Re: Lockheed F-104G Starfighter c/n 6502 Caselle - 1/48 Monogram
Inviato: 19 marzo 2022, 8:49
Ciao Fiorenzo, procedi bene.
Non vedo l'ora di vedere la verniciatura:)
Non vedo l'ora di vedere la verniciatura:)
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
grazie mille!VorreiVolare ha scritto: 19 marzo 2022, 2:25 Ciao Fiorenzo, proprio non conoscevo questo tuo lavoro che peraltro mi attira!![]()
Ti seguo volentieri![]()
Domiziano
![]()
ringrazio anche te...ma temo che dovrai attendere ancora diverso tempo per vedere la vernice!Zeus ha scritto: 19 marzo 2022, 8:49 Ciao Fiorenzo, procedi bene.
Non vedo l'ora di vedere la verniciatura:)
grazie tante...avendo tanti anni il kit necessita appunto di opportuna cura! E' questo che mi ha stuzzicato!microciccio ha scritto: 19 marzo 2022, 11:48 Ciao Fiorenzo,
un bel lavoro per valorizzare al meglio questo modello con parecchi anni sulle spalle.![]()
microciccio
grazie per quanto mi dici! Qualche tempo fa, da un vecchio strumento odontoiatrico ho affilato alla mola una bella punta e devo dirti che funziona molto bene anche perché ha il giusto peso che rende efficace l'uso. Per le piccole sagome ho usato un ago da cucire montato su un trapanino a mano!Starfighter84 ha scritto: 20 marzo 2022, 10:52 Bella reincisione Fiorenzo! quale strumento hai usato?
rob_zone ha scritto: 20 marzo 2022, 15:09 Ciao Fiorenzo
Mi sono perso il tuo grande lavoro di reincisione, bravissimo! Poi ho visto che hai fatto delle aggiunte interessanti..benissimo cosi!!!
Gran lavoro!
hai pienamente ragione...ma cosa vuoi io mi diverto anche così nel cercare di dar nuova vita a kit del genere! Grazie molto per le tue gradite considerazioni!francesco74 ha scritto: 22 marzo 2022, 15:16 In considerazione del fatto di quello che offre il mercato attuale sul 104 nel quarto di pollice stai veramente facendo un grandissimo lavoro su di un kit talmente datato,tanto olio di gomito con un grande risultato.
come avevo accennato si tratta di uno strumento realizzato da me, partendo da un vecchio attrezzo odontoiatrico. Lavorato alla mola, realizzando da una parte la punta incisoria e dall'altra uno strumento per raschiare in siti stretti e/o angusti, di seguito alcune foto a beneficio di tutti:Starfighter84 ha scritto: 20 marzo 2022, 10:52 Bella reincisione Fiorenzo! quale strumento hai usato?