Pagina 5 di 18
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 11 gennaio 2021, 8:52
da Maddux71
I vani carrelli sono grigi come l'FS-36375 Light Ghost Gray. Questo vale per l'A-10C.
Se poi volete le prove allora prendere il libro che prima menzionavo e andate a pagina 134-135-136-137-138-139-140-141
Per l'armamento. Se fai un A-10C operativo in Siria o comunque da qualche altra parte ma nel medesimo periodo, direi che potresti montare:
(guardando l'aereo dal davanti e contando da sinistra a destra i piloni)
1-GBU-12
2-Vuoto
3-AGM-65
4-GBU-38
5-GBU-38
6-Vuoto
7-GBU-31
8-GBU-54
9-GBU-12
10-AN/AAQ-28 Litening
11-DRA con due AIM-9
Mario
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 11 gennaio 2021, 9:31
da FreestyleAurelio
Ragazzi...come dice giustamente Luca i pozzetti sono stretti e profondi quindi non va confusa l'ombra sul bianco con un punto di colore.
Non credo neanche che avessero i pozzetti bi-color. Io vedo le pareti dei wheel bay vicino le aperture che sono in bianco.
Ma potrei sbagliarmi quindi o sono bianchi o grigio chiaro.
Maddux71 ha scritto: 11 gennaio 2021, 8:52
I vani carrelli sono grigi come l'FS-36375 Light Ghost Gray. Questo vale per l'A-10C.
Se poi volete le prove allora prendere il libro che prima menzionavo e andate a pagina 134-135-136-137-138-139-140-141
Ciao Mario, è riportato esplicitamente che i wheel bay sono in FS36375? O nelle pagine indicate, si riferisce al colore della cellula?
Io ho trovato questo video:
https://youtu.be/EXgTrpPU9Rk
Il pozzetto anteriore è in effetti grigio chiaro mentre su quelli posteriori non ho trovato nulla
Max io non prenderei questa foto a riferimento perchè quelle zone sono sottoesposte.
A questo punto il ventre dovrebbe avere un altro colore
Cosa che non è così, però.
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 11 gennaio 2021, 11:17
da Jacopo
Ciao Max, io non noto differenze di colore

Immagine postata a solo scopo di discussione fonte googleusercontent.com
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 11 gennaio 2021, 11:19
da Maddux71
non viene riportato alcun codice colore specifico ma è evidente dalle foto che il bianco della gamba del carrello differisce dal grigio del vano carrelli. ed è proprio evidente dalle foto del libro che menzionavo. inoltre sono molto chiare le differenze con le cablature bianche all'interno del vano carrelli, che sul grigio del vano spiccano chiaramente.
se tanto basta bene altrimenti non saprei che altro dire
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 11 gennaio 2021, 11:32
da Carbo178
Scusate, ma l'interno del portellone di che colore è? Se è grigio è plausibile che anche il vano lo sia....
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 11 gennaio 2021, 11:41
da fabio1967
Sinceramente guardando quest'ultima foto, che poi è la stessa che ho postato io nella pagina precedente, io non noto differenze di colore tra la parte della gamba del carrello che si trova all'interno del vano e il fondo del vano stesso (si trovano nelle stesse condizioni di luce). Se la gamba del carrello è bianca, perchè il vano dovrebbe essere grigio?
Saluti.
Fabio
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 11 gennaio 2021, 11:43
da Maddux71
anche l'interno dei portelli dei tre vani sono grigi. e lo si evince sia dalle foto della documentazione tecnica su menzionata sia dal libro dove vengono esposti tutti i vari reparti che adottano l'A-10. Di quest'ultimo le pagine su cui verificare sono 129-130-134 dove si vedono chiaramente i portelli aperti in contrasto con il bianco delle gambe
Mario
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 11 gennaio 2021, 12:20
da pitchup
Ciao
In effetti propendo anche io per il grigio…. vabbè che ho ancora un po' di tempo prima di metter mano ai pennelli
La cosa incredibile è che: stiamo parlando di un velivolo in servizio e abbiamo dubbi!!!
Nel frattempo visto che nei finesettimana sto segregato in casa il montaggio si è concluso. Ora dovrò verificare le stuccature (esclusivamente usando Milliput e Ciano a seconda) con una passata di grigio chiaro

dopodiché si passa a mettere (dove mancano) tutti i vari bozzoli, spuntoni e antenne e luci che sull'A10 spuntano dappertutto come i funghi dopo la pioggia!
saluti
Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 11 gennaio 2021, 12:50
da Bonovox
pitchup ha scritto: 1 gennaio 2021, 14:05
Ciao Mario
a volte capita che alle foto si diano impressioni differenti. Su un walkaround fotografico su una rivista che ho in effetti non mi da dubbi sul grigio dei pozzetti. Però poi magari ogni reparto in manutenzione magari fa da se o le cose cambiano negli anni.
....
copio quanto scritto su Lock On n.7 Verlinden a pag.17 "...although influenced by the comouflage color of the aircraft, the landing gear strut and the inside of the wheel well are painted white. note they are kept extremely clean for easy spotting of hydraulic leaks" - "...sebbene influenzati dal colore mimetico dell'aereo, il montante del carrello di atterraggio e l'interno del vano ruota sono dipinti di bianco. notare che sono mantenuti estremamente puliti per individuare facilmente le perdite idrauliche".
Ottimo soggetto. Io ho il fratello maggiore e la mimetica sarà uguale quindi occhio che ti copio alla grande. Ah, manco a dirlo...VIUUUULENNNZAAAA!!!!!

Re: A-10C Warthog - Italeri 1/72
Inviato: 11 gennaio 2021, 13:04
da Starfighter84
Ragazzi... 16473 per pozzetti e gambe di forza per gli esemplari in Europe 1 e Ghost Scheme.
per gli Europe 1 le gambe potevano anche essere bianche a seconda dell'anno di costruzione.. ma penso che il discorso valga pure per i Ghost convertiti perchè è evidente, almeno per me, che alcune gambe non sono grigie.