, soprattutto per il cruscotto, che ormai è quasi sempre in due strati. Non c'è modo di farle appiccicare senza qualche inestetismo o senza sciupare la verniciatura. ...
Quello che voglio dire Alfredo è che:
  1. le istruzioni restano una traccia, essenziale, ma in alcuni casi imperfetta/incompleta cui deve sopperire l'esperienza del modellista (ci sono casi in cui si vedono soluzioni proposte che lasciano trapelare il fatto che chi ha disegnato le istruzioni neppure si è posto il problema di montare il modello);
  2. se un pannello strumenti in plastica è ben fatto e a rilievo il suo upgrade con uno fotoinciso richiede o la totale sostituzione (e in quel caso si presentano diverse possibilità del tipo, uno dei due è la corretta rappresentazione in scala del pannello reale e quindi potrebbero presentare delle differenze che sta al modellista compensare ad esempio limando la palpebra se è più alto, prevedendo dei sostegni di plasticard ecc. oppure si adattano l'uno all'altro ma la parte sporgente della plastica andrà sicuramente spianata per accogliere le fotoincisionioni compensandone lo spessore o addirittura sostituendo la plastica con dei sostegni realizzati ad hoc ecc.);
  3. gli inestetismi sono sovente dovuti all'imprecisa realizzazione delle parti o al loro montaggio improprio se sono invece corrette;
  4. se intendi il colore delle fotoincisioni stesse allora è una questione di attenzione nel maneggiamento (pinze con punte protette da gomma o altro materiale morbido), assemblaggio (posizionamento eseguito con precisione, nel corretto ordine - anche differente da quello suggerito nelle istruzioni per quanto scritto al primo punto - e l'aiuto di una lente per le parti di minori dimensioni) e incollaggio delle parti (tanti sono i fattori a partire dalla colla usata).
pensionato ha scritto: 25 aprile 2021, 9:11... Pitot: alla fin fine concordo con te e l'ordinerò di corsa (ci vuole tanto per averlo!) ...
Se lo trovi fai anche un pensierino al set completo di bordo della presa d'aria e cono in metallo.
pensionato ha scritto: 25 aprile 2021, 9:11... Il mio dubbio era sul perché, ma temo che Paolo abbia già risposto: il sistema si aspetta un 800x600.
Come scritto sopra, non è che se lo aspetti, visto che ridimensiona automaticamente, ma è un metodo che ho sperimentato e funziona praticamente sempre.

microciccio

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 25 aprile 2021, 15:40
da pensionato
microciccio ha scritto: 25 aprile 2021, 10:05 ...ari-omissis...
[microciccio
Paolo carissimo,
dalle tue esaurienti risposte (di cui ti ringrazio) deduco la Prima Legge del Modellismo:

"E' sempre colpa del modellista".

...soprattutto nel mio caso ! :-sbrachev

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 7 maggio 2021, 19:10
da pensionato
Dopo qualche errore (uso del colore AK [VINILICO a mia insaputa] con impasto totale dell'aerografo) e momenti di traccheggio (vaccino, condominio, varie ed eventuali e un po' di sana paura) ho dato il verde a ruote e dielettrici.

Ho usato l'X-28 e l'H-60 in parti largamente uguali, ottenendo un'approssimazione molto più realistica del colore originale HK, E SENZA OLIO DI PALMA! :-sbrachev

Prossimo passo, un po' di metallizzati per le parti interne.

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 8 maggio 2021, 11:55
da pitchup
Ciao Alfredo
Forza e coraggio..se hai superato indenne una riunione condominiale questo MiG21 sarà una passaggiata.
saluti

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 8 maggio 2021, 17:13
da Geometrino82
Be', una fotina non ce la fai vedere?
Non della riunione condominiale però....

Marco

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 11 maggio 2021, 19:04
da pensionato
Tanto per non passare per uno che sta a pettinare le bambole, appiccico un fotina dei particolari e dei colori usati (vedi post precedenti).
Roba di non grande soddisfazione, ma qualcuno deve pur farlo! Ci sarebbero anche i cerchioni, ma ve li ho evitati.
Non ho applicato nessun filtro, e si nota un po' la vicinanza del flash; ma questa m'è sembrata la foto più vicina alla realtà.


Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 12 maggio 2021, 11:18
da Starfighter84
Su Alfredo, su... incolliamo queste fusoliere!
P.S. ricordati di appesantire il muso. ;)

Re: MiG-21 MF Eduard 1/72 (profipack)

Inviato: 12 maggio 2021, 16:04
da pensionato
Vado, lentamente, avanti, tranquillo!
Starfighter84 ha scritto: 12 maggio 2021, 11:18 Su Alfredo, su... incolliamo queste fusoliere!
P.S. ricordati di appesantire il muso. ;)
Acc.... pensavo di appesantire lo scarico! Scherzi a parte, ho dimenticato molte cose, ma la zavorra me la ricordo ancora, salvo trovare lo spazio utile...

Comunque grazie di avermelo ricordato, sai bene che da qualche anno sto andando troppo lentamente (te lo ricordo spesso con le mie domandine!) e mi scordo tutto.