Pagina 5 di 15

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 3 agosto 2020, 17:19
da Aquila1411
Vegas ha scritto: 3 agosto 2020, 11:10 Ciao Andrea,
bel lavoro nel complesso, consordo con le osservazioni dei coleghi,
non ricordo di aver avuto lo stesso gap sul modello Tamiya che ho montato lo scorso anno... che strano, hai verificato bene la posizione della palpebra anche rispetto al quadro strumenti?
alla fine il montaggio deve essere coerente con vasca, quadro e palpebra.
Ti faccio notare una cosa, la foto incisione, molto bella, che hai messo nel recesso dove si fissa il supporto del canopy, sicuramente ha ristretto la luce disponibile, dato che il pezzo che va inserito è molto preciso, verifica che non debba essere assotigliato per entrare e fittare nei buchi quadrati in cui si incastra :-oook

Mi potresti dire il codice delle foto incisioni che hai usato? il colore dei pannelli del canopy è quasi giusto considerando gli standard eduard :-D
ciao
Ciao, la parte superiore dell'abitacolo è ancora totalmente in lavorazione e ovviamente farò mille prove a secco ma il canopy resterà comunque aperto. Per la palpebra anche devo ancora guardarci bene ma quando ho fatto la foto era appoggiata nella sua sede, e Tamiya è così precisa che lascia poco spazio all'immaginazione. :-fiuu

Le fotoincisioni Eduard sono le 49930, ma ricorda che il grigio l'ho ricolorato. :-oook

Andrea

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 3 agosto 2020, 23:55
da Vegas
Ah ecco, mi pareva strano che Eduard avesse azzeccato il colore...
Occhio che x il canopy mi riferisco proprio al pezzo che ti permette di tenerlo aperto ;)

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 10 agosto 2020, 23:00
da Aquila1411
Buona sera a tutti, monta un pezzo qua... un pezzo là... sono andato avanti, anche se in realtà prima di finirlo ci sono ancora parecchie cose da fare. :crazy:
Ho rifatto anche le piastre di rinforzo dorsali.

Qualche foto per mostrare lo stato di avanzamento dei lavori:



Mi sono poi dedicato anche allo scarico: come prima cosa ho dato il mr surfacer 1500 nero lucidato con carta spugna abrasiva da 4000.



Quindi sono passato ai vari metallici AK.







Ad un certo punto poi ho dato il primer in alcuni punti in cui c'erano delle stuccature per le quali non ero sicuro fossero a posto ed infatti le ho riprese e sistemate. A quel punto guardando bene il modello mi sono reso conto che ormai era ora di iniziare la parte bella, e mi sono dedicato al preshading.





Già che c'ero ho anche provato il set di colori Ataka dedicato agli aggressor della serie orange. Devo dire che stendendoli senza prove particolari diluiti con nitro sui cucchiai di plastica si sono comportati bene. Le tinte indicate per la mimetica detta "blue flanker" sono quelle dei tre cucchiai ravvicinati, mentre l'altro cucchiaio è il colore per il radome che userò anche per i piloni dei carichi alari.



Vi avviso già che non diventerò matto a vedere se i colori sono corretti al 100%, anche perché al sole, all'ombra in terrazza, dentro casa e sotto la luce della postazione di lavoro cambiavano ogni volta la percezione del colore. L'unica cosa che probabilmente farò è schiarire un po' il grigio della mimetica.

Per questa sera mi pare sia tutto. :cool:

Andrea

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 11 agosto 2020, 15:17
da Starfighter84
Sui petali dello scarico come procederai dopo il primer? lasci tutto in nero o applichi un altro metallico Andrea?

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 11 agosto 2020, 16:49
da Aquila1411
Starfighter84 ha scritto: 11 agosto 2020, 15:17 Sui petali dello scarico come procederai dopo il primer? lasci tutto in nero o applichi un altro metallico Andrea?
Ciao Valerio, sui petali dello scarico ho già applicato l'AK 669 Titanium e poi l'idea è dare il 483 Gun Metal nei punti in cui i petali si sovrappongono. Sulla parte terminale che oltrepassa i petali invece un nero o un nato black.
In questa foto puoi vedere come sono venuti con il Titanium:



Andrea.

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 11 agosto 2020, 17:19
da Starfighter84
Il Titanium rimane comunque un pò chiaro... vedendo quelli reali sono più scuri. Una velata di Steel diluito la darei sopra... ;)

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 11 agosto 2020, 18:30
da Aquila1411
Starfighter84 ha scritto: 11 agosto 2020, 17:19 Il Titanium rimane comunque un pò chiaro... vedendo quelli reali sono più scuri. Una velata di Steel diluito la darei sopra... ;)
Ok, grazie del consiglio. :-oook

Andrea

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 11 agosto 2020, 20:25
da Aquila1411

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 11 agosto 2020, 20:55
da siderum_tenus
Ciao Andrea,

Bello il pre-shading, forse potresti aggiingere macchie di altri colori qualora volessi dargli un aspetto maggiormente vissuto.

Posso chiederti come hai scurito i petali? A prima vista, credo tu abbia passato il colore senza la necessità di mascherare, giusto?

Il tutto mi piace molto, bravo!!! :-oook

A proposito, hai già scelto le decal che utilizzerai? ;)

Re: Discord20 Aggressor - F-16C 64th Aggressor Squadron Tamiya 1/48 - Aquila1411

Inviato: 11 agosto 2020, 22:07
da Aquila1411
siderum_tenus ha scritto: 11 agosto 2020, 20:55 Ciao Andrea,

Bello il pre-shading, forse potresti aggiingere macchie di altri colori qualora volessi dargli un aspetto maggiormente vissuto.

Posso chiederti come hai scurito i petali? A prima vista, credo tu abbia passato il colore senza la necessità di mascherare, giusto?

Il tutto mi piace molto, bravo!!! :-oook

A proposito, hai già scelto le decal che utilizzerai? ;)
Ciao, percil preshading mi fermo qua ed il resto lo faccio con i lavaggi, in realtà questi aerei sono tenuti abbastanza bene dalle foto che ho trovato come riferimento.

I petali li ho scuriti con una velatura leggera di Ak 484 brunt metal che si vede nella foto assieme al pezzo.

Le decals saranno quelle da scatola per volontà del proprietario (ricordo che è un lavoro su commissione).

Andrea