Pagina 5 di 40
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 2 febbraio 2021, 20:50
da AnalogDoc
Che bel colore!
Uniforme e ben steso...!
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 2 febbraio 2021, 21:03
da FreestyleAurelio
A me sembra un po' troppo scuro quel verde ma può darsi che mi sbaglio e dipende dalle foto.
Per i lavaggi dovresti farli ora e come ti ha suggerito Mauro, dai prima del lucido.
Hai verificato il fit di tutte le parti che compongono il cockpit prima di metter mano ai colori o sei partito in quarta?
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 2 febbraio 2021, 21:09
da Zeus
AnalogDoc ha scritto: 2 febbraio 2021, 20:50
Che bel colore!
Uniforme e ben steso...!
Grazie mille
FreestyleAurelio ha scritto: 2 febbraio 2021, 21:03
A me sembra un po' troppo scuro quel verde ma può darsi che mi sbaglio e dipende dalle foto.
Per i lavaggi dovresti farli ora e come ti ha suggerito Mauro, dai prima del lucido.
Hai verificato il fit di tutte le parti che compongono il cockpit prima di metter mano ai colori o sei partito in quarta?
Le foto sono state scattate come la prima volta che ho fotografato i cucchiai, un ambiente un po scuro.. Se riesco le rifaccio, di persona sono molto più chiare in effetti.
Per quanto riguarda i lavaggi, mi consigli verde più scuro o nero?
Prima di passare il lucido sistemarò alcuni dettagli.. Aggiungendo magari i pulsanti con del bianco.
Questa volta ho analizzato per bene i pezzi e ho provato tutto prima all'interno delle due semifusoliere.. Se non mi sono fatto ingannare da qualcosa dovrebbe essere tutto ok
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 2 febbraio 2021, 21:11
da FreestyleAurelio
Io sarei per un verde scuro ad olio.
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 2 febbraio 2021, 21:17
da Zeus
FreestyleAurelio ha scritto: 2 febbraio 2021, 21:11
Io sarei per un verde scuro ad olio.
Ammetto che volevo provare ad usare il panel line tamiya
Volevo chiedere un parere, avevo pensato di ripassare con un verde più chiaro le scanalature che dividono le pannellature, cosa ne pensi?
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 3 febbraio 2021, 7:58
da Starfighter84
Molto scuro e troppo verde il tono che hai ottenuto.
Il mix che uso solitamente è questo: 60 gocce di Verde F.S.34227 (Gunze H-312) più 10 gocce di Medium Sea Grey XF-83 Tamiya.
Sei ancora in tempo per riverniciare con un colore più realistico Samuele.
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 3 febbraio 2021, 9:03
da Zeus
Starfighter84 ha scritto: 3 febbraio 2021, 7:58
Molto scuro e troppo verde il tono che hai ottenuto.
Il mix che uso solitamente è questo: 60 gocce di Verde F.S.34227 (Gunze H-312) più 10 gocce di Medium Sea Grey XF-83 Tamiya.
Sei ancora in tempo per riverniciare con un colore più realistico Samuele.
Grazie per il Consiglio Vale, non riesco a fare delle foto come si deve. Ma ti assicuro che paragonando le foto che ho con i pezzi verniciati si avvicina molto. Il mio cellulare scurisce i colori, non so come schiarirli
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 3 febbraio 2021, 9:07
da Starfighter84
Fai una foto all'esterno con luce naturale...
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 3 febbraio 2021, 9:12
da Zeus
Starfighter84 ha scritto: 3 febbraio 2021, 9:07
Fai una foto all'esterno con luce naturale...
Ne approfitto per chiederti un Consiglio, in alcuni punti, si nota dalle foto ma a vista d'occhio no ho sbavato un po col colore nero. Posso passare secondo te sopra il colore di fondo col pennello o faccio un pastroccio?
Re: Spitfire mk. XVI bubbletop eduard 1/48 profipack
Inviato: 3 febbraio 2021, 9:19
da Starfighter84
Se usi il pennello la differente finitura e copertura si nota subito.
Se il ritocco è piccolo non ci sono grossi problemi... viceversa consiglio l'uso dell'aerografo.