Tutti i libri e le riviste acquistate sono ancora al loro posto. Circa 4 anni fa ho acquistato dei libri su e-bay e molti numeri di Aerei Modellismo ed alcune annate di Aerei degli anni '80, in quanto ho iniziato ad interessarmi di aeronautica e modellismo dal 1984. Tutto per il piacere di leggere e sfogliare tra le mani le riviste. Un file digitale non occupa spazio, ma la lettura non è la stessa.
Re: Enciclopedia di modellismo e diorami
Inviato: 12 marzo 2025, 14:00
da microciccio
Off Topic
miki68 ha scritto: 12 marzo 2025, 10:45... per il piacere di leggere e sfogliare tra le mani le riviste. Un file digitale non occupa spazio, ma la lettura non è la stessa.
microciccio
Re: Enciclopedia di modellismo e diorami
Inviato: 23 giugno 2025, 17:13
da Ivons
In aggiunta a tutte quelle fino ad ora citate, una collana dei lontani anni 2000 credo e per la quale ero il miglior cliente di un edicolante era "Aerei ed Elicotteri Militari", l'opera era composta un vero modellino in metallo in scala 1/100, con parti aggiuntive da assemblare in plastica, come un vero kit ed un fascicolo dedicato detragliatissimo con descrizione del soggetto, storia ed armamenti.
Anche questa opera è stata ben realizzata, l'unica pecca era la quantità spropositata di modellini, mi pare oltre 50-60 pezzi.
Ne ho presi circa una ventina poi alcuni li ho venduti e altri li ho ancora.
Ciao Paolo,
no, è una vecchia collana della Fabbri Editore, questa
Re: Enciclopedia di modellismo e diorami
Inviato: 24 giugno 2025, 23:27
da microciccio
Grazie Massimo,
avevo adocchiato la serie in edicola ma non mi convinse e lasciai perdere la collezione. Tra l'altro mi sarei riempito la casa di modellini metallici in scala 1/100. Ne ho già a sufficienza dei miei in 1/72.
microciccio
Re: Enciclopedia di modellismo e diorami
Inviato: 25 giugno 2025, 11:10
da Ivons
microciccio ha scritto: 24 giugno 2025, 23:27
Grazie Massimo,
avevo adocchiato la serie in edicola ma non mi convinse e lasciai perdere la collezione. Tra l'altro mi sarei riempito la casa di modellini metallici in scala 1/100. Ne ho già a sufficienza dei miei in 1/72.
microciccio
Hai fatto bene, anche perché ora i miei son li a prendete polvere