Pagina 5 di 36

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Inviato: 22 dicembre 2020, 16:06
da Jacopo
Ciao Mattia! il colore del pit lo trovo piuttosto fedele. Hai fatto davvero un ottimo lavoro! per il resto stai andando alla grande :-oook :-oook :-oook

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Inviato: 22 dicembre 2020, 16:24
da RAFHarrier
Ciao Mattia,

come sempre hai fatto un bel lavoro.

Che colore hai usato per la vasca?
Lo fai con il canopy chiuso? Nel caso il dislivello tra i pezzi non dovrebbe vedersi...

Io devo ancora prendere il mio scatolone dal magazzino e portarlo sul tavolo di lavoro... ormai devo aspettare le feste.

CIAO!
Piero

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Inviato: 22 dicembre 2020, 18:37
da pitchup
Ciao Mattia
Ottimo lavoro sui cavi...ora non sembrano più le funi di Jack Sparrow ;-)
microciccio ha scritto: 18 dicembre 2020, 20:09 Infine, scusa Max, eviterei le corde di chitarra per questo intervento perché, in scala, le maggiori sembrano comunque un cavo intrecciato.
.... diciamo che le 3 corde dei bassi (corde per chitarra acustica) vanno bene per riprodurre tubi corrugati ...le altre 3 vanno bene per tutto il resto.
saluti

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Inviato: 22 dicembre 2020, 19:20
da Fly-by-wire
Mi piace un sacco tutto il cockpit Mattia! E' un vero piacere per gli occhi :-oook

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Inviato: 22 dicembre 2020, 19:29
da fabio1967
Ciao Mattia, ottimo lavoro sul cockpit! Prova a sovrapporre una striscia di plasticard del giusto spessore per allineare le pareti della vasca con il bordo della fusoliera. Una volta eliminato il gradino puoi tranquillamente stuccare per far sparire la giunzione.
Saluti.
Fabio

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Inviato: 22 dicembre 2020, 21:01
da pankit
Jacopo ha scritto: 22 dicembre 2020, 16:06 Ciao Mattia! il colore del pit lo trovo piuttosto fedele. Hai fatto davvero un ottimo lavoro! per il resto stai andando alla grande
Grazie Jacopo, col senno di poi avrei schiarito anche maggiormente perchè i lavaggi inevitabilmente possono lasciare un filtro leggero che tende a scurire!
RAFHarrier ha scritto: 22 dicembre 2020, 16:24 Ciao Mattia,

come sempre hai fatto un bel lavoro.

Che colore hai usato per la vasca?
Lo fai con il canopy chiuso? Nel caso il dislivello tra i pezzi non dovrebbe vedersi...

Io devo ancora prendere il mio scatolone dal magazzino e portarlo sul tavolo di lavoro... ormai devo aspettare le feste.

CIAO!
Piero
Ciao Piero,
ho utilizzato l'H308 tagliato con un 20% di bianco! No questa volta volevo farlo a canopy aperto e quel disallineamento è davvero evidente, ho constatato che è successo anche su altri modelli montati. Rimedierò colmando con plasticard e carteggiando per livellare all'altezza della battuta!

Dai dai che tu ci delizierai con il 29A!!!

pitchup ha scritto: 22 dicembre 2020, 18:37 Ciao Mattia
Ottimo lavoro sui cavi...ora non sembrano più le funi di Jack Sparrow ;-)
microciccio ha scritto: 18 dicembre 2020, 20:09 Infine, scusa Max, eviterei le corde di chitarra per questo intervento perché, in scala, le maggiori sembrano comunque un cavo intrecciato.
.... diciamo che le 3 corde dei bassi (corde per chitarra acustica) vanno bene per riprodurre tubi corrugati ...le altre 3 vanno bene per tutto il resto.
saluti
ahahah hai ragione Max, sapevano un pò di funi! Così va decisamente meglio e mi tengo l'idea per il futuro, magari per rappresentare fasci di cavi inguainati all'interno dei vani carrello!
Un salutone

Fly-by-wire ha scritto: 22 dicembre 2020, 19:20 Mi piace un sacco tutto il cockpit Mattia! E' un vero piacere per gli occhi
Grazie mille Fabio!! Sono contento che faccia un bell'effetto!

fabio1967 ha scritto: 22 dicembre 2020, 19:29 Ciao Mattia, ottimo lavoro sul cockpit! Prova a sovrapporre una striscia di plasticard del giusto spessore per allineare le pareti della vasca con il bordo della fusoliera. Una volta eliminato il gradino puoi tranquillamente stuccare per far sparire la giunzione.
Saluti.
Fabio
Grazie mille Fabio!!!
Pensavo proprio a quello, bastano delle strisce da 0.3 modellate ad hoc e sparisce quel gradino fastidioso, la pulce nell'orecchio mi rimane perchè col senno di poi avrei potuto modificare prima le paratie laterali per evitare del tutto la linea di giunzione che si creerà tra il plasticard e la parte inferiore. Comunque SI PUO' FARE senza alcun problema :D
Un salutone

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Inviato: 23 dicembre 2020, 12:32
da Starfighter84
Cruscotto molto figo Mattì! cavi molto meglio... non mi convincono del tutto, ma comunque nel complesso rendono meglio.
Ho paura, però, che quell'HUD sia troppo esposto a rotture e urti...

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Inviato: 23 dicembre 2020, 13:08
da Bonovox
benissimo caro Matti, cavi rispresi alla grande. ;)

microciccio ha scritto: 18 dicembre 2020, 20:09 ...... La parte pittorica era invece visibile sul numero 3 del 1994 della ormai scomparsa rivista "Tutto Modellismo".....

microciccio
Paoluzzooo...ce l'ho ed anche altri numeri! :-D



Matti, se t'interessa qualche suggerimento pittorico del modellista per un confronto fai un fischio! ;)

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Inviato: 23 dicembre 2020, 13:38
da pitchup
Ciao
Ahhhhhh...."Tuttomodellismo"...la rivista che ha definitivamente sancito che modellista volevo essere!
Una domanda: non possedendo più quel numero potete ricordarmio che colori cita il modellista per la colorazione???
grazie e saluti

Re: Mig-29M "156 Blue" - Trumpeter 1/32

Inviato: 24 dicembre 2020, 10:09
da Maurizio
Ottimo cockpit. Bravo Mattia