FreestyleAurelio ha scritto: 23 gennaio 2021, 17:11
Credo dovresti solo assottigliare il bordo interno della plastica e quello d'entrata della resina.
Incolla con resina bicomponente 5 minuti
Ti ho suggerito l'utilizzo della colla epoxy bicomponente perché rispetto alla cianoacrilica, avrai tutto il tempo per posizionare l'aftermarket nella posizione corretta.
Questa colla la trovi in ferramenta o nei negozi di modellismo dinamico prettamente aeronautico.
Occhio a non prendere però l'epossidica da laminazione.
FreestyleAurelio ha scritto: 23 gennaio 2021, 17:57
Ti ho suggerito l'utilizzo della colla epoxy bicomponente perché rispetto alla cianoacrilica, avrai tutto il tempo per posizionare l'aftermarket nella posizione corretta.
Questa colla la trovi in ferramenta o nei negozi di modellismo dinamico prettamente aeronautico.
Occhio a non prendere però l'epossidica da laminazione.
Io di solito uso questa.
Non conosco l'epossidica da laminazione.
Dovrebbe andate bene.
Ho quasi completato il montaggio.
Gli incastri non sono perfetti nella giunzione delle ali e piani di coda alla fusoliera, dove sono visibili tolleranze di qualche decimo di millimetro
Nulla di tragico in quanto i pezzi si incollano a T e quindi ho potuto stuccare gli spazi in quanto non sono punti di forza.
Adesso sto finendo di assemblare la naca del motore dove c'è un pò da lavorare per far combaciare le due metà con l'anello di chiusura.
Un solo lavoretto extra: ho aperto i fori di alleggerimento del carrellino posteriore, non presenti nel pezzo originale.
A presto con la pitturazione