Pagina 5 di 8

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 11 giugno 2020, 16:18
da pitchup
Ciao a tutti
microciccio ha scritto: 11 giugno 2020, 13:57 a questo punto una domanda è d'obbligo: alla fine hai deciso la configurazione del velivolo? Avrà il pilota e l'ala rialzata o ala giù, magari abitacolo aperto e tappo alla presa d'aria?
…. allora, alle 16:00 di oggi l'idea è di mettere un pilota nell'abitacolo pronto a partire. Il problema sta nel riuscire a farcelo entrare con un'opera di taglia e cuci testa/gambe/ braccia cosa che, viste le dimensioni, risulterà moolto complicata. Se poi il pupazzo finirà nell'indifferenziato allora licenza poetica, ala alzata e tettuccio aperto e basta.
microciccio ha scritto: 11 giugno 2020, 13:57 Se le trovi, bene, altrimenti basta tagliare della decalcomania bianca o rivolgersi ad un foglio after market come questo.
microciccio ha scritto: 11 giugno 2020, 13:57 Però l'Italeri, che poi è il vecchio, inguardabile, stampo ESCI, non contiene l'esemplare che vuoi fare tu.
… qui non sono stato molto chiaro io: mi riferisco alle stelle bianche sui fregi rossi di squadrone del VMFA 235, in particolare quelli posti all'imbocco della presa d'aria. Academy, e tutti gli altri, forniscono la decals completa di fascia rossa e stelle. L'ideale sarebbe invece farsi la fascia rossa (con bordino bianco) per mascheratura e poi aggiunge le stelline bianche di vario formato. Questo perché la decals rossa andrebbe a capitare proprio sui 4 sfiati presenti sotto il parabrezza coprendoli.

Poi, nota di servizio, ho scoperto che curiosamente il kit Italeri/Esci che citi, contiene i piani di coda validi per i soli i Crusader francesi (e successivi F8J non vorrei sbagliare però) ma non per gli F8E USN del periodo. Secondo me è stato ricavato dai trittici pubblicati su "AIR FAN" un secolo fa (che io mi ritrovo fortunosamente). Però l'ala invece non presenta il doppio slat tipico dei francesi.
saluti

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 11 giugno 2020, 21:19
da microciccio
pitchup ha scritto: 11 giugno 2020, 16:18... mi riferisco alle stelle bianche sui fregi rossi di squadrone del VMFA 235, in particolare quelli posti all'imbocco della presa d'aria. Academy, e tutti gli altri, forniscono la decals completa di fascia rossa e stelle. L'ideale sarebbe invece farsi la fascia rossa (con bordino bianco) per mascheratura e poi aggiunge le stelline bianche di vario formato. Questo perché la decals rossa andrebbe a capitare proprio sui 4 sfiati presenti sotto il parabrezza coprendoli. ...
Ciao Max,

pensavo cercassi le decalcomanie già pronte mentre hai in mente una piccola raffinatezza da modellista navigato! :-oook
pitchup ha scritto: 11 giugno 2020, 16:18... Poi, nota di servizio, ho scoperto che curiosamente il kit Italeri/Esci che citi, contiene i piani di coda validi per i soli i Crusader francesi (e successivi F8J non vorrei sbagliare però) ma non per gli F8E USN del periodo. Secondo me è stato ricavato dai trittici pubblicati su "AIR FAN" un secolo fa (che io mi ritrovo fortunosamente). Però l'ala invece non presenta il doppio slat tipico dei francesi. ...
Trovo quel kit così poco accettabile già solo a livello di flash di stampaggio e semplificazione eccessiva dei dettagli (fu messo in commercio nel peggior periodo ESCI che precedette la chiusura) che non mi sono mai soffermato ad analizzarlo.

microciccio

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 12 giugno 2020, 8:17
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 11 giugno 2020, 21:19 pensavo cercassi le decalcomanie già pronte mentre hai in mente una piccola raffinatezza da modellista navigato!
...purtroppo sono le stelline bianche che mi frenano...spero che i liquidi squaglia decal facciano il loro sporco lavoro. :-XXX
microciccio ha scritto: 11 giugno 2020, 21:19 Trovo quel kit così poco accettabile già solo a livello di flash di stampaggio e semplificazione eccessiva dei dettagli (fu messo in commercio nel peggior periodo ESCI che precedette la chiusura) che non mi sono mai soffermato ad analizzarlo.
… per certi versi è al 99% un clone Hasegawa in più però il kit ESCI/Italeri ha i flaps separati. Inoltre il ruotino anteriore è fornito quello con cerchione a raggi quindi non va bene per la versione "E".
saluti

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 8 settembre 2020, 17:51
da Gabri 62
Ciao Max .

Come procede il crociato.
Magari lo avrai già spiegato in altri post ma vedo che sei un pochino fermo. :-ice

Salutoni Gabriele.

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 8 settembre 2020, 18:07
da pitchup
Ciao a tutti
Gabri 62 ha scritto: 8 settembre 2020, 17:51 Magari lo avrai già spiegato in altri post ma vedo che sei un pochino fermo. :-ice
...eh si in effetti è vero. In ogni caso a scanso di equivoci ho ripreso i lavori qualche giorno fa. Il problema: le zanzare in garage!!! Vengo letteralmente assalito da quelle due che ci sono!!! Alla fine, comunque, sono riuscito a spruzzare il colore sui MER gli ZUNI e le bombe prima di dover fuggire :-bleaa
Ora quindi ci sono cose che posso fare a pennello, a casa, al riparo dagli odiosi insetti. Spero ci sia un drastico calo della temperatura quanto prima :-evvai
saluti

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 8 settembre 2020, 18:16
da Gabri 62
Ciao Max.

Stesso mio problema caldo zanzare e questo anno anche le vespe

Ho iniziato (per modo di dire ) un sea fury . ma i lavori ad oggi svolti non
meritano ancora l'apertura di un wip .

Attendo anche io trepidamente un "Rinfreschino "

Saluti Gabriele.

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 8 settembre 2020, 20:44
da microciccio
pitchup ha scritto: 8 settembre 2020, 18:07... Alla fine, comunque, sono riuscito a spruzzare il colore sui MER gli ZUNI e le bombe ...
Ciao Max,

anticipo Francesco nel chiederti le fotooooo! ;) :lol:
Off Topic
pitchup ha scritto: 8 settembre 2020, 18:07... Il problema: le zanzare in garage!!! Vengo letteralmente assalito da quelle due che ci sono!!! ...
Prima di installare le zanzariere avevamo risolto con un prodotto deodorante per ambienti di questo tipo, anzi, forse è proprio lui, ma non ci metto la mano sul fuoco.


Li puoi usare anche se sei presente nell'ambiente, profumano e i fastidiosi insetti non saranno in grado di percepire il tuo afrore da modellista indaffarato. :-prrrr :-sbraco
microciccio

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 9 settembre 2020, 7:22
da Starfighter84
Intanto hai ripreso a modellare Max... è questo è senza dubbio un bene...!

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 9 settembre 2020, 7:48
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 8 settembre 2020, 20:44 Prima di installare le zanzariere avevamo risolto con un prodotto di questo tipo
...ho le candele alla citronella...ma sono scappate pure queste :o
Per le foto appena riesco a completare l'installazione delle armi e dell'ala mi ci metto, promesso.
Starfighter84 ha scritto: 9 settembre 2020, 7:22 Intanto hai ripreso a modellare Max... è questo è senza dubbio un bene
… in effetti si ….anche perché in TV, ho scoperto, non fanno proprio nulla!
saluti

Re: F8E Crusader - Academy 1/72

Inviato: 9 settembre 2020, 8:59
da FreestyleAurelio
Vai di Autan Max.
Ho sentito,invece, che per gli ambienti funziona bene l'olio di Neem contro le zanzare